Discussione:
Chi ha comprato nel 2007 o meglio 2008 la stazione totale
(troppo vecchio per rispondere)
DGE
2008-09-09 12:58:20 UTC
Permalink
che misura senza prisma e che sia marca leica o sokkia?
sarei interessato al modello e come si trovano se lo consigliano o no!
grazie
DGE
robix
2008-09-09 13:22:09 UTC
Permalink
Post by DGE
che misura senza prisma e che sia marca leica o sokkia?
sarei interessato al modello e come si trovano se lo consigliano o no!
grazie
DGE
Sokkia SET 3030R3 usato (demo acqistato presso la Sokkia).

Precisione 3"
Reflectorless circa 350 m con laser classe 3R

PRO

Buona ottica
Buona qualità costruttiva
In modalità reflectorless è molto preciso

E' un mulo!

CONTRO

Distanziometro non molto veloce
Un po' pesante (6kg circa)
Un po' macchinoso il software SDR on board (uguale a quello dei nuovi
Sokkia SETX ma con display non grafico) ma molto potente e ricco di
funzioni.

Prima avevo un Topcon GTS-226 non reflectorless che reputo altrettanto
valido
DGE
2008-09-09 13:25:20 UTC
Permalink
Post by DGE
che misura senza prisma e che sia marca leica o sokkia?
sarei interessato al modello e come si trovano se lo consigliano o no!
grazie
DGE
Sokkia SET 3030R3 usato (demo acqistato presso la Sokkia).

Precisione 3"
Reflectorless circa 350 m con laser classe 3R

PRO

Buona ottica
Buona qualità costruttiva
In modalità reflectorless è molto preciso

E' un mulo!

CONTRO

Distanziometro non molto veloce
Un po' pesante (6kg circa)
Un po' macchinoso il software SDR on board (uguale a quello dei nuovi
Sokkia SETX ma con display non grafico) ma molto potente e ricco di
funzioni.

Prima avevo un Topcon GTS-226 non reflectorless che reputo altrettanto
valido

grazie x intanto,
costo?senza dare indietro il tuo?
DGE
robix
2008-09-09 14:25:28 UTC
Permalink
Post by DGE
costo?senza dare indietro il tuo?
DGE
http://www.sokkia.it/Sokkia/jsp/index.jsp

Io l'ho pagato leggermente di più, adesso i prezzi sono scesi di circa
300 € ( sigh !! :-((( )
gabry
2008-09-09 20:35:52 UTC
Permalink
Post by robix
Sokkia SET 3030R3 usato (demo acqistato presso la Sokkia).
Precisione 3"
Reflectorless circa 350 m con laser classe 3R
avrei qualche dubbio sulla classe 3......... un laser di quella potenza
dovrebbe lavorare all'interno di aree recintate e chiuse al
pubblico.......:-))

ho un Sokkia 1030R3......ed e' un classe 2

daun paio d'anni, mi ha salvato molti lavori in quanto sono riusito ad
effettuare misure in presenza del solito mastino, contadino arrabbiato,
signora che minacciava di chiamare la polizia se contnuavo a guardare in
casa.......:-)))) geometra=guardone ._(((.....

percio' sono contento, uso Sokkia dal lontano 1990 con il mitico set 3c
con scheda interna........un vero cannone di potenza bucava pini, macchie
di foglie ecc.........veramente contento, l'ho cambiato solo perche' sono
passato al reflector

neo, e non piccolo........... ha un cono di proiezione laser dello
spessore di 2-3 mm x 1 cm, percio' molto concentrato, il problema e' che
in presenza di foglie basta un niente posizionato sul prisma e ti
impedisce la misura perche' non restituisce il raggio dal prisma.
addirittura ho dovuto cambiare il prisma speciale della Sokkia, presenza
di una sfacettatura brevettata per aumentare il riflesso, solo che a brevi
distanze, se centravi quella sfacettatura, non ti restituiva la misura.

poi, invece, sfruttando la piccolissima fascio di laser ho eseguito
rilievi internidi fabbricati fuori squadro, una vera pacchia.

percio' se posso consigliarti passa alla nuova generazione, mi dicevano
che se ne sono accorti e hanno risolto il problema, cosi' dicono.... pero'
qualche tempo fa' negavano l'esistenza del problema ma la pianta che ho
dovuto "potare" sabato pomeriggio e' ancora li che piange dai rami che ho
dovuto toglierle per portare a casa il lavoro.


poi......... il reflector e' bello........ma deve essere usato con molta
prudenza...........x esperienza aucune misure mi hanno lasciato
perplesso...dipende da troppe variabili, tipo di materiali, colori +/- che
assorbono la luce ecc..... percio' dopo 5 anni che uso la tecnologia
reflectors (prima avevo un Sokkia 1030R3, dato via usato nel 2006.....che
non sia il mio :-)))) lo uso solo a rischio di non chiudere un rilievo, ma
altrimenti...........prisma e basta.

Gabry
Post by robix
PRO
Buona ottica
Buona qualità costruttiva
In modalità reflectorless è molto preciso
E' un mulo!
CONTRO
Distanziometro non molto veloce
Un po' pesante (6kg circa)
Un po' macchinoso il software SDR on board (uguale a quello dei nuovi
Sokkia SETX ma con display non grafico) ma molto potente e ricco di
funzioni.
Prima avevo un Topcon GTS-226 non reflectorless che reputo altrettanto
valido
robix
2008-09-10 06:12:44 UTC
Permalink
Post by gabry
ho un Sokkia 1030R3......ed e' un classe 2
Riporto quanto indicato sul manuale del mio strumento 3030R3:

"Il SET è classificato secondo la seguente classe di Prodotti Laser e
Prodotti LED
secondo lo standard IEC Standard Publication 60825-1 Amd. 2: 2001 e
United
States Government Code of Federal Regulation FDA 21 CFR Cap. I
Paragrafo
1040.10 e 1040.11.
SET1030R3/2030R3/3030R3:
• EDM coassiale: Prodotto laser di classe 3R/classe III R (prodotto
laser di classe
1/classe I quando i prismi o le mire riflettenti sono selezionate come
bersaglio
nella modalità di configurazione)
• Luce guida (funzione opzionale): Prodotto LED Classe 1

SET1030R/2030R/3030R:
• EDM coassiale: Prodotto laser di classe 2/classe II (prodotto laser
di classe 1/
classe I quando il prisma o la mira riflettente è selezionata come
bersaglio nella
modalità di configurazione)
• Luce guida (funzione opzionale): Prodotto LED Classe 1

• L'EDM della serie030 è classificato come prodotto laser di classe 3R/
classe III
R (SET1030R3/2030R3/3030R3)/ prodotto laser di classe 2/classe II
(SET1030R/2030R/3030R), tuttavia un'emissione equivalente alla classe
2/II
viene registrata solo quando si seleziona una misura senza prisma.
Quando il
prisma o la mira riflettente vengono selezionati come bersaglio nel
menu di
configurazione, l’uscita è equivalente alla più sicura classe 1/I.
Aladino
2008-09-09 20:59:50 UTC
Permalink
Post by DGE
che misura senza prisma e che sia marca leica o sokkia?
Venerdì andiamo a provare un Topcon... non ricordo il modello, comunque
1200mt senza prisma.
Avevo confrontato già l'anno scorso le soluzioni (sia GPS che stazione
totale) Topcon con Sokkia, Laica e ritengo che Topcon abbia un rapporto
costo/prestazione di gran lunga migliore.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Loading...