Discussione:
Cad gratuito che permette di importare planimetrie in Docfa?
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo Rossi
2017-07-16 15:39:35 UTC
Permalink
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho provato draftsight 2017 ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e quindi non posso continuare la pratica :-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
www.studiomirano.it
2017-07-17 07:08:44 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito
per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho
provato draftsight 2017

ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e
quindi non posso continuare la pratica

:-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora
vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille

in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
nanocad
--
www.studiomirano.it
Cirano
2017-07-17 07:27:58 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
nanocad
approfitto...
sei riuscito a far girare dei lisp sulla versione free?
la 5 mi pare.

grazie
--
Cirano
www.studiomirano.it
2017-07-17 08:17:55 UTC
Permalink
Post by Cirano
Post by www.studiomirano.it
nanocad
approfitto...
sei riuscito a far girare dei lisp sulla versione free?
la 5 mi pare.
grazie
in teoria lo danno compatibile, anche con le DCL
poi penso vada valutato caso per caso, basta un comando particolare che
sia diverso rispetto ad autocad ed il lisp non funziona
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-17 10:31:32 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito
per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho
provato draftsight 2017
ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e
quindi non posso continuare la pratica
:-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora
vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille
in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
nanocad
--
www.studiomirano.it
Ho installato nanocad, ho fatto la prova facendo un disegno su un modello A4_100.dxf dell'agenzia delle entrate e ho seguito le istruzioni di questo video
per inserire la planimetria, spegnendo il layer DOCFA_POLIGONI, salvando in formato autocad 2000/LT2000 compatible DXF, ma niente, docfa 4.00.3 non mi riconosce i poligoni e quindi non posso verificarli, dando sempre nel controllo formale "errore G0208 scheda planimetrica non associata". Mi sta veramente angosciando questa cosa, è più di una settimana che sto cercando di inserire la planimetria ma questi maledetti poligoni non vengono riconosciuti, come posso fare per risolvere il problema :-(??? Non è che per caso docfa funziona solo con planimetrie di autocad?? Chiamo la SOGEI??? Le sto pensando tutte...è il mio primo docfa, e se continua così anche l'ultimo...
gij
2017-07-17 10:39:10 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui
conosce un cad gratuito
per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho
provato draftsight 2017
ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e
quindi non posso continuare la pratica
:-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora
vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille
in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
nanocad
--
www.studiomirano.it
Ho installato nanocad, ho fatto la prova facendo un disegno su un modello
A4_100.dxf dell'agenzia delle entrate e ho seguito le istruzioni di questo
video http://youtu.be/KxHYp-gGXw8 per inserire la
planimetria, spegnendo il layer DOCFA_POLIGONI, salvando in formato autocad
2000/LT2000 compatible DXF, ma niente, docfa 4.00.3 non mi riconosce i
poligoni e quindi non posso verificarli, dando sempre nel controllo formale
"errore G0208 scheda planimetrica non associata". Mi sta veramente
angosciando questa cosa, è più di una settimana che sto cercando di inserire
la planimetria ma questi maledetti poligoni non vengono riconosciuti, come
posso fare per risolvere il problema :-(??? Non è che per caso docfa funziona
solo con planimetrie di autocad?? Chiamo la SOGEI??? Le sto pensando
tutte...è il mio primo docfa, e se continua così anche l'ultimo...
fai i poligoni direttamente in docfa dopo aver importato la
planimetria. Meno comodo ma pazienza.
Bob
2017-07-17 10:41:49 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito
per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho
provato draftsight 2017
ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e
quindi non posso continuare la pratica
:-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora
vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille
in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
nanocad
--
www.studiomirano.it
Ho installato nanocad, ho fatto la prova facendo un disegno su un modello A4_100.dxf dell'agenzia delle entrate e ho seguito le istruzioni di questo video http://youtu.be/KxHYp-gGXw8 per inserire la planimetria, spegnendo il layer DOCFA_POLIGONI, salvando in formato autocad 2000/LT2000 compatible DXF, ma niente, docfa 4.00.3 non mi riconosce i poligoni e quindi non posso verificarli, dando sempre nel controllo formale "errore G0208 scheda planimetrica non associata". Mi sta veramente angosciando questa cosa, è più di una settimana che sto cercando di inserire la planimetria ma questi maledetti poligoni non vengono riconosciuti, come posso fare per risolvere il problema :-(??? Non è che per caso docfa funziona solo con planimetrie di autocad?? Chiamo la SOGEI??? Le sto pensando tutte...è il mio primo docfa, e se continua così anche l'ultimo...
Importa la tua planimetria e i poligoni cereali direttamente in Docfa.
--
Saluti. Bob


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
www.studiomirano.it
2017-07-17 10:49:53 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
rrore G0208 scheda planimetrica non associata
non dipende da cad ma da te
non è che associ la planimetria all'EP?
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-17 11:15:12 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
rrore G0208 scheda planimetrica non associata
non dipende da cad ma da te
non è che associ la planimetria all'EP?
--
www.studiomirano.it
Per EP, intendi l'elaborato planimetrico?
DGE
2017-07-17 11:28:43 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
rrore G0208 scheda planimetrica non associata
non dipende da cad ma da te
non è che associ la planimetria all'EP?
--
www.studiomirano.it
Per EP, intendi l'elaborato planimetrico?
si
DGE
DGE
2017-07-17 11:33:49 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho provato draftsight 2017 ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e quindi non posso continuare la pratica :-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
banale domanda ma che cad hai usato x fare le planimetrie? Non puoi fare
i poligoni con quello?
io uso archicad e faccio tutto lì
DGE
Giacomo Rossi
2017-07-17 17:43:49 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho provato draftsight 2017 ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e quindi non posso continuare la pratica :-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
banale domanda ma che cad hai usato x fare le planimetrie? Non puoi fare
i poligoni con quello?
io uso archicad e faccio tutto lì
DGE
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano e agli altri per l'aiuto :-)! Ora riesco a verificare i poligoni, li disegnerò in docfa, visto che non gli è piaciuto come li ho fatti in draftsight :-D...ma anche se i poligoni non sono precisi al millimetro, il catasto li accetta ugualmente? Perché facendoli in docfa si rischia ciò.
DGE
2017-07-18 05:51:22 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by DGE
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho provato draftsight 2017 ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e quindi non posso continuare la pratica :-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
banale domanda ma che cad hai usato x fare le planimetrie? Non puoi fare
i poligoni con quello?
io uso archicad e faccio tutto lì
DGE
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano e agli altri per l'aiuto :-)! Ora riesco a verificare i poligoni, li disegnerò in docfa, visto che non gli è piaciuto come li ho fatti in draftsight :-D...ma anche se i poligoni non sono precisi al millimetro, il catasto li accetta ugualmente? Perché facendoli in docfa si rischia ciò.
li accetta tranquillo
DGE
www.studiomirano.it
2017-07-18 07:04:15 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-18 07:58:44 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
Giacomo Rossi
2017-07-18 09:39:30 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
Un'ultima domanda poi spero di non rompere più le scatole: ho notato che quando vado a caricare la planimetria che le scritte dei vani e di alcune altezze non sono nel posto giusto. Come si fa ad evitare questo problema? O posso anche tralasciarlo?
Giacomo Rossi
2017-07-18 09:46:54 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
Un'ultima domanda poi spero di non rompere più le scatole: ho notato che quando vado a caricare la planimetria in docfa che le scritte dei vani e di alcune altezze non sono nel posto giusto. Come si fa ad evitare questo problema? O posso anche tralasciarlo?
www.studiomirano.it
2017-07-18 09:50:45 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
Un'ultima domanda poi spero di non rompere più le scatole: ho notato che quando vado a caricare la planimetria in docfa che le scritte dei vani e di alcune altezze non sono nel posto giusto. Come si fa ad evitare questo problema? O posso anche tralasciarlo?
usa dei fonti semplici e singole linee di testa (non mtext), fai varie
prove, vedrai che risolvi
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-18 10:58:29 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
Un'ultima domanda poi spero di non rompere più le scatole: ho notato che quando vado a caricare la planimetria in docfa che le scritte dei vani e di alcune altezze non sono nel posto giusto. Come si fa ad evitare questo problema? O posso anche tralasciarlo?
usa dei fonti semplici e singole linee di testa (non mtext), fai varie
prove, vedrai che risolvi
--
www.studiomirano.it
Ho risolto. Grazie mille di nuovo per la risposta giusta e repentina :-)!
Giacomo Rossi
2017-07-18 16:23:45 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ho usato draftsight 2017. Il problema era proprio che avevo associato la planimetria all'elaborato planimetrico, grazie a studio mirano
però dai, un bel corso sul Docfa? Se vuoi ho appena finito di fare delle
docenze :)
--
www.studiomirano.it
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
Un'ultima domanda poi spero di non rompere più le scatole: ho notato che quando vado a caricare la planimetria in docfa che le scritte dei vani e di alcune altezze non sono nel posto giusto. Come si fa ad evitare questo problema? O posso anche tralasciarlo?
usa dei fonti semplici e singole linee di testa (non mtext), fai varie
prove, vedrai che risolvi
--
www.studiomirano.it
Ho risolto. Grazie mille di nuovo per la risposta giusta e repentina :-)!
Ma è normale che si vedano un po' sgranate e non si leggono bene le altezze nella planimetria dentro il calcolo delle superfici, quando si verificano i poligoni? Mi scuso per l'ulteriore disturbo...
www.studiomirano.it
2017-07-19 07:00:14 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Ma è normale che si vedano un po' sgranate e non si leggono bene le altezze nella planimetria dentro il calcolo delle superfici, quando si verificano i poligoni? Mi scuso per l'ulteriore disturbo...
spiega meglio
cosa si vede sgranato ?
quali altezze non leggi ?
cosa intendi per "verificano i poligoni" ?
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-19 08:01:58 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ma è normale che si vedano un po' sgranate e non si leggono bene le altezze nella planimetria dentro il calcolo delle superfici, quando si verificano i poligoni? Mi scuso per l'ulteriore disturbo...
spiega meglio
cosa si vede sgranato ?
quali altezze non leggi ?
cosa intendi per "verificano i poligoni" ?
--
www.studiomirano.it
Non leggo bene le altezze inserite e alcune parole che ho scritto piccolo (per farle entrare nel vano, tipo cucina, W.C.) nella planimetria che si vede quando si disegnano i poligoni in Docfa. Invio una screenshot, se può far capire meglio: http://it.tinypic.com/r/2nlwvaf/9 Grazie di nuovo per l'aiuto :-)
DGE
2017-07-19 08:06:48 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ma è normale che si vedano un po' sgranate e non si leggono bene le altezze nella planimetria dentro il calcolo delle superfici, quando si verificano i poligoni? Mi scuso per l'ulteriore disturbo...
spiega meglio
cosa si vede sgranato ?
quali altezze non leggi ?
cosa intendi per "verificano i poligoni" ?
--
www.studiomirano.it
Non leggo bene le altezze inserite e alcune parole che ho scritto piccolo (per farle entrare nel vano, tipo cucina, W.C.) nella planimetria che si vede quando si disegnano i poligoni in Docfa. Invio una screenshot, se può far capire meglio: http://it.tinypic.com/r/2nlwvaf/9 Grazie di nuovo per l'aiuto :-)
HAI cannato qualcosa che se vedi in alto a dx la scheda è rimpicciolita
DGE
www.studiomirano.it
2017-07-19 08:37:02 UTC
Permalink
Post by DGE
HAI cannato qualcosa che se vedi in alto a dx la scheda è rimpicciolita
DGE
o spostata, probabilmente le coordinate del cartiglio errate
0,0 angolo in basso a sx per coordinate world
per le scritte piccole basta farle più grandi fuori del vano con una
freccia di rinvio...........
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-19 15:51:38 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
Post by DGE
HAI cannato qualcosa che se vedi in alto a dx la scheda è rimpicciolita
DGE
o spostata, probabilmente le coordinate del cartiglio errate
0,0 angolo in basso a sx per coordinate world
per le scritte piccole basta farle più grandi fuori del vano con una
freccia di rinvio...........
--
www.studiomirano.it
Grazie, ho risolto impostando proprio 0,0 l'angolo in basso...mi scuso ancora, ho un'ultima domanda: come avrete notato dall'immagine nel link http://it.tinypic.com/r/2nlwvaf/9 , appare troppo in alto la planimetria che ho disegnato dentro il foglio nel docfa. Come si fa per centrarla? Spero veramente di non disturbare più. Siete tutti molto gentili, comunque :-)
www.studiomirano.it
2017-07-19 16:09:02 UTC
Permalink
coordinate word 0,0 angolo sx in basso della polilinea
se è in alto è perchè qualcosa non va..........
--
www.studiomirano.it
Giacomo Rossi
2017-07-19 17:04:05 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
coordinate word 0,0 angolo sx in basso della polilinea
se è in alto è perchè qualcosa non va..........
--
www.studiomirano.it
risolto, per centrare dovevo solo ingrandire il riquadro e mettere al centro la planimetria nel dxf :-)
Bob
2017-07-19 18:27:49 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
risolto, per centrare dovevo solo ingrandire il riquadro e mettere al centro la planimetria nel dxf :-)
Ma il riquadro ha dimensioni predefinite e precise, altrimenti il
fuori scala è assicurato.
Non te la prendere a male, ma... io se fossi nei panni del tuo
cliente... non sarei tanto tranquillo!
--
Saluti. Bob


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Giacomo Rossi
2017-07-20 18:17:04 UTC
Permalink
Post by Bob
Ma il riquadro ha dimensioni predefinite e precise, altrimenti il
fuori scala è assicurato.
Non te la prendere a male, ma... io se fossi nei panni del tuo
cliente... non sarei tanto tranquillo!
--
Saluti. Bob
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Ciao Bob. Quindi per far entrare nel cartiglio 19,5 x 23,5 la planimetria come dovrei fare, senza allargarlo?
Bob
2017-07-20 21:19:45 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Ciao Bob. Quindi per far entrare nel cartiglio 19,5 x 23,5 la planimetria come dovrei fare, senza allargarlo?
Utilizzi il cartiglio adatto per il formato A3
--
Saluti. Bob


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Giacomo Rossi
2017-07-20 18:26:21 UTC
Permalink
Post by Bob
Post by Giacomo Rossi
risolto, per centrare dovevo solo ingrandire il riquadro e mettere al centro la planimetria nel dxf :-)
Ma il riquadro ha dimensioni predefinite e precise, altrimenti il
fuori scala è assicurato.
Non te la prendere a male, ma... io se fossi nei panni del tuo
cliente... non sarei tanto tranquillo!
--
Saluti. Bob
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Ciao Bob. Quindi per far entrare nel cartiglio 19,5 x 23,5 la planimetria come dovrei fare, senza allargarlo e facendo apparire al centro del riquadro la planimetria nel docfa? Se non chiedo troppo :-)
Apteryx
2017-07-21 08:52:37 UTC
Permalink
Se non chiedo troppo:-)
a mio avviso un pochino si.. stai esagerando

insomma vabbè la pappetta pronta

ma perdici un po' di tempo per dio!

del resto sta cosa te la farai pagare!

insomma prima si cerca di capire un software e poi si cerca di utilizzarlo
Giacomo Rossi
2017-07-21 11:49:29 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Se non chiedo troppo:-)
a mio avviso un pochino si.. stai esagerando
insomma vabbè la pappetta pronta
ma perdici un po' di tempo per dio!
del resto sta cosa te la farai pagare!
insomma prima si cerca di capire un software e poi si cerca di utilizzarlo
Va bene, non chiedo più niente, mi scuso per il disturbo.

DGE
2017-07-19 08:07:39 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by www.studiomirano.it
Post by Giacomo Rossi
Ma è normale che si vedano un po' sgranate e non si leggono bene le altezze nella planimetria dentro il calcolo delle superfici, quando si verificano i poligoni? Mi scuso per l'ulteriore disturbo...
spiega meglio
cosa si vede sgranato ?
quali altezze non leggi ?
cosa intendi per "verificano i poligoni" ?
--
www.studiomirano.it
Non leggo bene le altezze inserite e alcune parole che ho scritto piccolo (per farle entrare nel vano, tipo cucina, W.C.) nella planimetria che si vede quando si disegnano i poligoni in Docfa. Invio una screenshot, se può far capire meglio: http://it.tinypic.com/r/2nlwvaf/9 Grazie di nuovo per l'aiuto :-)
Scusa se mi permetto invece di andare a tentoni farti affiancare ai
primi docfa a collega esperto vicino al tuo studio?
DGE
Giacomo Rossi
2017-07-19 15:55:18 UTC
Permalink
Post by DGE
Scusa se mi permetto invece di andare a tentoni farti affiancare ai
primi docfa a collega esperto vicino al tuo studio?
DGE
Purtroppo sto in un paese piccolo e non ho nessuno in questo momento che mi può dare una mano vicino a me e devo fare abbastanza rapidamente questa cosa, entro questa settimana. Grazie comunque per il consiglio DGE :-)
Pietro
2017-07-20 15:50:07 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by DGE
Scusa se mi permetto invece di andare a tentoni farti affiancare ai
primi docfa a collega esperto vicino al tuo studio?
DGE
Purtroppo sto in un paese piccolo e non ho nessuno in questo momento che mi può dare una mano vicino a me e devo fare abbastanza rapidamente questa cosa, entro questa settimana. Grazie comunque per il consiglio DGE :-)
adesso allora dimmi di che zone sei, giacomo rossi :D
Giacomo Rossi
2017-07-20 17:34:45 UTC
Permalink
Post by Pietro
adesso allora dimmi di che zone sei, giacomo rossi :D
Sto a più di 50 km da Firenze, tra Arezzo e Firenze, nella Valdarno...il geometra più vicino mi ci vuole mezz'ora per raggiungerlo in macchina e poi che gli dico: aiutami a fare un docfa???
DGE
2017-07-21 05:39:49 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by Pietro
adesso allora dimmi di che zone sei, giacomo rossi :D
Sto a più di 50 km da Firenze, tra Arezzo e Firenze, nella Valdarno...il geometra più vicino mi ci vuole mezz'ora per raggiungerlo in macchina e poi che gli dico: aiutami a fare un docfa???
non si nasce imparati; quindi magari i primi glieli fai fare e stai
affianco e logicamente lo paghi; ma in primis SI LEGGONO ALMENO LE
circolari piu' importanti eh
DGE
Giacomo Rossi
2017-07-21 08:36:31 UTC
Permalink
Post by DGE
non si nasce imparati; quindi magari i primi glieli fai fare e stai
affianco e logicamente lo paghi; ma in primis SI LEGGONO ALMENO LE
circolari piu' importanti eh
DGE
Vi prego di avere pazienza, a proposito di circolari, ho letto nella n. 4 del 29/10/2009 che l’elaborato planimetrico è obbligatorio per:
denuncia di nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune;
denunce di unità in corso di costruzione quale che sia il numero di u.i. anche se non sono presenti parti comuni;
denunce di variazione qualora l’elaborato sia già presente agli atti dell’ufficio ovvero quando si costituiscono beni comuni censibili  e beni comuni non censibili.

Il mio caso è una variazione catastale con causale "esatta rappresentazione grafica" ed è già presente l'elaborato planimetrico al catasto fabbricati.
Quindi devo rifare l'elaborato planimetrico da capo in cad e poi inserirlo in docfa? O posso evitare di inserire l'elaborato planimetrico in questo caso?
DGE
2017-07-21 08:44:13 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Post by DGE
non si nasce imparati; quindi magari i primi glieli fai fare e stai
affianco e logicamente lo paghi; ma in primis SI LEGGONO ALMENO LE
circolari piu' importanti eh
DGE
denuncia di nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune;
denunce di unità in corso di costruzione quale che sia il numero di u.i. anche se non sono presenti parti comuni;
denunce di variazione qualora l’elaborato sia già presente agli atti dell’ufficio ovvero quando si costituiscono beni comuni censibili e beni comuni non censibili.
Il mio caso è una variazione catastale con causale "esatta rappresentazione grafica" ed è già presente l'elaborato planimetrico al catasto fabbricati.
Quindi devo rifare l'elaborato planimetrico da capo in cad e poi inserirlo in docfa? O posso evitare di inserire l'elaborato planimetrico in questo caso?
se varia il numero del sub o la sagoma devi rifarlo
DGE
Giacomo Rossi
2017-07-21 10:41:08 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Giacomo Rossi
Post by DGE
non si nasce imparati; quindi magari i primi glieli fai fare e stai
affianco e logicamente lo paghi; ma in primis SI LEGGONO ALMENO LE
circolari piu' importanti eh
DGE
denuncia di nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune;
denunce di unità in corso di costruzione quale che sia il numero di u.i. anche se non sono presenti parti comuni;
denunce di variazione qualora l’elaborato sia già presente agli atti dell’ufficio ovvero quando si costituiscono beni comuni censibili e beni comuni non censibili.
Il mio caso è una variazione catastale con causale "esatta rappresentazione grafica" ed è già presente l'elaborato planimetrico al catasto fabbricati.
Quindi devo rifare l'elaborato planimetrico da capo in cad e poi inserirlo in docfa? O posso evitare di inserire l'elaborato planimetrico in questo caso?
se varia il numero del sub o la sagoma devi rifarlo
DGE
Grazie per la risposta repentina :-). Non, non varia niente. Quindi nella gestione degli elaborati grafici, alla voce elaborato planimetrico, non devo inserire nulla?
Giacomo Rossi
2017-07-21 11:48:21 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Giacomo Rossi
Post by DGE
non si nasce imparati; quindi magari i primi glieli fai fare e stai
affianco e logicamente lo paghi; ma in primis SI LEGGONO ALMENO LE
circolari piu' importanti eh
DGE
denuncia di nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune;
denunce di unità in corso di costruzione quale che sia il numero di u.i. anche se non sono presenti parti comuni;
denunce di variazione qualora l’elaborato sia già presente agli atti dell’ufficio ovvero quando si costituiscono beni comuni censibili e beni comuni non censibili.
Il mio caso è una variazione catastale con causale "esatta rappresentazione grafica" ed è già presente l'elaborato planimetrico al catasto fabbricati.
Quindi devo rifare l'elaborato planimetrico da capo in cad e poi inserirlo in docfa? O posso evitare di inserire l'elaborato planimetrico in questo caso?
se varia il numero del sub o la sagoma devi rifarlo
DGE
Ok, grazie mille :)
Apteryx
2017-07-20 16:31:02 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Per ora ho solo questo docfa in progetto, magari se inizio ad avere un giro di lavoro in questo settore, ci posso fare un pensiero :-). Grazie comunque per l'offerta
questp è un grave errore

il ns lavoro è fatto di contatti più ne avrai e più c'è possibilità che
avrai lavoro, al punto tale che chi te lo insegna poi magari ti fa fare
anche i suoi
DGE
2017-07-17 12:24:35 UTC
Permalink
Post by Giacomo Rossi
Buona domenica a tutti, come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno qui conosce un cad gratuito per importare planimetrie in Docfa 4.00.3, senza problemi, in quanto ho provato draftsight 2017 ma non mi viene data la possibilità di verificare i poligoni in Docfa e quindi non posso continuare la pratica :-(. Siccome non mi capitano spesso questi tipo di lavori, per ora vorrei provare un software freeware, appunto. Grazie mille in anticipo a chi mi vorrà dare una mano :-)!
http://news.interstudio.net/2012/06/06/cad-e-catasto-esportare-una-pianta-in-docfa/
DGE
Loading...