Discussione:
Fossa biologica: ostruzione e cause
(troppo vecchio per rispondere)
Loni
2007-12-01 13:08:56 UTC
Permalink
Vorrei conferma che il riempimento di una fossa biologica quasi fino
al massimo della sua capacità è una condizione che favorisce
l'ostruzione dei tubi di scarico, pur in assenza cause ostruttive
conclamate.
Il condominio dice l'ostruzione ripetuta del tubo di scarico (come si
è già ripetuta più volte negli anni recenti) è indipendente dal fatto
di voler fare svuotare la fossa biologica il più tardi possibile (per
risparmiare), mentre io vorrei poter dimostrare che le pretese
ostruzioni del tubo di scarico (regolarmente menzionate nelle
ricevute fiscali delle ditte di spurgo nominate dall'amministratore),
sempre e rigorosamente verificatesi in prossimità al massimo livello
della capacità della fossa biologica in questione, sono false e che
così si prestano a scrivere le ditte che pur vivono sugli incarichi
dell'amministratore.
Grazie in anticipo
Ciao
Loni
capsula
2007-12-01 13:45:24 UTC
Permalink
Post by Loni
Vorrei conferma che il riempimento di una fossa biologica quasi fino
al massimo della sua capacità è una condizione che favorisce
l'ostruzione dei tubi di scarico, pur in assenza cause ostruttive
conclamate.
Il condominio dice l'ostruzione ripetuta del tubo di scarico (come si
è già ripetuta più volte negli anni recenti) è indipendente dal fatto
di voler fare svuotare la fossa biologica il più tardi possibile (per
risparmiare), mentre io vorrei poter dimostrare che le pretese
ostruzioni del tubo di scarico (regolarmente menzionate nelle
ricevute fiscali delle ditte di spurgo nominate dall'amministratore),
sempre e rigorosamente verificatesi in prossimità al massimo livello
della capacità della fossa biologica in questione, sono false e che
così si prestano a scrivere le ditte che pur vivono sugli incarichi
dell'amministratore.
Grazie in anticipo
Ciao
Loni
l'ostruzione del tubo di ingresso è un classico delle fosse himoff
queste fosse, per lavorare, devono essere praticamente colme a livello
di sfioro che è di progetto pochi cm sotto quello di arrivo.
la crosta che si forma (e si straccumula) nelle imhoff in superficie di
fatto riduce la velocità di arrivo dei liquami che bivaccano nel tubo di
ingresso incrostandolo. nei pozzi neri, lo svuotamento ciclico, riduce
la presenza di crosta galleggiante e meno possibilità di intasamento a
pozzo pieno.
comunque un tubo di arrivo molto basso di quota (e spesso riempito) per
il contestuale riempimento del pozzo può dare problemi (magari si
forma pure il tappo nell'ultimo pozzetto di collegamento se fatto male)
--
consultando un numero sufficientemente alto di esperti,
è possibile sostenere qualunque ipotesi - [capsula]
Loni
2007-12-01 22:25:12 UTC
Permalink
Post by capsula
l'ostruzione del tubo di ingresso è un classico delle fosse himoff
come faccio a sapere se quella di casa mia è una fossa di tipo himoff?
Post by capsula
queste fosse, per lavorare, devono essere praticamente colme a livello
di sfioro che è di progetto pochi cm sotto quello di arrivo.
la crosta che si forma (e si straccumula) nelle imhoff in superficie di
fatto riduce la velocità di arrivo dei liquami che bivaccano nel tubo di
ingresso incrostandolo. nei pozzi neri, lo svuotamento ciclico, riduce
la presenza di crosta galleggiante e meno possibilità di intasamento a
pozzo pieno.
comunque un tubo di arrivo molto basso di quota (e spesso riempito) per
il contestuale riempimento del pozzo può dare problemi (magari si
forma pure il tappo nell'ultimo pozzetto di collegamento se fatto male)
insomma: possibile che il tubo si ostruisca sempre quando la fossa è
stracolma per puro caso fortuito?
MioMao
2007-12-03 08:06:38 UTC
Permalink
Post by Loni
insomma: possibile che il tubo si ostruisca sempre quando la fossa è
stracolma per puro caso fortuito?
Probabilmente avviene il contestuale scarico di acque cariche di
detersivo. Questo si deposita (ed incrosta pesantemente) con estrema
facilità, soprattutto nei casi di lento scorrimento delle acque (com'è,
appunto, lo scarico fognario).
Non tralasciare, inoltre, che insieme allo "svuotamento" periodico
avviene anche la PULIZIA della fossa, compreso lavaggio a getto delle
tubature connesse alla stessa vasca.

Bye
M
pietro
2007-12-03 08:32:24 UTC
Permalink
Post by Loni
insomma: possibile che il tubo si ostruisca sempre quando la fossa è
stracolma per puro caso fortuito?
Probabilmente avviene il contestuale scarico di acque cariche di
detersivo. Questo si deposita (ed incrosta pesantemente) con estrema
facilità, soprattutto nei casi di lento scorrimento delle acque (com'è,
appunto, lo scarico fognario).
Non tralasciare, inoltre, che insieme allo "svuotamento" periodico
avviene anche la PULIZIA della fossa, compreso lavaggio a getto delle
tubature connesse alla stessa vasca.

Bye
M

Una fossa biologica che riceve anche le acque saponate NON E' una fossa
biologica, ma solo una vasca di decantazione.
ciao
MioMao
2007-12-03 09:16:23 UTC
Permalink
Post by pietro
Una fossa biologica che riceve anche le acque saponate NON E' una fossa
biologica, ma solo una vasca di decantazione.
Hummm..... hai presente i fosfati cosa gli fanno ai BATTERI? ;-P
Come minimo applaudono ed ingrassano di un paio di kili! :-D
Btw, ciò che dici è in parte vero (comprensibile); sarebbe preferibile
non infilaci acqua contenente sostanze diverse dagli scarichi fecali..
ma tu fai un bel giro qui da noi e prova -se riesci- a trovare una
biologica che non riceve detersivi :-)
Fra l'altro, le nostre sono tutte fosse "vecchie", perchè dai primi
degli anni '90 la nostra Prov. -per il ns Comune- ha dato ordine di NON
realizzarle più e di eliminare -in caso di opere- quelle esistenti, per
via del fatto che a valle -in confine con Milano- hanno costruito un
depuratore.... nel quale, puoi esserne certo, oltre alla cacca arrivano
-se non si "incollano prima" LOL - anche i detersivi. :-)

Bye
M
pietro
2007-12-03 10:22:32 UTC
Permalink
Post by pietro
Una fossa biologica che riceve anche le acque saponate NON E' una fossa
biologica, ma solo una vasca di decantazione.
Hummm..... hai presente i fosfati cosa gli fanno ai BATTERI? ;-P
Come minimo applaudono ed ingrassano di un paio di kili! :-D
Btw, ciò che dici è in parte vero (comprensibile); sarebbe preferibile
non infilaci acqua contenente sostanze diverse dagli scarichi fecali..
ma tu fai un bel giro qui da noi e prova -se riesci- a trovare una
biologica che non riceve detersivi :-)
Fra l'altro, le nostre sono tutte fosse "vecchie", perchè dai primi
degli anni '90 la nostra Prov. -per il ns Comune- ha dato ordine di NON
realizzarle più e di eliminare -in caso di opere- quelle esistenti, per
via del fatto che a valle -in confine con Milano- hanno costruito un
depuratore.... nel quale, puoi esserne certo, oltre alla cacca arrivano
-se non si "incollano prima" LOL - anche i detersivi. :-)

Bye
M

Beh, da noi devo dire che, quando si facevano, erano piuttosto attenti a
mettere gli scarichi dei secchiai dopo la biologica.
Se scarichi invece in fognatura non va realizzata la biologica, e nemmeno la
condensa grassi, perchè il tutto viene lavorato in depuratore.
Però da noi la condensa grassi è facoltativa, e io la faccio sempre fare
dove la tratta dallo scarico al pozzetto di interfaccia è relativamente
lunga, per evitare problemi alle tubazioni.
ciao
Loni
2007-12-08 10:22:10 UTC
Permalink
Post by MioMao
Probabilmente avviene il contestuale scarico di acque cariche di
detersivo.
Il condominio è stato terminato nell'anno 1982 ed è di classe A2
(quindi rifinito piuttosto bene): ho visto che accanto ci sono gli
scarichi delle acque chiare (in possetti distinti), a distanza di
circa un metro dalla fossa biologica quindi, credo, che i due scarichi
siano distinti...

Continua a leggere su narkive:
Loading...