Discussione:
lettera d'incarico
(troppo vecchio per rispondere)
dsv
2010-11-26 12:00:55 UTC
Permalink
Mi trovo per la prima volta ad affrontare un pregeo con lettera
d'incarico e vi spiego i miei dubbi.
Fabbricato da variare da rurale ad urbano, intestao catastalmente a 2
persone ( moglie e marito).
Il marito è morto quindi il pregeo lo firma la moglie.
Con pregeo nella stesura della proposta di aggiornamento indico marito
e moglie come possessori --> ditta richiedente non coincide con la
ditta catastale per disallineamento dovuto ad incompletessa dei dati di
titolarità.
Passo alla dichiarazione della ditta e ad i componenti ditta dichiarata
ed indico marito e moglie come sulla visura ed entrambi proprietari per
500/1000 (come da visura).
Nella lista dei soggetti che sottoscrivono indico solo la moglie
(marito morto).
Esiste lettera di incarico per mancata sottoscrizione dell' atto da
parte degli altri aventi diritto. (eredi)
E' tutto corretto?
Forse ho chiesto troppo e scusatemi.
Negritez
2010-11-26 12:21:56 UTC
Permalink
Mi trovo per la prima volta ad affrontare un pregeo con lettera d'incarico
e vi spiego i miei dubbi.
Fabbricato da variare da rurale ad urbano, intestao catastalmente a 2
persone ( moglie e marito).
Il marito è morto quindi il pregeo lo firma la moglie.
Con pregeo nella stesura della proposta di aggiornamento indico marito e
moglie come possessori --> ditta richiedente non coincide con la ditta
catastale per disallineamento dovuto ad incompletessa dei dati di
titolarità.
Passo alla dichiarazione della ditta e ad i componenti ditta dichiarata ed
indico marito e moglie come sulla visura ed entrambi proprietari per
500/1000 (come da visura).
Nella lista dei soggetti che sottoscrivono indico solo la moglie (marito
morto).
Esiste lettera di incarico per mancata sottoscrizione dell' atto da parte
degli altri aventi diritto. (eredi)
E' tutto corretto?
Forse ho chiesto troppo e scusatemi.
la successione è stata fatta? (se si sarebbe meglio volturare e poi
intestare e firmare correttamente)...
cqe...
indichi entrambi...
in FIRMA SOLO la moglie...quando sposti da sx a dx i firmatari per
capirci...
dici che esiste lettera d'incarico...
di norma ti danno un modulo esempio all'Adt...altrimenti falla tu...
io sottoscritto...bla bla bla...incaricato da...nn sottoscritto da ambo i
titolari...in quanto
è in fase di stesura la SUCCESSIONE o ciò che reputi...bla bla bla...in
fede...
saluti
Negro
AM
2010-11-29 07:52:32 UTC
Permalink
Post by Negritez
Mi trovo per la prima volta ad affrontare un pregeo con lettera d'incarico
e vi spiego i miei dubbi.
Fabbricato da variare da rurale ad urbano, intestao catastalmente a 2
persone ( moglie e marito).
Il marito è morto quindi il pregeo lo firma la moglie.
Con pregeo nella stesura della proposta di aggiornamento indico marito e
moglie come possessori --> ditta richiedente non coincide con la ditta
catastale per disallineamento dovuto ad incompletessa dei dati di
titolarità.
Passo alla dichiarazione della ditta e ad i componenti ditta dichiarata ed
indico marito e moglie come sulla visura ed entrambi proprietari per
500/1000 (come da visura).
Nella lista dei soggetti che sottoscrivono indico solo la moglie (marito
morto).
Esiste lettera di incarico per mancata sottoscrizione dell' atto da parte
degli altri aventi diritto. (eredi)
E' tutto corretto?
Forse ho chiesto troppo e scusatemi.
la successione è stata fatta? (se si sarebbe meglio volturare e poi
intestare e firmare correttamente)...
cqe...
indichi entrambi...
in FIRMA SOLO la moglie...quando sposti da sx a dx i firmatari per
capirci...
dici che esiste lettera d'incarico...
di norma ti danno un modulo esempio all'Adt...altrimenti falla tu...
io sottoscritto...bla bla bla...incaricato da...nn sottoscritto da ambo i
titolari...in quanto
è in fase di stesura la SUCCESSIONE o ciò che reputi...bla bla bla...in
fede...
saluti
Negro
non fa altro che allegare l'atto di morte e firma solo la moglie. se
fosse stato proprietario solo marito avresti dovuto inserire in
relazione che firmava la moglie come erede del marito ..

Loading...