Discussione:
Spostamento Palo ENEL
(troppo vecchio per rispondere)
F.C.
2007-03-08 11:24:53 UTC
Permalink
Un palo in cemento di una linea ENEL di media tensione (20.000 volt) insiste
al centro di un piccolo appezzamento di terreno (60 mq.) adiacente una
strada provinciale, il proprietario del terreno intende realizzare un
riempimento con relativo muro di sostegno creando un parcheggio privato, .
Secondo voi, le spese per l'eventuale spostamento del palo sono a carico
dell'Ente?, o essendo stato posizionato nel 1975 (da oltre 30 anni) potrebbe
essersi creata una sorta di servitù e pertanto le stesse possono essere
addebitate al proprietario del terreno?
Ringrazio anticipatamente.
Claudio F.
Apteryx
2007-03-08 15:04:29 UTC
Permalink
Post by F.C.
Secondo voi, le spese per l'eventuale spostamento del palo sono a carico
dell'Ente?,
Salvo conoscenze o obblighi conseguenti ad applicazioni di leggi le spese
sono sempre a carico di chi chiede lo spostamento e sono pure salate
MioMao
2007-03-08 15:47:14 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by F.C.
Secondo voi, le spese per l'eventuale spostamento del palo sono a carico
dell'Ente?,
Salvo conoscenze o obblighi conseguenti ad applicazioni di leggi le spese
sono sempre a carico di chi chiede lo spostamento e sono pure salate
Premesso che non mi intendo di pali enel.. :-)) a me capitò con casa
mia: il palo (di cemento) era entro la proprietà (vicino alla strada, ma
nel mio terreno) e, una volta edificata la recinzione, si sarebbe
trovato DENTRO al giardino, con impossibilità di accesso "libero" in
caso di necessità.
Fatta la segnalazione e richiesta di spostamento... atteso il tempo
necessario (tre mesi - sigh) sono venuti, l'hanno spostato (e pure
sostituito con uno in resina) e non ho pagato nulla.

...l'unica è sentire Enel.

Bye
MioMao
il grande fardello
2007-03-08 17:03:42 UTC
Permalink
Post by MioMao
Post by Apteryx
Post by F.C.
Secondo voi, le spese per l'eventuale spostamento del palo sono a
carico dell'Ente?,
Salvo conoscenze o obblighi conseguenti ad applicazioni di leggi le
spese sono sempre a carico di chi chiede lo spostamento e sono pure
salate
Premesso che non mi intendo di pali enel.. :-)) a me capitò con casa
mia: il palo (di cemento) era entro la proprietà (vicino alla
strada,
ma nel mio terreno) e, una volta edificata la recinzione, si sarebbe
trovato DENTRO al giardino, con impossibilità di accesso "libero" in
caso di necessità.
Fatta la segnalazione e richiesta di spostamento... atteso il tempo
necessario (tre mesi - sigh) sono venuti, l'hanno spostato (e pure
sostituito con uno in resina) e non ho pagato nulla.
...l'unica è sentire Enel.
Bye
MioMao
Adesso le cose sono cambiate.
Fanno pagare e salato.
Mi sembra sia uscita una legge. Qualcuno ne saprà certamente gli
estremi.
--
Ciao
marco.tirabasso
2007-03-08 17:12:55 UTC
Permalink
"il grande fardello" <***@virgilio.it.invalid> ha scritto nel
messaggio
Post by il grande fardello
Adesso le cose sono cambiate.
Fanno pagare e salato.
Mi sembra sia uscita una legge. Qualcuno ne saprà certamente gli estremi.
Non è cambiato nulla, se hai fretta pachi e in due giorni ti spostano tutto,
se hai tutto il tempo di aspettare , fai domanda e dopo qualche mese, o anno
a seconda se ci sono i soldi stanziati per eseguire gli spostamenti gratuiti
ti fanno il lavoro.

In breve si può far domanda per spostamenti gratuiti quando si vanno a
erigere nuovi manufatti, edifici, recinzioni ecc. che vadano occupare gli
attuali passaggi dei cavi o posizioni pali.

Attenzione in caso di interramenti di linee aeree, i costi della
predisposizione tubi corrugati interrati, scavo, pozzetti e quant'altro,
sono sempre a carico del proprietario.

Ciao.
MioMao
2007-03-08 17:23:04 UTC
Permalink
Post by il grande fardello
Adesso le cose sono cambiate.
Fanno pagare e salato.
Mi sembra sia uscita una legge. Qualcuno ne saprà certamente gli estremi.
Boh... a me è successo circa 5 anni fa.
Manco mi hanno guardato in faccia. Sono venuti.. e han fatto il lavoro.

Bye
MioMao
il grande fardello
2007-03-09 06:27:29 UTC
Permalink
Post by MioMao
Post by il grande fardello
Adesso le cose sono cambiate.
Fanno pagare e salato.
Mi sembra sia uscita una legge. Qualcuno ne saprà certamente gli estremi.
Boh... a me è successo circa 5 anni fa.
Manco mi hanno guardato in faccia. Sono venuti.. e han fatto il lavoro.
Bye
MioMao
Raccomandato! :-@
--
Ciao
Apteryx
2007-03-09 09:20:49 UTC
Permalink
Post by MioMao
Manco mi hanno guardato in faccia. Sono venuti.. e han fatto il lavoro.
Infatti trattavasi di obbligo conseguente ad applicazioni di leggi

ora non ce li ho sotto mano ma se la cosa interessa trovo quello che ho e
posto i riferimenti
MioMao
2007-03-09 09:52:50 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Infatti trattavasi di obbligo conseguente ad applicazioni di leggi
ora non ce li ho sotto mano ma se la cosa interessa trovo quello che ho e
posto i riferimenti
Sarebbe cosa buona e giusta.
Grazie in advance :-)

Bye
MioMao

Continua a leggere su narkive:
Loading...