Discussione:
conservazione doc sicurezza a fine lavori
(troppo vecchio per rispondere)
fede
2013-09-26 16:28:04 UTC
Permalink
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e quali
sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?

grazie
maurino
2013-09-26 23:26:29 UTC
Permalink
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
grazie
dove per curiosità?

Perchè te li chiedono? Strascichi di un incidente sul lavoro?
--
mauro
fede
2013-09-27 07:34:28 UTC
Permalink
zona di Genova, infortunio si ma non all'interno del cantiere
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
grazie
dove per curiosità?

Perchè te li chiedono? Strascichi di un incidente sul lavoro?
--
mauro
Tigers
2013-09-27 07:50:00 UTC
Permalink
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
Non mi risulta nessun obbligo di conservare nulla dopo il termine del
cantiere. Anzi, a ben leggere l'81 non c'e' nemmeno obbligo di avere il
PSC in cantiere (non e' scritto da nessuna parte che deve essere li').

Certamente non c'e' scritto che il CSE abbia obbligo di custodia dei
documenti (tipo il POS) dopo la fine lavori.

Altri documenti, contando che i verbali non sono certo obbligatori per
legge, non mi vengono in mente. Giusto il fascicolo del fabbricato.

Diciamo che in spirito di collaborazione il PSC e qualche verbale glielo
manderei.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
fede
2013-09-27 09:56:47 UTC
Permalink
grazie per la risposta,
nel frattempo contatto l'Ordine per avere qualche delucidazione.
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
Non mi risulta nessun obbligo di conservare nulla dopo il termine del
cantiere. Anzi, a ben leggere l'81 non c'e' nemmeno obbligo di avere il
PSC in cantiere (non e' scritto da nessuna parte che deve essere li').

Certamente non c'e' scritto che il CSE abbia obbligo di custodia dei
documenti (tipo il POS) dopo la fine lavori.

Altri documenti, contando che i verbali non sono certo obbligatori per
legge, non mi vengono in mente. Giusto il fascicolo del fabbricato.

Diciamo che in spirito di collaborazione il PSC e qualche verbale glielo
manderei.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
2013-09-27 10:26:56 UTC
Permalink
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
grazie
La ASL ti specifica anche quali documenti o resta sul generico?
fede
2013-09-27 10:34:55 UTC
Permalink
PSC e POS dell'impresa
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
grazie
La ASL ti specifica anche quali documenti o resta sul generico?
2013-09-27 13:07:39 UTC
Permalink
Post by fede
PSC e POS dell'impresa
Post by fede
ciao a tutti,
premessa: una ASL a distanza di mesi dalla fine lavori mi chiede la
documentazione di cantiere.
Io in veste di CSP/CSE li devo conservare? se si per quanto tempo e
quali sono quelli a mio carico? a che legge fare riferimento?
grazie
La ASL ti specifica anche quali documenti o resta sul generico?
Io personalmente non gli darei nulla.......

"Egregia ASL, sono spiacente ma a seguito della fine dei lavori i
documenti cartacei sono stati inceneriti".... :-)
Tigers
2013-09-30 14:58:39 UTC
Permalink
Il 27/09/2013 15:07, Al.Ba. ha scritto:
[snip]
Post by
"Egregia ASL, sono spiacente ma a seguito della fine dei lavori i
documenti cartacei sono stati inceneriti".... :-)
Mi pare un'opzione valida... :)
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Continua a leggere su narkive:
Loading...