Discussione:
Docfa respinto: motivazioni
(troppo vecchio per rispondere)
Giova
2011-04-07 13:45:58 UTC
Permalink
Gentili colleghi

Mi hanno respinto un DOCFA nel quale fondevo 2 unità immobiliari in una;
queste sono le motivazioni del DOCFA respinto

- Titolarità non presente in base informativa
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento

Ora, premesso che la prima motivazione mi sembra assurda, in quanto gli
immobili che vado a fondere appartengono alla medesima persona (ho
verificato tutto quel che c'è da verificare: nome e cognome scritti
correttamente, codice fiscale ecc.) mi sorgono dei dubbi relativi alla
seconda motivazione.
Gli immobili che intendo fondere sono intestati in questo modo:

- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione dei
beni

Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno respinto il
DOCFA ?? Com'è possibile correggere la situazione ??

Grazie a chi mi risponderà
DGE
2011-04-07 13:54:32 UTC
Permalink
Post by Giova
Gentili colleghi
Mi hanno respinto un DOCFA nel quale fondevo 2 unità immobiliari in una;
queste sono le motivazioni del DOCFA respinto
- Titolarità non presente in base informativa
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento
Ora, premesso che la prima motivazione mi sembra assurda, in quanto gli
immobili che vado a fondere appartengono alla medesima persona (ho
verificato tutto quel che c'è da verificare: nome e cognome scritti
correttamente, codice fiscale ecc.) mi sorgono dei dubbi relativi alla
seconda motivazione.
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione dei
beni
Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno respinto
il DOCFA ?? Com'è possibile correggere la situazione ??
Grazie a chi mi risponderà
eccome che è giusto proprio cosi perche' li fondevi eh eh

DGE
guitarsol
2011-04-07 14:10:43 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Giova
Gentili colleghi
Mi hanno respinto un DOCFA nel quale fondevo 2 unità immobiliari in una;
queste sono le motivazioni del DOCFA respinto
- Titolarità non presente in base informativa
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento
Ora, premesso che la prima motivazione mi sembra assurda, in quanto gli
immobili che vado a fondere appartengono alla medesima persona (ho
verificato tutto quel che c'è da verificare: nome e cognome scritti
correttamente, codice fiscale ecc.) mi sorgono dei dubbi relativi alla
seconda motivazione.
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione dei
beni
Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno respinto
il DOCFA ?? Com'è possibile correggere la situazione ??
Grazie a chi mi risponderà
eccome che è giusto proprio cosi perche' li fondevi eh eh
DGE
Si ha ragione il catasto, non puoi fondere perchè la titolarita' è diversa.
L'unico modo è richiedere al catasto di uniformare la titolarità mettendo
solo proprieta' per 1/1 senza ulteriori specifiche ma dillo prima al tuo
cliente se è d'accordo.
Saluti
Geom. maero
Giova
2011-04-07 14:15:42 UTC
Permalink
Post by guitarsol
Si ha ragione il catasto, non puoi fondere perchè la titolarita' è diversa.
L'unico modo è richiedere al catasto di uniformare la titolarità mettendo
solo proprieta' per 1/1 senza ulteriori specifiche ma dillo prima al tuo
cliente se è d'accordo.
Saluti
Geom. maero
Grazie mille per la risposta.
Qual è il procedimento corretto per uniformare la titolarità del bene ??
DGE
2011-04-07 14:17:43 UTC
Permalink
Post by Giova
Post by guitarsol
Si ha ragione il catasto, non puoi fondere perchè la titolarita' è diversa.
L'unico modo è richiedere al catasto di uniformare la titolarità mettendo
solo proprieta' per 1/1 senza ulteriori specifiche ma dillo prima al tuo
cliente se è d'accordo.
Saluti
Geom. maero
Grazie mille per la risposta.
Qual è il procedimento corretto per uniformare la titolarità del bene ??
ESPOSTO
DGE
http://www.tin.it
2011-04-07 14:29:06 UTC
Permalink
Secondo me la fusione in questo caso non può essere fatta perche le due
U.I.U. hanno ditte diverse e non si possono uniformare a meno di un atto
notarile con il quale Pinco Pallino ceda la metà quota al coniuge per
uniformare le ditte.
Post by Giova
Post by guitarsol
Si ha ragione il catasto, non puoi fondere perchè la titolarita' è diversa.
L'unico modo è richiedere al catasto di uniformare la titolarità mettendo
solo proprieta' per 1/1 senza ulteriori specifiche ma dillo prima al tuo
cliente se è d'accordo.
Saluti
Geom. maero
Grazie mille per la risposta.
Qual è il procedimento corretto per uniformare la titolarità del bene ??
Maci
2011-04-07 15:58:26 UTC
Permalink
Post by http://www.tin.it
Secondo me la fusione in questo caso non può essere fatta perche le due
U.I.U. hanno ditte diverse e non si possono uniformare a meno di un atto
notarile con il quale Pinco Pallino ceda la metà quota al coniuge per
uniformare le ditte.
Forse hai letto male le intestazioni attuali ;-)
Il coniuge non c'entra proprio ...
--
Ciao
Maci
fabio.it
2011-04-07 16:00:25 UTC
Permalink
Post by http://www.tin.it
Secondo me la fusione in questo caso non può essere fatta perche le due
U.I.U. hanno ditte diverse e non si possono uniformare a meno di un atto
notarile con il quale Pinco Pallino ceda la metà quota al coniuge per
uniformare le ditte.
eeehh?

Secondo me non hai letto bene il post originale.
Non ci sono quote di coniuge da nessuna parte...
--
print "Ciao"
http://www.tin.it
2011-04-07 17:03:40 UTC
Permalink
Scusate avevo letto male, invece di separazione a vevo memorizzato comunione
dei beni.
Post by fabio.it
Post by http://www.tin.it
Secondo me la fusione in questo caso non può essere fatta perche le due
U.I.U. hanno ditte diverse e non si possono uniformare a meno di un atto
notarile con il quale Pinco Pallino ceda la metà quota al coniuge per
uniformare le ditte.
eeehh?
Secondo me non hai letto bene il post originale.
Non ci sono quote di coniuge da nessuna parte...
--
print "Ciao"
wood
2011-04-12 19:44:00 UTC
Permalink
cosa centra il cliente?
Post by guitarsol
Post by DGE
Post by Giova
Gentili colleghi
Mi hanno respinto un DOCFA nel quale fondevo 2 unità immobiliari in una;
queste sono le motivazioni del DOCFA respinto
- Titolarità non presente in base informativa
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento
Ora, premesso che la prima motivazione mi sembra assurda, in quanto gli
immobili che vado a fondere appartengono alla medesima persona (ho
verificato tutto quel che c'è da verificare: nome e cognome scritti
correttamente, codice fiscale ecc.) mi sorgono dei dubbi relativi alla
seconda motivazione.
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione dei
beni
Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno
respinto il DOCFA ?? Com'è possibile correggere la situazione ??
Grazie a chi mi risponderà
eccome che è giusto proprio cosi perche' li fondevi eh eh
DGE
Si ha ragione il catasto, non puoi fondere perchè la titolarita' è diversa.
L'unico modo è richiedere al catasto di uniformare la titolarità mettendo
solo proprieta' per 1/1 senza ulteriori specifiche ma dillo prima al tuo
cliente se è d'accordo.
Saluti
Geom. maero
GeoNick
2011-04-07 15:14:06 UTC
Permalink
Post by Giova
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione
dei beni
Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno
respinto il DOCFA ??

L'intestazione giuridicamente è la stessa. Il sistema si blocca perchè
non è codificata allo stesso modo.
Post by Giova
Com'è possibile correggere la situazione ??
Puoi provare tramite contact center. Ultimamente stanno risolvendo
diversi problemi che in passato non venivano trattati on line.
Post by Giova
Grazie a chi mi risponderà
Ciao GeoNick
--
Per scrivermi clic qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=4348
wood
2011-04-12 19:46:29 UTC
Permalink
il contact center non falsifica diritti diversi
se sono uguali li unifica
Post by GeoNick
Post by Giova
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione
dei beni
Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno
respinto il DOCFA ??
L'intestazione giuridicamente è la stessa. Il sistema si blocca perchè
non è codificata allo stesso modo.
Post by Giova
Com'è possibile correggere la situazione ??
Puoi provare tramite contact center. Ultimamente stanno risolvendo
diversi problemi che in passato non venivano trattati on line.
Post by Giova
Grazie a chi mi risponderà
Ciao GeoNick
--
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=4348
wood
2011-04-12 19:47:22 UTC
Permalink
solo l' intestazione è uguali il resto no
Post by GeoNick
Post by Giova
- Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione
dei beni
Secondo voi è corretta la seconda motivazione col quale mi hanno
respinto il DOCFA ??
L'intestazione giuridicamente è la stessa. Il sistema si blocca perchè
non è codificata allo stesso modo.
Post by Giova
Com'è possibile correggere la situazione ??
Puoi provare tramite contact center. Ultimamente stanno risolvendo
diversi problemi che in passato non venivano trattati on line.
Post by Giova
Grazie a chi mi risponderà
Ciao GeoNick
--
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=4348
Bob
2011-04-12 20:47:23 UTC
Permalink
Post by wood
solo l' intestazione è uguali il resto no
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
Post by Giova
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione
dei beni
wood, mi spieghi secondo te qual'è la differenza tra le due ditte di cui
sopra? Per chiarezza.
--
Saluti. Bob
GeoNick
2011-04-13 15:29:49 UTC
Permalink
Post by Bob
Post by wood
solo l' intestazione è uguali il resto no
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
Post by Giova
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione
dei beni
wood, mi spieghi secondo te qual'è la differenza tra le due ditte di cui
sopra? Per chiarezza.
Sì, spiegalo anche a me!
Ciao geoNick
--
Per scrivermi clic qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=4348
wood
2011-04-17 12:33:29 UTC
Permalink
scusa il ritardo
la titolarità e uguale hai ragione
quello che è diverso è la natura del possesso
se io compero per esempio un bene da solo prima del matrimonio
e lo compero sempre da solo dopo il matrimonio mi cambia qualcosa o no
spero di essere stato chiaro
all'istituto tecnico mi sembra che ci fosse diritto
anche se all'acqua di rose o sbaglio ????
Post by Bob
Post by wood
solo l' intestazione è uguali il resto no
- Sub.1: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 bene personale
Post by Giova
- Sub. 2: PINCO PALLINO - Proprietà per 1/1 in regime di separazione
dei beni
wood, mi spieghi secondo te qual'è la differenza tra le due ditte di cui
sopra? Per chiarezza.
--
Saluti. Bob
Aioe
2011-04-17 13:09:58 UTC
Permalink
Post by wood
se io compero per esempio un bene da solo prima del matrimonio
e lo compero sempre da solo dopo il matrimonio mi cambia qualcosa o no
La mia risposta é "o no"! Se acquisto dopo il matrimonio in regime di
separazione dei beni, è come se avessi acquistato prima del matrimonio!
Bob
2011-04-17 13:13:21 UTC
Permalink
Post by Aioe
Post by wood
se io compero per esempio un bene da solo prima del matrimonio
e lo compero sempre da solo dopo il matrimonio mi cambia qualcosa o no
La mia risposta é "o no"! Se acquisto dopo il matrimonio in regime di
separazione dei beni, è come se avessi acquistato prima del matrimonio!
Ops, scusate ma non avevo ancora reimpostato la firma ed il nick con il
nuovo server delle news: Aioe sono io.
--
Saluti. Bob
Negrardo
2011-04-07 15:30:49 UTC
Permalink
titolarità diverse...non è possibile fondere a meno di un atto...
forse una possibilità cè...
pratica per unità UNITE DI FATTO...

presenti una porzione...con tratteggiata l'altra...
presenti l'altra con tratteggiata la precedente...
metti tutto in relazione...ci pensa il catasto a rettificare ed unire
la rendita...esempi specifici in rete...

saluti
n
il grande fardello
2011-04-07 16:58:48 UTC
Permalink
Post by Negrardo
titolarità diverse...non è possibile fondere a meno di un atto...
forse una possibilità cè...
pratica per unità UNITE DI FATTO...
presenti una porzione...con tratteggiata l'altra...
presenti l'altra con tratteggiata la precedente...
metti tutto in relazione...ci pensa il catasto a rettificare ed unire
la rendita...esempi specifici in rete...
saluti
n
Mavalavalavala..... per dirla alla Ghedini.
La titolarità te la rendono unica con una istanza anche tramite
http://www.agenziaterritorio.it/?id=2153

L'ho fatto due volte.

Ciao
wood
2011-04-12 19:48:44 UTC
Permalink
se lo hanno fatto
si tratta di errore
forse li hai confusi
Post by il grande fardello
Post by Negrardo
titolarità diverse...non è possibile fondere a meno di un atto...
forse una possibilità cè...
pratica per unità UNITE DI FATTO...
presenti una porzione...con tratteggiata l'altra...
presenti l'altra con tratteggiata la precedente...
metti tutto in relazione...ci pensa il catasto a rettificare ed unire
la rendita...esempi specifici in rete...
saluti
n
Mavalavalavala..... per dirla alla Ghedini.
La titolarità te la rendono unica con una istanza anche tramite
http://www.agenziaterritorio.it/?id=2153
L'ho fatto due volte.
Ciao
Giova
2011-04-07 17:08:30 UTC
Permalink
Post by Negrardo
titolarità diverse...non è possibile fondere a meno di un atto...
forse una possibilità cè...
pratica per unità UNITE DI FATTO...
presenti una porzione...con tratteggiata l'altra...
presenti l'altra con tratteggiata la precedente...
metti tutto in relazione...ci pensa il catasto a rettificare ed unire
la rendita...esempi specifici in rete...
Grazie mille per l'aiuto.
Puoi indicarmi qualche link per gli esempi ??
wood
2011-04-12 19:47:42 UTC
Permalink
esatto quoto
Post by Negrardo
titolarità diverse...non è possibile fondere a meno di un atto...
forse una possibilità cè...
pratica per unità UNITE DI FATTO...
presenti una porzione...con tratteggiata l'altra...
presenti l'altra con tratteggiata la precedente...
metti tutto in relazione...ci pensa il catasto a rettificare ed unire
la rendita...esempi specifici in rete...
saluti
n
Loading...