Discussione:
DOCFA - sopraelevazione senza lastrico solare
(troppo vecchio per rispondere)
MioMao
2005-02-17 17:53:38 UTC
Permalink
Ciao, oggi tocca a me! :-)

Devo preparare un bel Docfa per il sopralzo di una villa (già eseguito).
Unico proprietario.

La situazione originaria e attuale (prima del sopralzo) è la seguente:
Sub 1 = A/7 (al piano T)
Sub 2 = C/6 (sotto casa, al piano S1)
Non c'è l'EP, anche se c'è un ampio giardino (dal quale si accede ad
entrambe le unità)

Recentemente -al piano 1- è stato edificato un nuovo appartamentino (con
accesso indipendente dal giardino, quindi è la terza unità che va a gravare
sul giardino).

In primo luogo... a mio avviso va fatto l'EP. :-)

Inoltre, non essendo mai stato costituito il lastrico solare, la pratica
dovrebbe essere fatta nel seguente modo:
-- "Nuovo fabbricato"
-- quindi "Unità afferente in sopraelevazione" (niente TM).

Chiaramente, secondo questo criterio, va prodotto l'EP (....e mi pare...
pure giusto!).

Domandina: ma avendo già la villa il sub1 e il garage il sub 2... come
procedo? :-\

Dovrei forse fare -prima- un'altro Docfa di variazione per:
--- sopprimere le due vecchie UI...
-----costituirne due nuove + il bcnc.....
-------con il sul bel EP....
e POI... fare il Docfa relativo al sopralzo (e quindi rifare l'EP)???

Cazzen.. mi sembra un po' macchinoso.
Ma proprio non riesco ad immaginare altra strada...... :-\

Siatemi di conforto, pliz! :-))

Grrrazzie'zzie'zzie'zzie'zzie! :-)

Bye
MioMao
stamg
2005-02-17 18:09:07 UTC
Permalink
non essendoci EP secondo me lo crei tu adesso assegnando alle nuove unità e
BCNC i subalterni a seguire senza toccare le unità esistenti

ciao
Post by MioMao
Ciao, oggi tocca a me! :-)
Devo preparare un bel Docfa per il sopralzo di una villa (già eseguito).
Unico proprietario.
Sub 1 = A/7 (al piano T)
Sub 2 = C/6 (sotto casa, al piano S1)
Non c'è l'EP, anche se c'è un ampio giardino (dal quale si accede ad
entrambe le unità)
Recentemente -al piano 1- è stato edificato un nuovo appartamentino (con
accesso indipendente dal giardino, quindi è la terza unità che va a gravare
sul giardino).
In primo luogo... a mio avviso va fatto l'EP. :-)
Inoltre, non essendo mai stato costituito il lastrico solare, la pratica
-- "Nuovo fabbricato"
-- quindi "Unità afferente in sopraelevazione" (niente TM).
Chiaramente, secondo questo criterio, va prodotto l'EP (....e mi pare...
pure giusto!).
Domandina: ma avendo già la villa il sub1 e il garage il sub 2... come
procedo? :-\
--- sopprimere le due vecchie UI...
-----costituirne due nuove + il bcnc.....
-------con il sul bel EP....
e POI... fare il Docfa relativo al sopralzo (e quindi rifare l'EP)???
Cazzen.. mi sembra un po' macchinoso.
Ma proprio non riesco ad immaginare altra strada...... :-\
Siatemi di conforto, pliz! :-))
Grrrazzie'zzie'zzie'zzie'zzie! :-)
Bye
MioMao
geoCarlo
2005-02-17 18:26:33 UTC
Permalink
La cosa è più semplice di quanto sembra.

- compilazione EP della nuova situazione (sub. 1- 2- 3)
- costituzione per unità afferente (sub. 3 al primo piano)

ciò vale ovviamente se la ditta è la stessa per i due sub. al p.T e S1

- se ritiene opportuno poi anche costiture i beni comuni non censibili
(sempre con l'elaborato planimetrico)

Ciao e buon lavoro

geoCarlo
GeoCat
2005-02-17 18:59:52 UTC
Permalink
"MioMao" ha scritto nel messaggio
Post by MioMao
Ciao, oggi tocca a me! :-)
Devo preparare un bel Docfa per il sopralzo di una villa (già eseguito).
Unico proprietario.
Sub 1 = A/7 (al piano T)
Sub 2 = C/6 (sotto casa, al piano S1)
Non c'è l'EP, anche se c'è un ampio giardino (dal quale si accede ad
entrambe le unità)
Recentemente -al piano 1- è stato edificato un nuovo appartamentino (con
accesso indipendente dal giardino, quindi è la terza unità che va a gravare
sul giardino).
In primo luogo... a mio avviso va fatto l'EP. :-)
Inoltre, non essendo mai stato costituito il lastrico solare, la pratica
-- "Nuovo fabbricato"
-- quindi "Unità afferente in sopraelevazione" (niente TM).
Chiaramente, secondo questo criterio, va prodotto l'EP (....e mi pare...
pure giusto!).
Domandina: ma avendo già la villa il sub1 e il garage il sub 2... come
procedo? :-\
--- sopprimere le due vecchie UI...
-----costituirne due nuove + il bcnc.....
-------con il sul bel EP....
e POI... fare il Docfa relativo al sopralzo (e quindi rifare l'EP)???
Fai tutto con un DOCFA
Costituisci solo l'unità afferente nei quadri A e U, nel quadro D
costituisci il BCNC,
fai l'elaborato planimetrico ed in elenco subalterni dopo aver aggiornato,
inserisci anche i subalterni già esistenti.
Post by MioMao
Grrrazzie'zzie'zzie'zzie'zzie! :-)
Prego!!
--
Cordialità
GeoCat
MioMao
2005-02-18 08:58:55 UTC
Permalink
** Rispondo a Stamg **
Post by stamg
non essendoci EP secondo me lo crei tu adesso
assegnando alle nuove unità e
BCNC i subalterni a seguire senza
toccare le unità esistenti
Ok, grassie! :-)
----------------------------


** Rispondo a GeoCarlo**
Post by stamg
La cosa è più semplice di quanto sembra.
- compilazione EP della nuova situazione (sub. 1- 2- 3)
- costituzione per unità afferente (sub. 3 al primo piano)
'spetta..... mi seve un altro sub per il bcnc! :-))
Post by stamg
ciò vale ovviamente se la ditta è la stessa per i
due sub. al p.T e S1
Assolutamente SI.
Post by stamg
- se ritiene opportuno poi anche costiture i beni
comuni non censibili
(sempre con l'elaborato planimetrico)
Ok... secondo me è opportuno. :-)
----------------------------


** Rispondo a GeoCat**
Post by stamg
Fai tutto con un DOCFA
Costituisci solo l'unità afferente nei quadri A e U, nel quadro D
costituisci il BCNC,
Ok, quindi mi servono DUE nuovi sub (1 per il bcnc e 1 per il sopralzo)
Post by stamg
fai l'elaborato planimetrico ed in elenco
subalterni dopo aver aggiornato, inserisci
anche i subalterni già esistenti.
Ok, grassie!

Pensavo fosse meglio (corretto) -trattandosi di una sonora modifica alla
vecchia situazione- far scalare i sub...
Cioè, sopprimere e ricostutire tutto ex.novo (senza cambi di classamento,
ovviamente)... MA prima introdurre il bcnc... e quindi le UI censibili.

E' per questo motivo che.... nacque la mia domanda!
-----------------------------------


Grazie a GeoCat, GeoCarlo e Stamg. :-)

Bye
MioMao
GeoCat
2005-02-18 14:33:07 UTC
Permalink
"MioMao" ha scritto nel messaggio
Post by MioMao
Pensavo fosse meglio (corretto) -trattandosi di una sonora modifica alla
vecchia situazione- far scalare i sub...
Cioè, sopprimere e ricostutire tutto ex.novo (senza cambi di classamento,
ovviamente)... MA prima introdurre il bcnc... e quindi le UI censibili.
Un attimo:
Se la corte è rappresentata sulla planimetria dell'appartamento esistente,
allora devi prima stralciarla, facendo un Docfa in cui sopprimi
l'appartamento e costituisci appartamento e bcnc (con relativo elaborato
planimetrico)
Poi con another Docfa costituisci l'afferente del primo piano (ma ti devi
fare un altro EP)

Se invece (da come ho capito), la corte non c'è disegnata da nessuna parte,
puoi tranquillamente operare come da post precedente

Sopprimere tutto e ri-costituire IMHO avrebbe solo un fine estetico, non è
raro che in elenco subb. compaiano prima le unità e poi i bcnc.
--
Cordialità
GeoCat
MioMao
2005-02-18 22:41:39 UTC
Permalink
'SO'FERMO'E'IMMOBBBBILE!
= :-X
:-))
Post by GeoCat
Se la corte è rappresentata sulla planimetria
dell'appartamento esistente,
Nix.
Non ce. Mai stata disegnata.
Post by GeoCat
allora devi prima stralciarla, facendo un Docfa in cui
sopprimi l'appartamento e costituisci appartamento
e bcnc (con relativo elaborato planimetrico)
Ok, grassie, terrò a mente per altra occasione :-)
Post by GeoCat
Poi con another Docfa costituisci l'afferente del
primo piano (ma ti devi fare un altro EP)
Si, questo l'avevo messo in conto...
Post by GeoCat
Se invece (da come ho capito),
Exactly! :-)
Post by GeoCat
la corte non c'è disegnata da nessuna
parte, puoi tranquillamente operare come da
post precedente
Ok, grassie! :-)
Mi devo acchiappare un altro sub (senza analizzare bene il caso... ne avevo
chiesto solo uno)... e poi procedo.
Post by GeoCat
Sopprimere tutto e ri-costituire IMHO avrebbe solo un
fine estetico,
Dici che......... il prof. Zecchi ne sarà contento? :-))
Post by GeoCat
non è raro che in elenco subb. compaiano
prima le unità e poi i bcnc.
Ok (mai visto ma) mi fido! :-)

Grassie ancora!

Bye
MioMao
ilFede
2005-02-19 10:25:21 UTC
Permalink
Il Fri, 18 Feb 2005 23:41:39 +0100, "MioMao"
Post by MioMao
Nix.
Non ce. Mai stata disegnata.
ehm ... non c'è



--
federico reyneri architetto
ICQ 149062387

*underlabo -226
laboratorio di progettazione
via gran san bernardo 5, milano
www.underlabo.it
MioMao
2005-02-19 14:53:11 UTC
Permalink
Post by ilFede
Post by MioMao
Nix.
Non ce. Mai stata disegnata.
ehm ... non c'è
ahahahhahaaha me l'aspettavo che fossi TU ad accorgertente!! :-DDDD

Bye
MioMao
ilFede
2005-02-19 17:32:19 UTC
Permalink
Il Sat, 19 Feb 2005 15:53:11 +0100, "MioMao"
Post by MioMao
accorgertente
come un sergente col tenente, ma sull'attenti!
:-)


--
federico reyneri architetto
ICQ 149062387

*underlabo -226
laboratorio di progettazione
via gran san bernardo 5, milano
www.underlabo.it

GeoZac
2005-02-19 09:17:19 UTC
Permalink
Post by MioMao
Ciao, oggi tocca a me! :-)
Devo preparare un bel Docfa per il sopralzo di una villa (già eseguito).
Unico proprietario.
....................
Inoltre, non essendo mai stato costituito il lastrico solare, la pratica
-- "Nuovo fabbricato"
-- quindi "Unità afferente in sopraelevazione" (niente TM).
Chiaramente, secondo questo criterio, va prodotto l'EP (....e mi pare...
pure giusto!).
Mi capita un caso simile e, riprendendo in mano una pratica fatta con DOCFA 2,
ho notato che non mi era stato necessario produrre l'EP.
Ho compilato la pratica in DOCFA 3 senza EP e non mi riscontra alcun errore
formale.
Pensate che posso avere problemi alla consegna?
Grazie.
GeoZac
2005-02-19 09:25:02 UTC
Permalink
Scusate ma ho dimenticato di precisare che non costituisco BCNC.
Saluti, GeoZac
Loading...