Discussione:
quale applicativo x docfa?
(troppo vecchio per rispondere)
luca
2008-06-21 14:55:24 UTC
Permalink
Mi potete consigliare un buo n applicativo per il docfa?
grazie
il grande fardello
2008-06-21 15:59:58 UTC
Permalink
Post by luca
Mi potete consigliare un buo n applicativo per il docfa?
grazie
Docmus
--
Ciao
luca
2008-06-21 16:29:06 UTC
Permalink
verifica anche il calcolo delle rendite?
Post by il grande fardello
Post by luca
Mi potete consigliare un buo n applicativo per il docfa?
grazie
Docmus
--
Ciao
il grande fardello
2008-06-22 09:34:16 UTC
Permalink
Post by luca
verifica anche il calcolo delle rendite?
Fa tutto: planimetrie, poligoni, EP, elenco subalterni, rendite, Mod
1N, ecc
Se vai su acca.it crodo ci sia un video dimostrativo.
Io, da quando è uscito lo uso e non tocco più il docfa.
Ci sono molti trucchi per farlo funzionare al meglio perché è
flessibile e fa quello che vuoi tu.
Esempio, compila automaticamente l'elaborato planimetrico ma fa una
pagina per ogni piano.
Se disegni tutto su un piano solo, compila solo un pagina che è
editabile a piacere e ci puoi disegnare e scrivere quello che vuoi.
E tanto altro ancora.
Ti ripoeto: non ne potrei fare a meno.
--
Ciao
luca
2008-06-22 14:13:22 UTC
Permalink
grazie
Post by luca
verifica anche il calcolo delle rendite?
Fa tutto: planimetrie, poligoni, EP, elenco subalterni, rendite, Mod 1N,
ecc
Se vai su acca.it crodo ci sia un video dimostrativo.
Io, da quando è uscito lo uso e non tocco più il docfa.
Ci sono molti trucchi per farlo funzionare al meglio perché è flessibile e
fa quello che vuoi tu.
Esempio, compila automaticamente l'elaborato planimetrico ma fa una pagina
per ogni piano.
Se disegni tutto su un piano solo, compila solo un pagina che è editabile
a piacere e ci puoi disegnare e scrivere quello che vuoi.
E tanto altro ancora.
Ti ripoeto: non ne potrei fare a meno.
--
Ciao
fabio.it
2008-06-23 19:57:49 UTC
Permalink
il grande fardello ci ha detto :

...
Fa tutto: planimetrie, poligoni, EP, elenco subalterni, rendite, Mod 1N, ecc
Se vai su acca.it crodo ci sia un video dimostrativo.
Io, da quando è uscito lo uso e non tocco più il docfa.
...

approfitto del topic per chiederti info.
Tempo addietro guardai il programma per vedere se faceva al caso mio,
però non ne feci niente; presi paura del fatto che non si potevano
importare dxf ma, se non ricordo male, si doveva "ricalcare" il
disegno.

E' ancora così oppure è cambiato qualcosa?

Il problema mio è che spesso ho a che fare con unità molto grandi e
complesse, delle quali ho i dwg-dxf, e di -ricalcarle- proprio non se
ne parla...
--
Ciao
il grande fardello
2008-06-24 06:23:28 UTC
Permalink
Post by fabio.it
...
Post by il grande fardello
Fa tutto: planimetrie, poligoni, EP, elenco subalterni, rendite, Mod
1N, ecc Se vai su acca.it crodo ci sia un video dimostrativo.
Io, da quando è uscito lo uso e non tocco più il docfa.
...
approfitto del topic per chiederti info.
Tempo addietro guardai il programma per vedere se faceva al caso mio,
però non ne feci niente; presi paura del fatto che non si potevano
importare dxf ma, se non ricordo male, si doveva "ricalcare" il
disegno.
E' ancora così oppure è cambiato qualcosa?
Il problema mio è che spesso ho a che fare con unità molto grandi e
complesse, delle quali ho i dwg-dxf, e di -ricalcarle- proprio non se
ne parla...
E' da molto tempo che è cambiato.
Ora, dopo avere importato il dxf, basta passare con il mouse sopra il
muto, la finestra, o la porta ed il programma ti disegna tutto.
Per disegnare planimetrie, elaborato con relativi poligoni di una casa
con due abitazioni e due garage ci impiego max 5 minuti!
--
Ciao
fabio.it
2008-06-24 06:38:24 UTC
Permalink
Nel suo scritto precedente, il grande fardello ha sostenuto :
...
Post by il grande fardello
Post by fabio.it
Il problema mio è che spesso ho a che fare con unità molto grandi e
complesse, delle quali ho i dwg-dxf, e di -ricalcarle- proprio non se
ne parla...
E' da molto tempo che è cambiato.
In effetti, devono essere passati diversi anni. :-(
Post by il grande fardello
Ora, dopo avere importato il dxf, basta passare con il mouse sopra il muto,
la finestra, o la porta ed il programma ti disegna tutto.
Allora vedo se c'è una demo sul sito e gli dò un'altra occhiata.

Grazie.
--
Ciao
jenco
2008-06-22 15:21:53 UTC
Permalink
DoCFa
Daniele Pinna
2008-06-24 10:57:53 UTC
Permalink
DoCFa
Ma no... DoCFa + DoCFaCAD
;-)))
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com <-- Nuovo Sito... ora in Joomla
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
-----
Now Powered by Linux KUbuntu 8.04 "Hardy Heron"
pietro
2008-06-25 08:27:40 UTC
Permalink
Esatto. Il DocfaCad è: "UNO SPETACCOLO"
Ciao
Daniele Pinna
2008-06-25 22:30:52 UTC
Permalink
Post by pietro
Esatto. Il DocfaCad è: "UNO SPETACCOLO"
:-)))
Visto che ci sono aggiungo una nota :-)

L'ultima versione la 1.1.16 Beta, che permette l'installazione su
AutoCAD 2008 funziona correttamente su questa ultima versione.

Presto rilascerò una versione NON Beta ma l'unica modifica sarà quella
di togliere la scritta Beta.
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com <-- Nuovo Sito... ora in Joomla
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
-----
Now Powered by Linux KUbuntu 8.04 "Hardy Heron"
pietro
2008-06-26 09:09:16 UTC
Permalink
Grande Daniele.
luca
2008-06-26 12:36:16 UTC
Permalink
Per disegnare utilizzo Powerdraft della Bentley, il programma funziona anche
con questo?
Post by pietro
Esatto. Il DocfaCad è: "UNO SPETACCOLO"
:-)))
Visto che ci sono aggiungo una nota :-)

L'ultima versione la 1.1.16 Beta, che permette l'installazione su
AutoCAD 2008 funziona correttamente su questa ultima versione.

Presto rilascerò una versione NON Beta ma l'unica modifica sarà quella
di togliere la scritta Beta.
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com <-- Nuovo Sito... ora in Joomla
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
-----
Now Powered by Linux KUbuntu 8.04 "Hardy Heron"
Daniele Pinna
2008-06-26 13:49:21 UTC
Permalink
Post by luca
Per disegnare utilizzo Powerdraft della Bentley, il programma funziona anche
con questo?
Non lo conosco... ma temo di no ... a meno che non sia compatibile con i
programmi in lisp e anche con gli Arx (sfrutto alcune librerie in arx).

Se cmq supporta solo i lisp c'è qualche possibilità, ma va installato
manualmente... :-)
--
Daniele Pinna (leva oops. per rispondere)
Utente Skype: dapinna
Sito Web: http://www.dapinna.com <-- Nuovo Sito... ora in Joomla
Il Docfa in Pillole: http://www.ildocfainpillole.it
-----
Now Powered by Linux KUbuntu 8.04 "Hardy Heron"
Studiomirano
2008-06-27 16:37:05 UTC
Permalink
A questo punto dico anche la mia......... non vedo perchè avvalersi di un
software specifico.

- Prendo il dwg del comunale
- Tolgo le cose superflue.
- Col comando polilinea disegno i poligoni e a ognuno assegno il colore
corretto (questa operazione in verità è stata velocizzata da un lisp)
- Con il comando contorno clicco in mezzo a tutte le camere e così mi
calcolo anche le aree
- Salvo in dxf e importo in docfa

Voilà...il Docfa è finito!Se come al solito devo reimportare la planimetria
2 o 3 volte (nel senso che magari cambia la via, o devo cambiare qualcosina
nella planimetria) ci vogliono circa 20 secondi a volta.

Inoltre (ma questo forse è uno svantaggio!!!) nel file *.dc3 del docfa viene
esportato anche il dxf (cambia l'estensione), provare per credere. Mi chiedo
se uno ne possa ottenere copia in catasto.........

Unica pecca: purtroppo docfa quando mi stampa un file dxf importato fa tutte
le linee inclinate un pò seghettate.......succede anche a voi?


Per l'ep è ancora più facile, copio tutte le planimetrie una vicino
all'altra nella corretta posizione, ricalco il contorno, elimino gli oggetti
interni meno le scale, metto le frecce di ingresso, salvo in dwg2002,
importo in docfa.
Post by pietro
Esatto. Il DocfaCad è: "UNO SPETACCOLO"
Ciao
il grande fardello
2008-06-27 17:14:45 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
A questo punto dico anche la mia......... non vedo perchè avvalersi
di un software specifico.
- Prendo il dwg del comunale
- Tolgo le cose superflue.
- Col comando polilinea disegno i poligoni e a ognuno assegno il
colore corretto (questa operazione in verità è stata velocizzata da
un lisp) - Con il comando contorno clicco in mezzo a tutte le camere
e così mi calcolo anche le aree
- Salvo in dxf e importo in docfa
Voilà...il Docfa è finito!Se come al solito devo reimportare la
planimetria 2 o 3 volte (nel senso che magari cambia la via, o devo
cambiare qualcosina nella planimetria) ci vogliono circa 20 secondi
a
volta.
Inoltre (ma questo forse è uno svantaggio!!!) nel file *.dc3 del
docfa viene esportato anche il dxf (cambia l'estensione), provare
per
credere. Mi chiedo se uno ne possa ottenere copia in
catasto.........
Unica pecca: purtroppo docfa quando mi stampa un file dxf importato
fa tutte le linee inclinate un pò seghettate.......succede anche a
voi?
E qui ti volevo!
Guarda come stampa il Docmus.
E ti compila anche i modelli.
E quanto è facile disegnare con il DXF sotto: si passi sopra col mouse
e zac, il disegno è fatto.
--
Ciao
Studiomirano
2008-06-30 19:30:00 UTC
Permalink
Beh insomma, se docmus ripassa i documenti come fa termus, non è che sia un
gran che ed è molto limitato. Però non ho mai provato docmus e quindi non
posso giudicare.

A mio avviso comunque, dal momento che il dc3 contiene anche il dxf, non mi
preoccuperei più di tanto delle linee seghettate.

Come funziona esattamente docmus? Che file crea? Magari non è così difficile
creare gli stessi tipi di file con un lisp che esporta da
autocad.............
Post by il grande fardello
E qui ti volevo!
Guarda come stampa il Docmus.
E ti compila anche i modelli.
E quanto è facile disegnare con il DXF sotto: si passi sopra col mouse
e zac, il disegno è fatto.
--
Ciao
il grande fardello
2008-07-01 07:58:31 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
Beh insomma, se docmus ripassa i documenti come fa termus, non è che
sia un gran che ed è molto limitato. Però non ho mai provato docmus
e
quindi non posso giudicare.
A mio avviso comunque, dal momento che il dc3 contiene anche il dxf,
non mi preoccuperei più di tanto delle linee seghettate.
Come funziona esattamente docmus? Che file crea? Magari non è così
difficile creare gli stessi tipi di file con un lisp che esporta da
autocad.............
Quando hai finito di compilare tutto con il docmus c'è il comando
"esporta". A questo punto fa anche la diagnosi e se tutto va bene lo
esporta in formato docfa dove vuoi tu.
--
Ciao
Studiomirano
2008-07-01 19:21:11 UTC
Permalink
quindi crea un file *.dc3......ok......però........hai voglia di fare una
prova?

rinomina il dc3 in zip
unzippa lo zip
guarda se nei file unzippati ci sono file dxf, oppure delle planimetira
viene esportata una versione raster
Post by il grande fardello
Quando hai finito di compilare tutto con il docmus c'è il comando
"esporta". A questo punto fa anche la diagnosi e se tutto va bene lo
esporta in formato docfa dove vuoi tu.
--
Ciao
il grande fardello
2008-07-02 05:33:30 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
quindi crea un file *.dc3......ok......però........hai voglia di
fare
una prova?
rinomina il dc3 in zip
unzippa lo zip
guarda se nei file unzippati ci sono file dxf, oppure delle
planimetira viene esportata una versione raster
Lo esporta in formato non zippato e le planimetrie sono in formato
raster ma con un'ottima grafica.
--
Ciao
Studiomirano
2008-07-03 19:21:42 UTC
Permalink
Allora vuol dire che esporta l'immagine in formato raster e gli associa un
ntf..... il problema è trovare una soluzione SEMPLICE per esportare da
autocad un file raster ad ok. Per l'ntf non dovrebbe essere un problema
Qualcuno ha già affrontato il problema?
Post by il grande fardello
Post by Studiomirano
quindi crea un file *.dc3......ok......però........hai voglia di
fare
una prova?
rinomina il dc3 in zip
unzippa lo zip
guarda se nei file unzippati ci sono file dxf, oppure delle
planimetira viene esportata una versione raster
Lo esporta in formato non zippato e le planimetrie sono in formato
raster ma con un'ottima grafica.
--
Ciao
il grande fardello
2008-07-04 10:24:50 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
Allora vuol dire che esporta l'immagine in formato raster e gli
associa un ntf..... il problema è trovare una soluzione SEMPLICE per
esportare da autocad un file raster ad ok. Per l'ntf non dovrebbe
essere un problema Qualcuno ha già affrontato il problema?
Non esiste problema.
Esporti in una cartella il file creato da docmus.
Apri docfa. Importi quel file ed il docfa è già tutto fatto.
Devi solo cambiare l'indirizzo selezionandolo da docfa perché il
docmus lo scrive in maiuscolo.
--
Ciao
Studiomirano
2008-07-04 16:50:54 UTC
Permalink
No.....io vorrei fare un lisp che fa tutto senza avere docmus :)
Il problema è appunto la creazione del raster
Post by il grande fardello
Post by Studiomirano
Allora vuol dire che esporta l'immagine in formato raster e gli
associa un ntf..... il problema è trovare una soluzione SEMPLICE per
esportare da autocad un file raster ad ok. Per l'ntf non dovrebbe
essere un problema Qualcuno ha già affrontato il problema?
Non esiste problema.
Esporti in una cartella il file creato da docmus.
Apri docfa. Importi quel file ed il docfa è già tutto fatto.
Devi solo cambiare l'indirizzo selezionandolo da docfa perché il
docmus lo scrive in maiuscolo.
--
Ciao
il grande fardello
2008-07-05 08:38:47 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
No.....io vorrei fare un lisp che fa tutto senza avere docmus :)
Il problema è appunto la creazione del raster
Fai un pò te.
Buon lavoro
--
Ciao
fabio.it
2008-07-05 08:57:41 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
Allora vuol dire che esporta l'immagine in formato raster e gli associa un
ntf..... il problema è trovare una soluzione SEMPLICE per esportare da
autocad un file raster ad ok. Per l'ntf non dovrebbe essere un problema
Qualcuno ha già affrontato il problema?
io faccio con PDFcreator, stampo in tif alla risoluzione di 200 dpi e
poi importo con docfa, c'è un po' da penare la prima volta per il
formato dalla pagina, risolto ciò si viaggia che è una meraviglia.
--
Ciao
Studiomirano
2008-07-06 08:40:18 UTC
Permalink
Si, ci avevo pensato, ma per passare dal pdf al tif cosa usi? Ghostscript? O
qualche altro metodo?
Sarebbe bello trovare una stampante virtuale che stampi subito in tif da
autocad. Autocad ha la stampante jpg, ma non sono riuscito a stamapre in
bianco e nero!


E poi comunque occorrerebbe ancora fare un lisp che crei il file NTF dei
poligoni da importare anche esso in docfa
Post by fabio.it
Post by Studiomirano
Allora vuol dire che esporta l'immagine in formato raster e gli associa un
ntf..... il problema è trovare una soluzione SEMPLICE per esportare da
autocad un file raster ad ok. Per l'ntf non dovrebbe essere un problema
Qualcuno ha già affrontato il problema?
io faccio con PDFcreator, stampo in tif alla risoluzione di 200 dpi e
poi importo con docfa, c'è un po' da penare la prima volta per il
formato dalla pagina, risolto ciò si viaggia che è una meraviglia.
--
Ciao
fabio.it
2008-07-06 09:01:03 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
Si, ci avevo pensato, ma per passare dal pdf al tif cosa usi? Ghostscript? O
qualche altro metodo?
Non serve salvare in pdf, quando ti chiede il nome del file da salvare
tiri giù la tendina del formato e scegli direttamente il tif, poi nelle
opzioni scegli il formato ccit 4 fax e i dpi (200), e salvi
direttamente in tif.

Come ho già detto, l'unico problema è di fare i 2 file pc3 per i
formati A3 e A4 (docfa: 265x405 e 195x235) poi diventa tutto molto
semplice, tranne i poligoni.
Post by Studiomirano
Sarebbe bello trovare una stampante virtuale che stampi subito in tif da
autocad. Autocad ha la stampante jpg, ma non sono riuscito a stamapre in
bianco e nero!
se riesci a fare come detto sopra non serve
Post by Studiomirano
E poi comunque occorrerebbe ancora fare un lisp che crei il file NTF dei
poligoni da importare anche esso in docfa
ecco, questo è una argomento sul quale non so che dire...
--
Ciao
Maci
2008-07-07 06:43:19 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
Si, ci avevo pensato, ma per passare dal pdf al tif cosa usi? Ghostscript? O
qualche altro metodo?
Sarebbe bello trovare una stampante virtuale che stampi subito in tif da
autocad. Autocad ha la stampante jpg, ma non sono riuscito a stamapre in
bianco e nero!
Di che versione di AutoCAD stiamo parlando?
AutoCAD *HA* una stampante virtuale per formati raster, che può salvare
direttamente in .tif.
File --> Gestione plotter --> Autocomposizione aggiungi plotter -->
Formati file raster ....

Io uso questo sistema da tempo e mi trovo benissimo.
Post by Studiomirano
E poi comunque occorrerebbe ancora fare un lisp che crei il file NTF dei
poligoni da importare anche esso in docfa
Tempo fa avevo proposto un progetto comune su questo NG, ma la cosa non
aveva raccolto consensi :-(


Ciao

Maci
il grande fardello
2008-07-07 14:14:55 UTC
Permalink
Post by fabio.it
Post by Studiomirano
Allora vuol dire che esporta l'immagine in formato raster e gli
associa un ntf..... il problema è trovare una soluzione SEMPLICE
per
esportare da autocad un file raster ad ok. Per l'ntf non dovrebbe
essere un problema Qualcuno ha già affrontato il problema?
io faccio con PDFcreator, stampo in tif alla risoluzione di 200 dpi e
poi importo con docfa, c'è un po' da penare la prima volta per il
formato dalla pagina, risolto ciò si viaggia che è una meraviglia.
Ma quanto tempo perdete.
Vi ripeto: con docmus si risolvono tutti i problemi.
A mio parere è il programma più produttivo.
--
Ciao
Studiomirano
2008-07-07 16:43:19 UTC
Permalink
ma vuoi mettere la soddisfazione :)
Post by il grande fardello
Ma quanto tempo perdete.
Vi ripeto: con docmus si risolvono tutti i problemi.
A mio parere è il programma più produttivo.
--
Ciao
il grande fardello
2008-07-08 06:16:41 UTC
Permalink
Post by Studiomirano
ma vuoi mettere la soddisfazione :)
Hai ragione anche tu.
Mettici anche una percentuale di masochismo......
--
Ciao
Studiomirano
2008-07-08 19:16:53 UTC
Permalink
hehe.....già :)))
Post by il grande fardello
Hai ragione anche tu.
Mettici anche una percentuale di masochismo......
--
Ciao
Loading...