A questo punto dico anche la mia......... non vedo perchè avvalersi di un
software specifico.
- Prendo il dwg del comunale
- Tolgo le cose superflue.
- Col comando polilinea disegno i poligoni e a ognuno assegno il colore
corretto (questa operazione in verità è stata velocizzata da un lisp)
- Con il comando contorno clicco in mezzo a tutte le camere e così mi
calcolo anche le aree
- Salvo in dxf e importo in docfa
Voilà...il Docfa è finito!Se come al solito devo reimportare la planimetria
2 o 3 volte (nel senso che magari cambia la via, o devo cambiare qualcosina
nella planimetria) ci vogliono circa 20 secondi a volta.
Inoltre (ma questo forse è uno svantaggio!!!) nel file *.dc3 del docfa viene
esportato anche il dxf (cambia l'estensione), provare per credere. Mi chiedo
se uno ne possa ottenere copia in catasto.........
Unica pecca: purtroppo docfa quando mi stampa un file dxf importato fa tutte
le linee inclinate un pò seghettate.......succede anche a voi?
Per l'ep è ancora più facile, copio tutte le planimetrie una vicino
all'altra nella corretta posizione, ricalco il contorno, elimino gli oggetti
interni meno le scale, metto le frecce di ingresso, salvo in dwg2002,
importo in docfa.
Post by pietroEsatto. Il DocfaCad è: "UNO SPETACCOLO"
Ciao