Discussione:
Errore invio DocFa su SisTer
(troppo vecchio per rispondere)
Aladino
2022-03-10 10:31:04 UTC
Permalink
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
solo dopo una 20ina di minuti, con il seguente messaggio di errore:
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Al.Ba.
2022-03-10 10:36:43 UTC
Permalink
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
25 minuti al telefono con l'assistenza per arrivare a dire che non hanno
idea di cosa stia capitanto.
Aperto un ticket di assistena e "le faremo sapere al più presto"
Aladino
2022-03-10 10:57:28 UTC
Permalink
Post by Al.Ba.
25 minuti al telefono con l'assistenza per arrivare a dire che non hanno
idea di cosa stia capitanto.
Al telefono non ci sono arrivato... ho mandato un email. Ma di solito
non rispondono in giornata.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
www.studiomirano.it
2022-03-10 10:41:25 UTC
Permalink
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
respinto o non accettato ?

ti confermo che da quando hanno iniziato il passaggio al nuovo sistema,
succede il ritardo per le ricevute

e anche che succedono errori del genere sul file ( es: errore come pdf-a
non valido e poi lo rimandi e il sistema lo accetta)

succede anche che il Docfa viene respinto e il file con le motivazioni
ti compare solo dopo qualche ora

non mi è ancora successo l'errore specifico che riporti tu, ma mi sembra
simile a quello del pdf-a. Dovresti riprovare

tra l'altro, a differenza di altri file, il pdf-a generato dal Docfa non
sarebbe sostituibile/ricreabile da altri software perchè contiene anche
tutti i relativi file *.dat
--
www.studiomirano.it
Aladino
2022-03-10 10:57:28 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
respinto o non accettato ?
Scartato dal sistema... pertanto direi non accettato. Comunque mi pare
di capire che sia un problema che devono risolvere loro... io intanto ci
ho già perso almeno un oretta... :-(
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Pietro
2022-03-10 10:45:01 UTC
Permalink
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
che provincia?
Aladino
2022-03-10 10:57:27 UTC
Permalink
Post by Pietro
che provincia?
Udine.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Al.Ba.
2022-03-10 11:05:07 UTC
Permalink
Post by Aladino
Post by Pietro
che provincia?
Udine.
Io Bologna
Al.Ba.
2022-03-10 12:00:52 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
che provincia?
Pare sia una cosa diffusa.... anche sulla provincia di Forlì stesso
risultato
Aladino
2022-03-10 12:05:46 UTC
Permalink
Post by Al.Ba.
Pare sia una cosa diffusa.... anche sulla provincia di Forlì stesso
risultato
Il primo che riesce, faccia un fischio, allora. Io ho appena rimandato
il mio documento, ma a naso direi che è ancora bloccato.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Aladino
2022-03-10 14:16:43 UTC
Permalink
Post by Aladino
Il primo che riesce, faccia un fischio, allora
Sempre lo stesso documento, già inviato più volte, mandato alle 14.16
adesso è stato protocollato.
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
Aladino
2022-03-10 16:29:12 UTC
Permalink
mandato alle 14.16 adesso è stato protocollato.
E adesso anche Registrato :-)
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
Al.Ba.
2022-03-10 18:23:42 UTC
Permalink
Post by Aladino
mandato alle 14.16 adesso è stato protocollato.
E adesso anche Registrato :-)
"Registrato" o "Approvato" ?? ;-)
Pietro
2022-03-11 13:24:38 UTC
Permalink
Post by Al.Ba.
Post by Aladino
mandato alle 14.16 adesso è stato protocollato.
E adesso anche Registrato :-)
"Registrato" o "Approvato" ?? ;-)
direi registrato.
mai trovato scritto "approvato" per i docfa.
--
Pietro
Al.Ba.
2022-03-11 14:18:18 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by Al.Ba.
Post by Aladino
mandato alle 14.16 adesso è stato protocollato.
E adesso anche Registrato :-)
"Registrato" o "Approvato" ?? ;-)
direi registrato.
mai trovato scritto "approvato" per i docfa.
Eh..... lo chiedevo per quello..... magari ha inviato pure un TM, si
spiegherebbe l'approvazione così rapida.... :-D
Aladino
2022-03-11 14:24:07 UTC
Permalink
Post by Al.Ba.
Eh..... lo chiedevo per quello..... magari ha inviato pure un TM, si
spiegherebbe l'approvazione così rapida.... :-D
No, era un DocFa per una variazione di destinazione... da D/5 a C/1. Che
è stato *Registrato* ;-)
Tra l'altro ne ho mandato un'altro oggi all'una, e adesso risulta già
registrato come esito, ma non c'è ancora la ricevuta di registrazione e
cassa.
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
Aladino
2022-03-11 14:26:45 UTC
Permalink
non c'è ancora la ricevuta di registrazione e cassa.
Come non detto... uscito e rientrato nella pratica una seconda volta
(dopo aver scritto il precedente messaggio), e mi sono trovato anche la
ricevuta. 2 ore e mezza per la registrazione del DocFa. :-)
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
Al.Ba.
2022-03-11 14:36:38 UTC
Permalink
Post by Aladino
non c'è ancora la ricevuta di registrazione e cassa.
Come non detto... uscito e rientrato nella pratica una seconda volta
(dopo aver scritto il precedente messaggio), e mi sono trovato anche la
ricevuta. 2 ore e mezza per la registrazione del DocFa. :-)
Il tecnico del catasto sei tu!
Non c'è altra spiegazione :-D
Aladino
2022-03-11 14:58:26 UTC
Permalink
Post by Al.Ba.
Il tecnico del catasto sei tu!
Non c'è altra spiegazione :-D
Immagino che sia così. Tra l'altro, situazione già aggiornata anche in
visura ;-)
--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.
DGE
2022-03-11 15:35:06 UTC
Permalink
Post by Aladino
Post by Al.Ba.
Il tecnico del catasto sei tu!
Non c'è altra spiegazione :-D
Immagino che sia così. Tra l'altro, situazione già aggiornata anche in
visura ;-)
avevo visto che l'unica cosa positiva il SIT visura in tempo reale, era ora
ma visure schifose
DGE
www.studiomirano.it
2022-03-11 16:07:38 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Aladino
Post by Al.Ba.
Il tecnico del catasto sei tu!
Non c'è altra spiegazione :-D
Immagino che sia così. Tra l'altro, situazione già aggiornata anche in
visura ;-)
avevo visto che l'unica cosa positiva il SIT visura in tempo reale, era ora
ma visure schifose
DGE
un mese fa fatto una visura per soggetto: 2 pagine
ieri stessa visura : 11 pagine
illeggibile

prima la forma tabellare era molto semplice da leggere perchè si
trovavano in colonna tutte le classi ,categorie, sub, ecc... e si vedano
subito eventuali variazioni

per fortuna le storiche si possono ancora chiedere "vecchia maniera", ma
quelle per soggetto non mi risulta
--
www.studiomirano.it
DGE
2022-03-12 09:03:37 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Aladino
Post by Al.Ba.
Il tecnico del catasto sei tu!
Non c'è altra spiegazione :-D
Immagino che sia così. Tra l'altro, situazione già aggiornata anche in
visura ;-)
avevo visto che l'unica cosa positiva il SIT visura in tempo reale, era ora
ma visure schifose
DGE
un mese fa fatto una visura per soggetto:  2 pagine
ieri stessa visura : 11 pagine
illeggibile
prima la forma tabellare era molto semplice da leggere perchè si
trovavano in colonna tutte le classi ,categorie, sub, ecc... e si vedano
subito eventuali variazioni
per fortuna le storiche si possono ancora chiedere "vecchia maniera", ma
quelle per soggetto non mi risulta
concordo con te alla faccia della semplificazione e dello spreco di
carta e della difficoltà rispetto a prima a visionarle
L'unica cosa positiva è che sono in tempo reale le visure
Aladino
2022-03-12 09:16:06 UTC
Permalink
Post by DGE
concordo con te alla faccia della semplificazione e dello spreco di
carta e della difficoltà rispetto a prima a visionarle
Straquoto: con la dematerializzazione si doveva risparmiare carta, e
probabilmnte qualche genio ha pensato che fare più pagine non incide sul
consumo di risorse ma alla fine si stampa tutto e se ne fa sempre di
più.
E il tutto per rendere la visura di più difficile lettura. Ma
probabilmente l'ha disegnata un grafico, l'importante è che sia fashion.
Che poi tra un po' le vorranno anche stampate a colori.
Post by DGE
L'unica cosa positiva è che sono in tempo reale le visure
Sinceramente non ho mai capito perché non lo fossero da prima, una volta
registrato il DocFa. Era il sistema che girava su un Commodore 64, o
serviva un ulteriore intervento di un tecnico catstale?!
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
DGE
2022-03-12 09:40:07 UTC
Permalink
Post by Aladino
Post by DGE
concordo con te alla faccia della semplificazione e dello spreco di
carta e della difficoltà rispetto a prima a visionarle
Straquoto: con la dematerializzazione si doveva risparmiare carta, e
probabilmnte qualche genio ha pensato che fare più pagine non incide sul
consumo di risorse ma alla fine si stampa tutto e se ne fa sempre di
più.
E il tutto per rendere la visura di più difficile lettura. Ma
probabilmente l'ha disegnata un grafico, l'importante è che sia fashion.
Che poi tra un po' le vorranno anche stampate a colori.
Post by DGE
L'unica cosa positiva è che sono in tempo reale le visure
Sinceramente non ho mai capito perché non lo fossero da prima, una volta
registrato il DocFa. Era il sistema che girava su un Commodore 64, o
serviva un ulteriore intervento di un tecnico catstale?!
me lo sono chiesto anche io ma al solito quando la parte software la
guarda sogei aspettati di tutto eh
DGE
Pietro
2022-03-14 14:53:42 UTC
Permalink
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
CI SONO ANCORA PROBLEMI?
--
Pietro
castore
2022-03-14 17:14:40 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
CI SONO ANCORA PROBLEMI?
si, oggi non accetta il pregeo a me, riprovo più tardi
Pietro
2022-03-14 17:16:59 UTC
Permalink
Post by castore
Post by Pietro
Post by Aladino
Qualcuno ha qualche idea cosa possa causare un errore nell'invio per cui
la ricevuta di trasmissione, che normalmente è quasi istantanea, esce
"Il file non e' stato accettato per il seguente motivo: Errore di
sistema nell'elaborazione del file trasmesso."
Ho già provato a verificare la validità della firma, a rifirmare
comunque il documento, eccc... e sembra tutto normale, ma sono già al
terzo invio respinto allo stesso modo.
CI SONO ANCORA PROBLEMI?
si, oggi non accetta il pregeo a me, riprovo più tardi
si ma che cojoni.
ho urgenza di un docfa da registrare ed è tutto il giorno che provo...
--
Pietro
Loading...