Discussione:
Docfa sbagliato
(troppo vecchio per rispondere)
Polaster
2012-06-02 10:31:47 UTC
Permalink
mi sono accorto ora della cavolata

Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa

Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).

Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.

Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.

un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

saluti
guitarsol
2012-06-02 10:38:39 UTC
Permalink
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
Un mio consiglio è chiedere all'Agenzia a cui hai inviato il DO.C.FA.,perchè
ogni Agenzia potrebbe comportarsi diversamente.
Mi auguro non te lo facciano annullaree ripresentare, ma non si sa mai.
Saluti
Geom. Livio Maero
Polaster
2012-06-02 10:42:08 UTC
Permalink
Post by guitarsol
Un mio consiglio è chiedere all'Agenzia a cui hai inviato il
DO.C.FA.,perchè
Post by guitarsol
ogni Agenzia potrebbe comportarsi diversamente.
Mi auguro non te lo facciano annullaree ripresentare, ma non si sa mai.
Saluti
Geom. Livio Maero
A questo punto dato che il cliente è un buon cliente, mi ha già incaricato
di altri lavori, paga pure in anticipo buoni acconti, preferisco buttare €
50 e rifarlo, non dico nulla e lui si trova le schede belle giuste.
Sconosciuto
2012-06-02 10:56:56 UTC
Permalink
Post by guitarsol
Post by guitarsol
Un mio consiglio è chiedere all'Agenzia a cui hai inviato il
DO.C.FA.,perchè
Post by guitarsol
ogni Agenzia potrebbe comportarsi diversamente.
Mi auguro non te lo facciano annullaree ripresentare, ma non si sa mai.
Saluti
Geom. Livio Maero
A questo punto dato che il cliente è un buon cliente, mi ha già incaricato
di altri lavori, paga pure in anticipo buoni acconti, preferisco buttare €
50 e rifarlo, non dico nulla e lui si trova le schede belle giuste.
l'annullamento è assai improbabile, una volta in banca dati è un casino
farlo togliere, buona parte della AdT a cui mi sono rivolto per rettificare
errori in banca data mi hanno risposto categoricamente che non possono
annullare quanto in banca dati (io sono però in possesso di visure che
dimostrano il contrario)


qualche settimana fa mi è capitato addirittura di vedere un caso
paradossale, un cliente di un mio collega ha fatto accatastare un nuovo
fabbricato sito in un altra regione ad un tecnico del posto.

questo ha predisposto il docfa e l'ha trasmesso al cliente, in quale - dopo
averlo sottoposto al mio collega - ha chiedo alcune modifiche ed
integrazioni.

il tecnico del posto ha apportanto le modifiche e ha ritrasmesso il tutto
per la firma. il cliente ha firmato questa seconda versione ed ha
ritrasmesso il tutto.

a questo punto il tecnico del posto ha mandato il proprio "galoppino" a
presentare la variazione direttamente allo sportello, e qui c'è il bello:

l'AdT ha preso l'originale del docfa firmato (5 uiu), ma ha acquisito il
file (che il tecnico del posta aveva lasciato nella chiavetta) della
versione precedente (4 uiu).

appurato che il tecnico del posto è stato poco accorto, ma il tizio dell'AdT
ed il "galoppino" sono due "baccelli", caspita il primo non si è accorto che
se non altro il codice di riscontro non era il medesimo, mentre il secondo
non si è accordo di aver pagato 50 Euro meno.

a questo punto, per evitare un'istanza che avrebbe imbarazzato tutti e che
avrebbe richiesto diverso tempo, si è reso necessario depositare una nuova
variazione con frazionamento, logicamente ripagando tutti i diritti sulle
nuove unità (essendo variate tutte).

... spero che non ti trovi in un caso analogo.
Polaster
2012-06-02 11:23:24 UTC
Permalink
Post by Sconosciuto
l'annullamento è assai improbabile, una volta in banca dati è un casino
farlo togliere, buona parte della AdT a cui mi sono rivolto per rettificare
errori in banca data mi hanno risposto categoricamente che non possono
annullare quanto in banca dati (io sono però in possesso di visure che
dimostrano il contrario)
Il problema è anche nel fatto che quel numero di mappa al Catasto Terreni non
esiste ancora e essendo il comune piccolo come minimo arriveremo tra 1 anno a
quel numero...
Lunedì schizzo all'ADT e poi vi dico
Sconosciuto
2012-06-02 10:41:21 UTC
Permalink
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
se non ti fanno particolari storie potresti fare semplicemente un istanza in
carta da bollo dove illustri l'errore e ne chiedi la rettifica d'ufficio

in alternativa dovresti presentare un docfa per la rettifica
dell'identificativo, che si curamente è più rapide, ove in relazione
illustri la problematica, ma in questo caso è il titolare che deve firmare
assieme al tecnico
DGE
2012-06-02 10:44:52 UTC
Permalink
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
IO FAREI nuovo docfa con numero giusto e poi istanza in bollo x
annullare il 1° docfa mettendo che e' un duplicato errato del 2° docfa
ma ti conviene chiedere
DGE
Polaster
2012-06-02 10:48:52 UTC
Permalink
Grazie a tutti
una cosa mi consola, non sono l'unico a lavorare stamattina
la cosa che mi fa più rabbia è che le stavo inviando la parcella di saldo
e mi sono accorto della ca.....zz...ata.

Saluti a tutti
fabio.it
2012-06-02 13:31:39 UTC
Permalink
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
fare una variazione docfa con causale 7: modifica di identificativo;
spiegando l'errore in rel. tecnica
--
ciao
"struca boton, salta macaco"
tiscali
2012-06-03 10:53:34 UTC
Permalink
quoto
Post by fabio.it
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
fare una variazione docfa con causale 7: modifica di identificativo;
spiegando l'errore in rel. tecnica
--
ciao
"struca boton, salta macaco"
veri
2012-06-04 06:27:12 UTC
Permalink
quoto
Post by fabio.it
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata, ho
anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente (il
numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne un'altro
con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
fare una variazione docfa con causale 7: modifica di identificativo;
spiegando l'errore in rel. tecnica
--
ciao
"struca boton, salta macaco"
quoto
e non paghi niente
Il grande fardello
2012-06-04 09:35:40 UTC
Permalink
Post by Polaster
mi sono accorto ora della cavolata
Ho presentato PREGEO di nuova UI ottenendo nuovo numero di mappa
Subito dopo presento DOCFA della nuova UI, e qui scatta la cavolata,
ho anagrammato il numero ma il DOCFA mi è stato registrato ugualmente
(il numero esatto era 6333 e quello che ho inserito nel DOCFA è 6633).
Mi conviene richiedere l'annullamento del DOCFA e ripresentarne
un'altro con il numero esatto o qualche anima pia ha un suggerimento.
Pensavo di presentare un nuovo DOCFA onde correggere il numero sulla
scheda e non mostrare al cliente la Cazz......ta.
un grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
saluti
Paese che vai docfa che trovi.
Vai a parlare con un teNNico all'adt
--
Ciao
Polaster
2012-06-05 06:59:52 UTC
Permalink
Post by Il grande fardello
Paese che vai docfa che trovi.
Vai a parlare con un teNNico all'adt
Aggiornamento:
Dopo aver sentito il tecnico ADT ho presentato docfa di variazione,
causale ALTRE:MODIFICA DI IDENTIFICATIVO in relazione ho spiegato il
tutto, ho riscritto il tutto, pagato € 50 e così anche le schede riportano
l'identificativo corretto.
Grazie a tutti e buon lavoro

Loading...