Discussione:
Quanto chiedereste? (Parcella professionale)
(troppo vecchio per rispondere)
ANDREA
2008-01-30 22:42:05 UTC
Permalink
Stiamo discutendo con dei colleghi su questo lavoro ma abbiamo idee
contrastanti.
Chiedo a voi un parere quali giudici "super partes" :-)

Ecco il lavoro:

Per un piccolo ampliamento (circa 100 mq) di un edificio rurale residenziale
(2°casa) in Toscana (a circa 20 km dallo studio) è stato e/o sarà prodotta
la seguente documentazione tecnica:


- osservazione a regolamento urbanistico (che ha permesso la possibilità di
poter eseguire l'ampliamento)
- progetto per rilascio permesso per costruire (planimetria generale, piante
prospetti sezioni, stato attuale variato e sovrapposto)
- computo metrico
- assistenza alle trattative e redazione contratti
- direzione lavori
- piano di sicurezza e coordinamento
- calcoli strutturali + 2 cerchiature su muratura preesistente
- verifica scariche atmosferiche
- "acustica" + verifica finale
- "legge 10" (Dlgs 192 e Dlgs 311)
- pratica completa relativa ad art. 82 L.R 01/05 ("linee di vita") compreso
calcoli e certificazioni
- Verifiche L. 122 (Tognoli), Superficie drenante (25%), Rapporto
aereoilluminante (1/8), distanze dai confini e fabbricati.
- stati d'avanzamento e liquidazione finale
- collaudo finale struttura
- % spese varie

(credo di aver messo tutto)

Ah! Dimenticavo: l'ammontare totale dei lavori e di circa 60 , 70 mila E!

-
Come da oggetto: quanto chiedereste ?

(so che è una domanda strana, ma chi sa che qualcuno non voglia azzardare
una qualche risposta interessante! Il problema di massima è che con tutte le
nuove verifiche, certificazioni e richieste varie che ci fanno oggi i comuni
è difficile rientrare nei limiti delle percentuali della legge e, d'altro
canto, con il recente decreto Bersani i minimi tariffari sono scomparsi.
..... ...)
il grande fardello
2008-01-31 07:01:03 UTC
Permalink
Post by ANDREA
Stiamo discutendo con dei colleghi su questo lavoro ma abbiamo idee
contrastanti.
Chiedo a voi un parere quali giudici "super partes" :-)
Per un piccolo ampliamento (circa 100 mq) di un edificio rurale
residenziale (2°casa) in Toscana (a circa 20 km dallo studio) è
stato
- osservazione a regolamento urbanistico (che ha permesso la
possibilità di poter eseguire l'ampliamento)
- progetto per rilascio permesso per costruire (planimetria
generale,
piante prospetti sezioni, stato attuale variato e sovrapposto)
- computo metrico
- assistenza alle trattative e redazione contratti
- direzione lavori
- piano di sicurezza e coordinamento
- calcoli strutturali + 2 cerchiature su muratura preesistente
- verifica scariche atmosferiche
- "acustica" + verifica finale
- "legge 10" (Dlgs 192 e Dlgs 311)
- pratica completa relativa ad art. 82 L.R 01/05 ("linee di vita")
compreso calcoli e certificazioni
- Verifiche L. 122 (Tognoli), Superficie drenante (25%), Rapporto
aereoilluminante (1/8), distanze dai confini e fabbricati.
- stati d'avanzamento e liquidazione finale
- collaudo finale struttura
- % spese varie
(credo di aver messo tutto)
Ah! Dimenticavo: l'ammontare totale dei lavori e di circa 60 , 70 mila E!
-
Come da oggetto: quanto chiedereste ?
La tariffa.
A parte i minimi tariffari, questi erano calcolati in base all'impegno
professionale occorrente alle specifiche prestazioni.
Vanno compensate a parte: La "legge 10", la verifica acustica, la
contabilità lavori (con percentuale a parte), l'osservazione al
regolamento, la verifica scariche atmosferiche, piano di sicurezza e
coordinamento, e quant'altro non specificato nella tabella delle
parzializzazioni.
A spanne direi che si aggira minimo sui 10.000,00 euri.
Una domanda: cos'è "linee di vita"?
--
Ciao
STEFANO D.
2008-01-31 13:32:31 UTC
Permalink
Art. 58 Costruzioni rurali, civili ed industriali
Costruzione di trasformazioni di fabbricati
categoria I classe D, valore dell'opera ? 80.000,00,
percentuale da tabella H4 = 9.4022%
==== ? 7.521,74

Art. 60 Prestazioni del responsabile e dei coordinatori
in materia di sicurezza cantieri. Classe I categoria d,
valore dell'opera ? 80.000,00, percentuale da tabella H4 = 9.4022%
Fasi:
Coordinatore per la progettazone = 0.15
Coordinatore per l'esecuzione = 0.25
==== ? 3.008,70

Totale Onorario ? 10.530,44
- calcoli strutturali: in % sulla tariffe degli ingegneri, a occhio
almeno 1500,00-2000,00 euro
- osservazione a regolamento urbanistico (che ha permesso la possibilità
di poter eseguire l'ampliamento)
- verifica scariche atmosferiche
- "acustica" + verifica finale
- "legge 10" (Dlgs 192 e Dlgs 311)
- pratica completa relativa ad art. 82 L.R 01/05 ("linee di vita")
compreso calcoli e certificazioni
+ CATASTO, TIPO MAPPALE E DOCFA (questo te lo sei dimenticato)
- % spese varie
Il tutto precisato in bella lettera di incarico!


Ciao
S.D.
C.
2008-01-31 14:42:41 UTC
Permalink
Post by STEFANO D.
Art. 58 Costruzioni rurali, civili ed industriali
Costruzione di trasformazioni di fabbricati
categoria I classe D, valore dell'opera ? 80.000,00,
percentuale da tabella H4 = 9.4022%
Ciao
S.D.
mi dici quele è il riferimento da cui estrai questi art.?
grazie
ANDREA
2008-01-31 18:58:02 UTC
Permalink
Post by C.
Post by STEFANO D.
Art. 58 Costruzioni rurali, civili ed industriali
Costruzione di trasformazioni di fabbricati
categoria I classe D, valore dell'opera ? 80.000,00,
percentuale da tabella H4 = 9.4022%
Ciao
S.D.
mi dici quele è il riferimento da cui estrai questi art.?
grazie
Già! Da dove vengono questi articoli?
interessante il 60 sulla percentuale della sicurezza!
*********************************************
STEFANO D.
2008-02-01 12:50:03 UTC
Permalink
art.58, LEGGE 2 MARZO 1949, N. 144;

poi art.60, sempre della stessa, a discrezione, ma riferendomi al calcolo
previsto dal TESTO E TABELLE DEL D.M. 4 APRILE 2001, Corrispettivi attività
professionali Lavori Pubblici.


saluti.
S.D.
ANDREA
2008-02-01 21:09:07 UTC
Permalink
Grazie!
----------
Post by STEFANO D.
art.58, LEGGE 2 MARZO 1949, N. 144;
poi art.60, sempre della stessa, a discrezione, ma riferendomi al calcolo
previsto dal TESTO E TABELLE DEL D.M. 4 APRILE 2001, Corrispettivi
attività professionali Lavori Pubblici.
saluti.
S.D.
Apteryx
2008-01-31 13:40:22 UTC
Permalink
Post by ANDREA
Stiamo discutendo con dei colleghi su questo lavoro ma abbiamo idee
contrastanti.
Chiedo a voi un parere quali giudici "super partes" :-)
A mio avviso se trovi chi ti da il 6% dellì'importo dei lavori sei fortunato
(sempre parlando di clienti normali).

Ma ricorda che in tempi di Bersani si trova pure chi te lo fa per meno della
metà e senz'iva perché ha aderito ai minimi.
ANDREA
2008-01-31 19:03:15 UTC
Permalink
Questa corsa al prezzo più basso è veramente vergognosa e dimostra scarsa
professionalità!
Ho addirittura sentito di 300 E (TRECENTO EURO)!!! per il coordinamento
della sicurezza (PSC)!!!

Fino a poco tempo fa si parlava di 200/300 E per redigere un POS! (Non un
PSC!)
***********************************
Post by Apteryx
Post by ANDREA
Stiamo discutendo con dei colleghi su questo lavoro ma abbiamo idee
contrastanti.
Chiedo a voi un parere quali giudici "super partes" :-)
A mio avviso se trovi chi ti da il 6% dellì'importo dei lavori sei
fortunato (sempre parlando di clienti normali).
Ma ricorda che in tempi di Bersani si trova pure chi te lo fa per meno
della metà e senz'iva perché ha aderito ai minimi.
Continua a leggere su narkive:
Loading...