Post by robixSokkia SET 3030R3 usato (demo acqistato presso la Sokkia).
Precisione 3"
Reflectorless circa 350 m con laser classe 3R
avrei qualche dubbio sulla classe 3......... un laser di quella potenza
dovrebbe lavorare all'interno di aree recintate e chiuse al
pubblico.......:-))
ho un Sokkia 1030R3......ed e' un classe 2
daun paio d'anni, mi ha salvato molti lavori in quanto sono riusito ad
effettuare misure in presenza del solito mastino, contadino arrabbiato,
signora che minacciava di chiamare la polizia se contnuavo a guardare in
casa.......:-)))) geometra=guardone ._(((.....
percio' sono contento, uso Sokkia dal lontano 1990 con il mitico set 3c
con scheda interna........un vero cannone di potenza bucava pini, macchie
di foglie ecc.........veramente contento, l'ho cambiato solo perche' sono
passato al reflector
neo, e non piccolo........... ha un cono di proiezione laser dello
spessore di 2-3 mm x 1 cm, percio' molto concentrato, il problema e' che
in presenza di foglie basta un niente posizionato sul prisma e ti
impedisce la misura perche' non restituisce il raggio dal prisma.
addirittura ho dovuto cambiare il prisma speciale della Sokkia, presenza
di una sfacettatura brevettata per aumentare il riflesso, solo che a brevi
distanze, se centravi quella sfacettatura, non ti restituiva la misura.
poi, invece, sfruttando la piccolissima fascio di laser ho eseguito
rilievi internidi fabbricati fuori squadro, una vera pacchia.
percio' se posso consigliarti passa alla nuova generazione, mi dicevano
che se ne sono accorti e hanno risolto il problema, cosi' dicono.... pero'
qualche tempo fa' negavano l'esistenza del problema ma la pianta che ho
dovuto "potare" sabato pomeriggio e' ancora li che piange dai rami che ho
dovuto toglierle per portare a casa il lavoro.
poi......... il reflector e' bello........ma deve essere usato con molta
prudenza...........x esperienza aucune misure mi hanno lasciato
perplesso...dipende da troppe variabili, tipo di materiali, colori +/- che
assorbono la luce ecc..... percio' dopo 5 anni che uso la tecnologia
reflectors (prima avevo un Sokkia 1030R3, dato via usato nel 2006.....che
non sia il mio :-)))) lo uso solo a rischio di non chiudere un rilievo, ma
altrimenti...........prisma e basta.
Gabry
Post by robixPRO
Buona ottica
Buona qualità costruttiva
In modalità reflectorless è molto preciso
E' un mulo!
CONTRO
Distanziometro non molto veloce
Un po' pesante (6kg circa)
Un po' macchinoso il software SDR on board (uguale a quello dei nuovi
Sokkia SETX ma con display non grafico) ma molto potente e ricco di
funzioni.
Prima avevo un Topcon GTS-226 non reflectorless che reputo altrettanto
valido