Davide
2005-07-03 23:06:27 UTC
Una camera singola che dovrebbe essere di 9mq minimi ma che, effettivamente,
risulta essere di 8,7mq (per un errore di costruzione di una parete
divisoria) può essere accatastata come camera da letto singola oppure deve
essere accatastata diversamente (come ripostiglio o guardaroba per esempio)?
C'è una tolleranza oppure devono essere misure tassative?
In caso di accatastamento come guardaroba (ma che poi lo si usa come camera
singola) l'unità immobiliare subisce una perdita di valore oppure (stante la
superficie totale invariata e il numero di vani invariato) vale sempre la
stessa cifra come se la stanza fosse accatastata come camera da letto?
Grazie a chi saprà darmi una risposta.
risulta essere di 8,7mq (per un errore di costruzione di una parete
divisoria) può essere accatastata come camera da letto singola oppure deve
essere accatastata diversamente (come ripostiglio o guardaroba per esempio)?
C'è una tolleranza oppure devono essere misure tassative?
In caso di accatastamento come guardaroba (ma che poi lo si usa come camera
singola) l'unità immobiliare subisce una perdita di valore oppure (stante la
superficie totale invariata e il numero di vani invariato) vale sempre la
stessa cifra come se la stanza fosse accatastata come camera da letto?
Grazie a chi saprà darmi una risposta.