Discussione:
ricevuta di avvenuta denuncia di variazione
(troppo vecchio per rispondere)
antonio
2012-07-02 15:30:12 UTC
Permalink
salve,
un anno fa ho presentato un docfa per via telematica.
Ora mi occorre la ricevuta di cui all'oggetto.
Ho cercato sul sister (sono un principiante!) ma non ho trovato come fare.

grazie per l' interessamento
antonio
DGE
2012-07-02 15:51:31 UTC
Permalink
Post by antonio
salve,
un anno fa ho presentato un docfa per via telematica.
Ora mi occorre la ricevuta di cui all'oggetto.
Ho cercato sul sister (sono un principiante!) ma non ho trovato come fare.
grazie per l' interessamento
antonio
stampare sempre tutto, non penso che riesci a recuperarla ora
DGE
Bob
2012-07-02 16:30:27 UTC
Permalink
Post by antonio
salve,
un anno fa ho presentato un docfa per via telematica.
Ora mi occorre la ricevuta di cui all'oggetto.
Ho cercato sul sister (sono un principiante!) ma non ho trovato come fare.
Prova con Ripristino Dati Storicizzati
Nella schermata della Presentazione Documenti che ti permette di
scegliere se inviare Docfa, Pregeo, Voltura, Visura planimetrica, c'è
anche la voce di cui sopra.
Vai in richiesta ripristino e metti il protocollo di registrazione.

Qualora non dovessi riuscire o ci mettessero troppo tempo chiama il
numero verde di Sister e parla con un operatore.


Ma soprattutto ... poi ci fai sapere come hai risolto! Mi raccomando!
Altrimenti siamo tutti prodighi di consigli ma poi non sappiamo come va
a finire. Quanto volte scriviamo di farci sapere e poi ... più niente!
--
Saluti. Bob
DGE
2012-07-02 16:34:06 UTC
Permalink
CUTTT
Post by Bob
Ma soprattutto ... poi ci fai sapere come hai risolto! Mi raccomando!
Altrimenti siamo tutti prodighi di consigli ma poi non sappiamo come va
a finire. Quanto volte scriviamo di farci sapere e poi ... più niente!
parole sante
DGE
antonio
2012-07-03 06:26:08 UTC
Permalink
Post by DGE
CUTTT
Post by Bob
Ma soprattutto ... poi ci fai sapere come hai risolto! Mi raccomando!
Altrimenti siamo tutti prodighi di consigli ma poi non sappiamo come va
a finire. Quanto volte scriviamo di farci sapere e poi ... più niente!
parole sante
DGE
grazie a tutti per l'interessamento.

ho provato con il ripristino (il documneto sister lo trova con tanto di
codice invio e data) ma quando clicco su "con file" oppure su "semplice" mi
da il seguente errore: " errore in inserimento della richiesta di ripristino".

Cosa posso fare?
Ai fine della dimostrazione dell' accatastamento di un fabbricato per motivi
di agibilità serve solo quanto in oggetto?

grazie di nuovo

a.
Bob
2012-07-03 06:47:02 UTC
Permalink
ho provato con il ripristino (il documento sister lo trova con tanto di
codice invio e data) ma quando clicco su "con file" oppure su "semplice" mi
da il seguente errore: " errore in inserimento della richiesta di ripristino".
Chiama il numero verde di Sister e digli quello che ti succede. Magari
ti sanno dire qualcosa.
Cosa posso fare?
Ai fine della dimostrazione dell'accatastamento di un fabbricato per motivi
di agibilità serve solo quanto in oggetto?
IMHO è sufficiente recuperare le planimetrie catastali depositate
allegando la visura aggiornata per dimostrare che l'accatastamento lo
hai fatto.
--
Saluti. Bob
antonio
2012-07-03 07:00:21 UTC
Permalink
Post by Bob
ho provato con il ripristino (il documento sister lo trova con tanto di
codice invio e data) ma quando clicco su "con file" oppure su "semplice" mi
da il seguente errore: " errore in inserimento della richiesta di ripristino".
Chiama il numero verde di Sister e digli quello che ti succede. Magari
ti sanno dire qualcosa.
Cosa posso fare?
Ai fine della dimostrazione dell'accatastamento di un fabbricato per motivi
di agibilità serve solo quanto in oggetto?
IMHO è sufficiente recuperare le planimetrie catastali depositate
allegando la visura aggiornata per dimostrare che l'accatastamento lo
hai fatto.
ok grazie di nuovo (farò come hai detto)

antonio

Continua a leggere su narkive:
Loading...