Discussione:
Definizione di edificio "civile"
(troppo vecchio per rispondere)
Tigers
2015-06-16 17:54:36 UTC
Permalink
Ve ne risulta qualcuna piu' o meno ufficiale?
Un edificio ad abitazione e' certamente civile. Un capannone industriale
e' certamente non civile.

Poi iniziano i miei dubbi:

Un centro commerciale e' non civile? Mi pongo il dubbio perché la
distinzione potrebbe essere civile o industriale, nel qual caso lo
potrei anche mettere nel civile.

Un capannone artigianale?
Un edificio ad uffici?
Uno misto uffici/abitazione?
Uno misto commercio/abitazione?

Il nodo e' l'applicazione norma VVF per un edificio destinato ad uffici.
La vecchia norma (DM 1982) faceva riferimento agli edifici di civile
ABITAZIONE, tanto che e' stata emanata una regola tecnica (dm 1987).
Invece il 151/2011 ha modificato la dicitura in "edifici civili" (e'
scomparsa l'abitazione). Tutti i commentatori lo sottolineano come se
fosse stata un'innovazione che ne ha ampliato il campo di applicazione.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Il grande fardello
2015-06-17 07:00:53 UTC
Permalink
Post by Tigers
Ve ne risulta qualcuna piu' o meno ufficiale?
Un edificio ad abitazione e' certamente civile. Un capannone
industriale e' certamente non civile.
Un centro commerciale e' non civile? Mi pongo il dubbio perché la
distinzione potrebbe essere civile o industriale, nel qual caso lo
potrei anche mettere nel civile.
Un capannone artigianale?
Un edificio ad uffici?
Uno misto uffici/abitazione?
Uno misto commercio/abitazione?
Il nodo e' l'applicazione norma VVF per un edificio destinato ad
uffici. La vecchia norma (DM 1982) faceva riferimento agli edifici di
civile ABITAZIONE, tanto che e' stata emanata una regola tecnica (dm
1987). Invece il 151/2011 ha modificato la dicitura in "edifici
civili" (e' scomparsa l'abitazione). Tutti i commentatori lo
sottolineano come se fosse stata un'innovazione che ne ha ampliato il
campo di applicazione.
della serie: complicare le cose semplici!
l'ItaGLIa è un paese CIVILE?
--
Ciao
www.studiomirano.it
2015-06-17 07:06:10 UTC
Permalink
Post by Tigers
Ve ne risulta qualcuna piu' o meno ufficiale?
Un edificio ad abitazione e' certamente civile. Un capannone industriale
e' certamente non civile.
Un centro commerciale e' non civile? Mi pongo il dubbio perché la
distinzione potrebbe essere civile o industriale, nel qual caso lo
potrei anche mettere nel civile.
Un capannone artigianale?
Un edificio ad uffici?
Uno misto uffici/abitazione?
Uno misto commercio/abitazione?
Il nodo e' l'applicazione norma VVF per un edificio destinato ad uffici.
La vecchia norma (DM 1982) faceva riferimento agli edifici di civile
ABITAZIONE, tanto che e' stata emanata una regola tecnica (dm 1987).
Invece il 151/2011 ha modificato la dicitura in "edifici civili" (e'
scomparsa l'abitazione). Tutti i commentatori lo sottolineano come se
fosse stata un'innovazione che ne ha ampliato il campo di applicazione.
forse puoi fare lo stesso ragionamento che fai per la 46/90 e gli
impianti elettrici ?

cmq , in via generale, per me tutti gli edifici sono civili ad
esclusione di quelli militari........... :)


non capirò mai come si possa scrivere delle norme in certi
modi..............
--
www.studiomirano.it
Pietro
2015-06-17 07:17:58 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
non capirò mai come si possa scrivere delle norme in certi
modi..............
Estendendo il concetto sono daccordo!
E qua bisogna capire cosa intendeva il legislatore ....

Perchè invece restringendo:
Uffici = direzionale
capannoni = industriale o artigianale
negozi e centri commerciali = commerciale
se per l'agricoltura = agricoli o rurali
e qundi di civile cosa resta???
Apteryx
2015-06-17 07:18:28 UTC
Permalink
Post by Tigers
Ve ne risulta qualcuna piu' o meno ufficiale?
non conosco riferimenti di legge, io per civile intendo un luogo che può
essere frequentato da cittadini, intesi come persone che non sono in
quel posto per svolgere un'attività lavorativa o altro, un centro
commerciale è sicuramente un edificio misto perché vi sono tante
tipologie di utenti
www.studiomirano.it
2015-06-17 07:25:21 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Tigers
Ve ne risulta qualcuna piu' o meno ufficiale?
non conosco riferimenti di legge, io per civile intendo un luogo che può
essere frequentato da cittadini, intesi come persone che non sono in
quel posto per svolgere un'attività lavorativa o altro, un centro
commerciale è sicuramente un edificio misto perché vi sono tante
tipologie di utenti
misto in che senso ?
Che ci sono cittadini NON civili ?
--
www.studiomirano.it
Apteryx
2015-06-17 15:14:49 UTC
Permalink
Post by www.studiomirano.it
misto in che senso ?
Che ci sono cittadini NON civili ?
misto ne senso che per civile è da intedersi quel cittadino che in quel
determinato contesto non svolge un compito ben definito

l'esempio classico è quello militare / forze dell'ordine

nel caso di un centro comemrciale, è l'utente il "civile" che si
differenzia dai vari operatori che in quel contesto svolgono invece
funzioni e/o appartengono a categorie e che possono avere luoghi
esclusivi e quindi da differenziare ai fini antincendio
Tigers
2015-06-17 15:30:49 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by www.studiomirano.it
misto in che senso ?
Che ci sono cittadini NON civili ?
misto ne senso che per civile è da intedersi quel cittadino che in quel
determinato contesto non svolge un compito ben definito
l'esempio classico è quello militare / forze dell'ordine
nel caso di un centro comemrciale, è l'utente il "civile" che si
differenzia dai vari operatori che in quel contesto svolgono invece
funzioni e/o appartengono a categorie e che possono avere luoghi
esclusivi e quindi da differenziare ai fini antincendio
?!? Quindi secondo te un capannone industriale e' un edificio civile?
La confusione cresce.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Apteryx
2015-06-18 14:19:27 UTC
Permalink
Post by Tigers
?!? Quindi secondo te un capannone industriale e' un edificio civile?
La confusione cresce.
forse non sono stato molto chairo

se non puoi fare altrimenti la tipologia di edificio la classifichi in
base alla sua utilizzazione, insomma se l'esempio era il centro
commerciale se è ampio possono coesistere sotto zone ecco perché
intendevo misto
GRR antincendio
2020-01-31 11:56:25 UTC
Permalink
da wikipedia...

Fabbricati civili: sono quelli destinato ad abitazione, negozio, magazzino, autorimessa… cioè fabbricati da cui è possibile trarre la stima dal valore di mercato; rientrano nei fabbricati civili anche supermercati, banche, chiese, ospedali, stazioni che hanno un mercato più ristretto e sono di proprietà pubblica.
Fabbricati industriali: sono quelli costruiti per svolgere un particolare compito e sono vincolati a quel particolare uso.
Fabbricati rurali: sono quelli che servono alle necessità di un fondo rustico.
I fabbricati civili si possono distinguere in fabbricati residenziali cioè per l'uso di abitazione, i fabbricati non residenziali cioè quelli a uso non abitativo, essi sono sempre oggetto di compravendita o di locazione.
e7o7
2015-06-18 06:48:47 UTC
Permalink
Post by Tigers
Ve ne risulta qualcuna piu' o meno ufficiale?
Un edificio ad abitazione e' certamente civile. Un capannone industriale
e' certamente non civile.
Un centro commerciale e' non civile? Mi pongo il dubbio perché la
distinzione potrebbe essere civile o industriale, nel qual caso lo
potrei anche mettere nel civile.
Un capannone artigianale?
Un edificio ad uffici?
Uno misto uffici/abitazione?
Uno misto commercio/abitazione?
Il nodo e' l'applicazione norma VVF per un edificio destinato ad uffici.
La vecchia norma (DM 1982) faceva riferimento agli edifici di civile
ABITAZIONE, tanto che e' stata emanata una regola tecnica (dm 1987).
Invece il 151/2011 ha modificato la dicitura in "edifici civili" (e'
scomparsa l'abitazione). Tutti i commentatori lo sottolineano come se
fosse stata un'innovazione che ne ha ampliato il campo di applicazione.
ma il problema sostanziale, dal punto di vista della prevenzione
incendi, qual'é?

oltre al descreto sugli uffici devi applicare anche quello sugli
edificili civili?



e7o7
Tigers
2015-06-18 07:08:17 UTC
Permalink
Il 18/06/2015 08:48, e7o7 ha scritto:
[snip]
Post by e7o7
ma il problema sostanziale, dal punto di vista della prevenzione
incendi, qual'é?
Che se e' un edificio "civile" e' soggetto a CPI/SCIA, altrimenti no. E'
una differenza sostanziale.
Post by e7o7
oltre al descreto sugli uffici devi applicare anche quello sugli
edificili civili?
No, quello no, perche' il decreto e' esplicitamente per gli edifici di
"civile abitazione" ed almeno su quello credo siamo concordi.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Loading...