Discussione:
attribuzione SR a lotto
(troppo vecchio per rispondere)
axlsil
2020-08-12 12:50:34 UTC
Permalink
Ho un frazionamento in cui 4 porzioni di mappali frazionati si uniscono
con TM a formare unico lotto (interamente rilevato).

Le porzioni frazionate sono tutte SN in quanto i confini delle vecchie
particelle non sono individuabili e la superficie la attribuisco
proporzionalmente rispetto alla originaria.

Le quattro particelle hanno superficie 483+1134+36+520 = 2.173 mq.
IL CONTORNO CHE HO RILEVATO INTERAMENTE = 2.150 mq.

come attribuisco la SR col modello censuario????

ho presentato con modello ausiliario con
O - AAF - 2.173 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
e viene respinto AUTOMATICAMENTE con questa motivazione:
Particella AAF: sbilancio tra la superficie dell' originale (2173) e
quella dellederivate (2150). [ps]

RIPRESENTO CON:
O - AAF - 2.150 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
va in PROTOCOLLATO MA oggi mi è stato respinto dal tecnico con questa
motivazione:
ATT,NE SBILANCIO DI SUPERFICIE.
(diciamo che non si è sforzato molto.....)

come devo fare?
grazie
Silvano
castore
2020-08-12 13:47:04 UTC
Permalink
Post by axlsil
Ho un frazionamento in cui 4 porzioni di mappali frazionati si uniscono
con TM a formare unico lotto (interamente rilevato).
Le porzioni frazionate sono tutte SN in quanto i confini delle vecchie
particelle non sono individuabili e la superficie la attribuisco
proporzionalmente rispetto alla originaria.
Le quattro particelle hanno superficie 483+1134+36+520 =  2.173 mq.
IL CONTORNO CHE HO RILEVATO INTERAMENTE = 2.150 mq.
come attribuisco la SR col modello censuario????
ho presentato con modello ausiliario con
O - AAF - 2.173 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
Particella AAF: sbilancio tra la superficie dell' originale (2173) e
quella dellederivate (2150). [ps]
O - AAF - 2.150 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
va in PROTOCOLLATO MA oggi mi è stato respinto dal tecnico con questa
ATT,NE SBILANCIO DI SUPERFICIE.
(diciamo che non si è sforzato molto.....)
come devo fare?
grazie
Silvano
negli appunti che mi sono fatto negli anni ho segnato così:

QUESTO E' UNO DEI CASI PREVISTI DALLA CIRCOLARE 30/E DEL 2014
O AAF 2173 SN
S AAF ES AAA
C AAF 2173 A AAA 2150 SR SO AAF

però non mi ricordo che mi sia capitato questo caso e neppure perchè
questo sia l'esempio, quindi non ti assicuro niente, e poi magari nel
frattempo è di nuovo cambiato qualcosa; prendila come base di partenza
castore
2020-08-12 13:51:19 UTC
Permalink
Post by axlsil
Ho un frazionamento in cui 4 porzioni di mappali frazionati si
uniscono con TM a formare unico lotto (interamente rilevato).
Le porzioni frazionate sono tutte SN in quanto i confini delle vecchie
particelle non sono individuabili e la superficie la attribuisco
proporzionalmente rispetto alla originaria.
Le quattro particelle hanno superficie 483+1134+36+520 =  2.173 mq.
IL CONTORNO CHE HO RILEVATO INTERAMENTE = 2.150 mq.
come attribuisco la SR col modello censuario????
ho presentato con modello ausiliario con
O - AAF - 2.173 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
Particella AAF: sbilancio tra la superficie dell' originale (2173) e
quella dellederivate (2150). [ps]
O - AAF - 2.150 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
va in PROTOCOLLATO MA oggi mi è stato respinto dal tecnico con questa
ATT,NE SBILANCIO DI SUPERFICIE.
(diciamo che non si è sforzato molto.....)
come devo fare?
grazie
Silvano
dimenticavo; come tu hai fatto a me sembra giusto ma ti sei ricordato di
mettere nella riga 7 sia la particella madre (originale) che la derivata?
Aio
2020-08-12 19:15:19 UTC
Permalink
Post by axlsil
Ho un frazionamento in cui 4 porzioni di mappali frazionati si uniscono
con TM a formare unico lotto (interamente rilevato).
Le porzioni frazionate sono tutte SN in quanto i confini delle vecchie
particelle non sono individuabili e la superficie la attribuisco
proporzionalmente rispetto alla originaria.
Le quattro particelle hanno superficie 483+1134+36+520 =  2.173 mq.
IL CONTORNO CHE HO RILEVATO INTERAMENTE = 2.150 mq.
come attribuisco la SR col modello censuario????
ho presentato con modello ausiliario con
O - AAF - 2.173 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
Particella AAF: sbilancio tra la superficie dell' originale (2173) e
quella dellederivate (2150). [ps]
O - AAF - 2.150 - SN
V - AAF - 2.150 - SR
va in PROTOCOLLATO MA oggi mi è stato respinto dal tecnico con questa
ATT,NE SBILANCIO DI SUPERFICIE.
(diciamo che non si è sforzato molto.....)
come devo fare?
grazie
Silvano
Significa che la differenza tra la superfice nominale e quella reale
eccede le tolleranze (1/20). Pertanto devi fare doppia dimostrazione, e
nel modello censuario va quella nominale
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
axlsil
2020-08-14 06:23:42 UTC
Permalink
Post by Aio
Significa che la differenza tra la superfice nominale e quella reale
eccede le tolleranze (1/20). Pertanto devi fare doppia dimostrazione, e
nel modello censuario va quella nominale
ma la superficie nominale risultante dalla somma delle 4 particelle è
pari a 2173 mq.
La differenza tra la superficie rilevata e quella in atti deve rientrare
nei limiti di tolleranza previsti dall’art. 1538 del Codice Civile, pari
ad 1/20 (o 5%) della superficie nominale.

Quindi 2173 x 1/20 = 108 mq.
Io devo attribuire la superficie rilevata SR di 2150 ....credo di essere
in tolleranza....
e la superficie grafica da pregeo è pari a 2166....
Aio
2020-08-14 11:23:44 UTC
Permalink
Post by axlsil
Post by Aio
Significa che la differenza tra la superfice nominale e quella reale
eccede le tolleranze (1/20). Pertanto devi fare doppia dimostrazione,
e nel modello censuario va quella nominale
ma la superficie nominale risultante dalla somma delle 4 particelle è
pari a 2173 mq.
La differenza tra la superficie rilevata e quella in atti deve rientrare
nei limiti di tolleranza previsti dall’art. 1538 del Codice Civile, pari
ad 1/20 (o 5%) della superficie nominale.
Quindi 2173 x 1/20 = 108 mq.
Io devo attribuire la superficie rilevata SR di 2150 ....credo di essere
in tolleranza....
e la superficie grafica da pregeo è pari a 2166....
Qual'è il modello censuario che hai fatto ?
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Aio
2020-08-14 11:27:36 UTC
Permalink
Post by axlsil
Post by Aio
Significa che la differenza tra la superfice nominale e quella reale
eccede le tolleranze (1/20). Pertanto devi fare doppia dimostrazione,
e nel modello censuario va quella nominale
ma la superficie nominale risultante dalla somma delle 4 particelle è
pari a 2173 mq.
La differenza tra la superficie rilevata e quella in atti deve rientrare
nei limiti di tolleranza previsti dall’art. 1538 del Codice Civile, pari
ad 1/20 (o 5%) della superficie nominale.
Quindi 2173 x 1/20 = 108 mq.
Io devo attribuire la superficie rilevata SR di 2150 ....credo di essere
in tolleranza....
e la superficie grafica da pregeo è pari a 2166....
Mi correggo... il modello ausiliario non va fatto.

fai prima il modello frazionamento.... tre particelle le tratti con SN
la quarta con sr
poi fai il modello tipo mappale

dove fondi le particelle
O
S
O
S
O
S
O
V SR
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Loading...