Discussione:
Esatta rappresentazione grafica: paga il contributo di 50e?
(troppo vecchio per rispondere)
Kj
2014-08-07 16:45:35 UTC
Permalink
Ho questa situazione: la planimetria in catasto riporta il piano
sbagliato come l'elaborato planimetrico. Correggo elaborato e
planimetria che sono frutto di un'errore materiale che l'agenzia non
vuole correggere se non con un docfa. Pago i 50e di tributo? Se si mi
sembra un furto legalizzato, l'errore non l'ho fatto io ne il tecnico
ora incaricato.... :(
Tigers
2014-08-07 17:31:00 UTC
Permalink
Post by Kj
Ho questa situazione: la planimetria in catasto riporta il piano
sbagliato come l'elaborato planimetrico. Correggo elaborato e
planimetria che sono frutto di un'errore materiale che l'agenzia non
vuole correggere se non con un docfa. Pago i 50e di tributo? Se si mi
sembra un furto legalizzato, l'errore non l'ho fatto io ne il tecnico
ora incaricato.... :(
Se l'errore e' dell'Agenzia non paghi nulla, ma l'errata
rappresentazione grafica come puo' essere errore dell'agenzia?

Hai in mano il DOCFA inviato correttamente?
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
a***@libero.it
2014-08-07 18:39:24 UTC
Permalink
... l'errore non l'ho fatto io ne il tecnico
ora incaricato....

L'ha fatto il tecnico che all'epoca ha redatto l'accatastamento, non c'e' dubbio.
Ma il cambio di planimetria paga i 50 Euro di diritti, e' palese.
E ha ragione l'uff. catasto, loro non lo correggono di certo, perche' e' un errore del tecnico redattore.
Kj
2014-08-08 05:18:09 UTC
Permalink
.... l'errore non l'ho fatto io ne il tecnico
ora incaricato....
L'ha fatto il tecnico che all'epoca ha redatto l'accatastamento, non c'e' dubbio.
Ma il cambio di planimetria paga i 50 Euro di diritti, e' palese.
E ha ragione l'uff. catasto, loro non lo correggono di certo, perche' e'
un errore del tecnico redattore.

In realta' cambiando sulla planimetria soltanto il numero del piano(!)
ritengo che comunque, colpe a parte, sia un'esagerazione chiedere 50e per
scrivere invece che primo, secondo piano(!) su una piantina che resta
IDENTICA, in tutto e per tutto. Gia' sostengo il costo della pratica ma
poi anche il costo del tributo... visto che in autotutela non me la fanno
presentare. Insomma discuto il costo della tassa spoporzionata rispetto
quanto accaduto,
Tigers
2014-08-08 07:43:08 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
.... l'errore non l'ho fatto io ne il tecnico ora incaricato....
L'ha fatto il tecnico che all'epoca ha redatto l'accatastamento,
non
c'e' dubbio.
Ma il cambio di planimetria paga i 50 Euro di diritti, e' palese. E
ha ragione l'uff. catasto, loro non lo correggono di certo, perche'
e'
un errore del tecnico redattore.
In realta' cambiando sulla planimetria soltanto il numero del
piano(!) ritengo che comunque, colpe a parte, sia un'esagerazione
chiedere 50e per scrivere invece che primo, secondo piano(!) su una
piantina che resta IDENTICA, in tutto e per tutto. Gia' sostengo il
costo della pratica ma poi anche il costo del tributo... visto che in
autotutela non me la fanno presentare. Insomma discuto il costo della
tassa spoporzionata rispetto quanto accaduto,
Che vuol dire scusa? Allora quando accatasti una villona da 6 piani
paghi sempre 50 euro come il bilocale: anche li' c'e' sproporzione?
A volte va bene, a volte va male... :)

In ogni caso e' un errore di parte, perche' loro dovrebbero lavorare per
correggerlo gratuitamente?
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Kj
2014-08-08 09:34:16 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by Kj
...
In realta' cambiando sulla planimetria soltanto il numero del
piano(!) ritengo...ata rispetto quanto accaduto,
Che vuol dire scusa? Allora quando accatasti una villona da 6 piani
paghi sempre 50 euro come il bilocale: anche li' c'e' sproporzione?
Certo che c'e' sporpostzione.
Post by Tigers
A volte va bene, a volte va male... :)
E che significa? Non capisco deve andare a mio discapito perche' vada bene al
proprietario del villone?! Ti rendi contro che c'e' qualcosa che non va?
Post by Tigers
In ogni caso e' un errore di parte, perche' loro dovrebbero lavorare per
correggerlo gratuitamente?
E, di grazia, dove l'avrei scritto? Nel tuo cervello? ahahahah
Tigers
2014-08-08 10:32:56 UTC
Permalink
Post by Kj
Post by Tigers
Post by Kj
cambiando sulla planimetria soltanto il numero del piano(!)
ritengo...ata rispetto quanto accaduto,
Che vuol dire scusa? Allora quando accatasti una villona da 6
piani paghi sempre 50 euro come il bilocale: anche li' c'e'
sproporzione?
Certo che c'e' sporpostzione.
Sara'... sono diritti di segreteria per il fatto di avere trattato una
pratica. A volte la pratica e' complessa a volte no.
Post by Kj
Post by Tigers
A volte va bene, a volte va male... :)
E che significa? Non capisco deve andare a mio discapito perche' vada
bene al proprietario del villone?! Ti rendi contro che c'e' qualcosa
che non va?
No.
Post by Kj
Post by Tigers
In ogni caso e' un errore di parte, perche' loro dovrebbero
lavorare per correggerlo gratuitamente?
E, di grazia, dove l'avrei scritto? Nel tuo cervello? ahahahah
Nel tuo dubito avrei trovato qualcosa per farlo.
Non sei nemmeno divertente.

Se chiedi che l'ufficio prenda in mano il tuo DOCFA senza essere pagato
stai chiedendo loro di lavorare un DOCFA gratuitamente. In certi casi e'
concesso, in questo no. Non per questo deve essere una suprema ingiustizia.

Se non vuoi pagare, come ho gia' detto, chiama il professionista che ha
commesso l'errore e chiedi che lo sistemi a sue spese. Se e' serio lo
fara' senza problemi.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Sconosciuto
2014-08-08 11:21:48 UTC
Permalink
Post by Tigers
Se chiedi che l'ufficio prenda in mano il tuo DOCFA senza essere pagato
stai chiedendo loro di lavorare un DOCFA gratuitamente. In certi casi e'
concesso, in questo no. Non per questo deve essere una suprema ingiustizia.
Se non vuoi pagare, come ho gia' detto, chiama il professionista che ha
commesso l'errore e chiedi che lo sistemi a sue spese. Se e' serio lo fara'
senza problemi.
....pur condividendo il pensiero che, se è un errore nella planimetria, sta
al proprietario farsi carico della rettifica, mi permetto di suggerire
un'ipotesi alternativa - che potrebbe permettere di risparmiare i 50 euro,
ma che probabilmente necessiterà di più tempo e maggiori rogne per il
tecnico - e ciò fare un istanza, in marca da bollo, con cui si evidenzia
l'errore in planimetria e la corresponsabilità del tecnico che l'ha
predisposta con il tecnico che l'ha ricevuta ed accettata.

ma non so se ne vale la candela, soprattutto se si tiene conto che dovrebbe
essere dimostrato che il tecnico che ha ricevuto l'ultima planimetria in
atti fosse in grado di ravvisare l'errore, cosa tutt'altro che scontata.
a***@libero.it
2014-08-08 11:57:44 UTC
Permalink
... fare un istanza, in marca da bollo, con cui si evidenzia l'errore in planimetria e la corresponsabilitï¿oe del tecnico che l'ha predisposta con il tecnico che l'ha ricevuta ed accettata.

E cosa cambia??? L'errore rimane e non risolvi nulla (e spendi pure x la marca da bollo)!
Sconosciuto
2014-08-08 14:11:47 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
... fare un istanza, in marca da bollo, con cui si evidenzia l'errore in
planimetria e la corresponsabilitï¿oe del tecnico che l'ha predisposta con
il tecnico
che l'ha ricevuta ed accettata.
E cosa cambia??? L'errore rimane e non risolvi nulla (e spendi pure x la marca da bollo)!
in alcuni uffici, fino ad un paio di anni addietro, provvedevano a
correggere tali errori direttamente loro, stampando la planimetria e
rettificando l'indicazione del piano.

non so se è ancora in uso, questa prassi.

non so neppure se era regolamentare, io avevo reperito solo una circolare
che prevedeva la rettifica d'ufficio dell'EP per certe casistiche, anche se
poi non l'ho mai vista applicare.

al contrario ho visto apportare modifiche alla planimetria in atti.
geoNick
2014-08-09 08:18:40 UTC
Permalink
Post by Kj
Ho questa situazione: la planimetria in catasto riporta il piano
sbagliato come l'elaborato planimetrico. Correggo elaborato e
planimetria che sono frutto di un'errore materiale che l'agenzia non
vuole correggere se non con un docfa. Pago i 50e di tributo? Se si mi
sembra un furto legalizzato, l'errore non l'ho fatto io ne il tecnico
ora incaricato.... :(
L'errore l'ha fatto il tecnico in sede di accatastamento e il
proprietario che l'ha controfirmato.
Non capisco come mai ti ergi a paladino contro i tributi catastali,
quando devi presentare una variazione che prevede il pagamento di
diritti. Questa è la regola, giusta o sbagliata troppo cara o meno, non
so.
Forse ti da fastidio anticipare questi 50 euro? Li metterai in conto al
cliente che alla fine, rispetto al costo professionale della pratica sarà
una minima percentuale.
Come hanno detto altri, piuttosto, richiedi al tecnico di allora di
provvedere a propria cura e spese alla correzione.
Ciao geoNick
--
----------------------------------------------------------
Per scrivermi clic qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=4348
Loading...