Discussione:
rappresentazione grafica in pregeo
(troppo vecchio per rispondere)
geo
2008-01-10 17:36:27 UTC
Permalink
devo riportare in mappa l'ampliamento di una tettoia con linea tratteggiata.
Trattandosi di autoallestito non posso riportare la tettoia esistente.
Allora che faccio ? rilevo l'intera tettoia con linea trattegiata rossa ?
oppure rappresento l'esistente con linea tratteggiata nera e l'ampl. rossa?
però in quest'ultimo caso temo che verrà riportata in mappa wegis solo
l'ampliamento....
fabio.it
2008-01-10 18:22:59 UTC
Permalink
... Allora che faccio ? rilevo l'intera
tettoia con linea trattegiata rossa ?
Si.

Scrivi in relazione tecnica che sei costretto a fare così per il difetto intrinseco alla procedura.
--
Ciao
Albert.one
2008-01-11 09:22:04 UTC
Permalink
Post by geo
devo riportare in mappa l'ampliamento di una tettoia con linea tratteggiata.
Trattandosi di autoallestito non posso riportare la tettoia esistente.
Autoallestito o no non fa differenza: la tettoia esistente la vedi solo
nel raster e non nel vettoriale.
Post by geo
Allora che faccio ? rilevo l'intera tettoia con linea trattegiata rossa ?
No, tu sei tenuto a rilevare solo l'ampliamento.
Post by geo
oppure rappresento l'esistente con linea tratteggiata nera e l'ampl. rossa?
però in quest'ultimo caso temo che verrà riportata in mappa wegis solo
l'ampliamento....
In wegis, in rosso, va sempre e solo l'ampliamento, indipendentemente
dal tipo di riga: la parte esistente è già in mappa ( in nero ).

Ciao.
___________________

Albert.one
geo
2008-01-11 17:23:34 UTC
Permalink
Post by Albert.one
Post by geo
devo riportare in mappa l'ampliamento di una tettoia con linea
tratteggiata. Trattandosi di autoallestito non posso riportare la tettoia
esistente.
Autoallestito o no non fa differenza: la tettoia esistente la vedi solo
nel raster e non nel vettoriale.
Post by geo
Allora che faccio ? rilevo l'intera tettoia con linea trattegiata rossa ?
No, tu sei tenuto a rilevare solo l'ampliamento.
Post by geo
oppure rappresento l'esistente con linea tratteggiata nera e l'ampl.
rossa? però in quest'ultimo caso temo che verrà riportata in mappa wegis
solo l'ampliamento....
In wegis, in rosso, va sempre e solo l'ampliamento, indipendentemente dal
tipo di riga: la parte esistente è già in mappa ( in nero ).
Ciao.
___________________
Albert.one
....però la parte esistente non è in mappa wegis e dovendo fare
l'autoallestito non posso disegnare prima il nero trattegiato. Purtroppo
l'adt della mia provincia è in crisi per gli accatastamenti dei fabbricati
non dichiarati e non aggiorna i wegis....
Albert.one
2008-01-11 17:48:22 UTC
Permalink
Post by geo
....però la parte esistente non è in mappa wegis e dovendo fare
l'autoallestito non posso disegnare prima il nero trattegiato. Purtroppo
l'adt della mia provincia è in crisi per gli accatastamenti dei fabbricati
non dichiarati e non aggiorna i wegis....
Non capisco se intendi che la linea tratteggiata non c'è nella
componente vettoriale ( il file emp ) ma c'è nel raster ( png ) oppure
se proprio la tettoia non c'è da nessuna parte.

Nel primo caso è giusto così, sia che l'estratto te lo rilasci l'agenzia
sia che lo fai tu;

se invece la tettoia tratteggiata proprio non è in mappa allora devi
chiedere che venga inserito il tipo precedente prima che ti venga
rilasciato l'estratto dall'agenzia o prima che tu presenti il tipo con
il tuo autoallestito.

Ciao.
___________________

Albert.one
geo
2008-01-11 18:51:27 UTC
Permalink
il tratteggiato e il resto del fabbricato esiste nel copione di visura in
mio possesso ma non è stato riportato nel wegis che risulta quindi non
aggiornato. Se il wegis fosse stato aggiornato dal catasto mi comparirebbe
il tratteggiato e l'inserimento dell'ampliamento non darebbe problemi.
Siccome però il wegis lo aggiorno io con l'autoallestito è chiaro che non
posso disegnare le linee tratteggiate, ne consegue che, quando consegno il
tm questo aggiornerà la mappa wegis catastale con il mio autoallestito
privo, chiaramente, delle linee trattegiate preesistenti....
Post by geo
....però la parte esistente non è in mappa wegis e dovendo fare
l'autoallestito non posso disegnare prima il nero trattegiato. Purtroppo
l'adt della mia provincia è in crisi per gli accatastamenti dei
fabbricati non dichiarati e non aggiorna i wegis....
Non capisco se intendi che la linea tratteggiata non c'è nella componente
vettoriale ( il file emp ) ma c'è nel raster ( png ) oppure se proprio la
tettoia non c'è da nessuna parte.
Nel primo caso è giusto così, sia che l'estratto te lo rilasci l'agenzia
sia che lo fai tu;
se invece la tettoia tratteggiata proprio non è in mappa allora devi
chiedere che venga inserito il tipo precedente prima che ti venga
rilasciato l'estratto dall'agenzia o prima che tu presenti il tipo con il
tuo autoallestito.
Ciao.
___________________
Albert.one
Albert.one
2008-01-12 07:15:43 UTC
Permalink
Post by geo
il tratteggiato e il resto del fabbricato esiste nel copione di visura in
mio possesso ma non è stato riportato nel wegis che risulta quindi non
aggiornato.Se il wegis fosse stato aggiornato dal catasto mi comparirebbe
il tratteggiato e l'inserimento dell'ampliamento non darebbe problemi.
Allora è come avevo detto io: prima di fare il tutto devi chiedere
l'introduzione in wegis del precedente TM.
Post by geo
Siccome però il wegis lo aggiorno io con l'autoallestito è chiaro che non
posso disegnare le linee tratteggiate, ne consegue che, quando consegno il
tm questo aggiornerà la mappa wegis catastale con il mio autoallestito
privo, chiaramente, delle linee trattegiate preesistenti....
L'autoallestito deve essere una fedele riproduzione della mappa.
L'autoallestito non serve per aggiornare la mappa, anzi la difformità
del tuo autoallestito con la mappa è motivo di sospensione del tuo Tipo
Mappale, tant'è che con Pregeo 10 si dovrà operare solo con mappa
rilasciata dall'AdT.

Se però nella tua AdT operano diversamente ...... questo è un altro
discorso.


Ciao
___________________

Albert.one
fabio.it
2008-01-12 10:31:35 UTC
Permalink
....
Post by Albert.one
L'autoallestito deve essere una fedele riproduzione della mappa.
guarda che le linee tratteggiate nere ci sono solo sul raster, sul vettoriale non ci sono mai, autoallestito o no.

....
--
Ciao
Albert.one
2008-01-12 10:41:42 UTC
Permalink
Post by fabio.it
....
Post by Albert.one
L'autoallestito deve essere una fedele riproduzione della mappa.
guarda che le linee tratteggiate nere ci sono solo sul raster, sul
vettoriale non ci sono mai, autoallestito o no.
....
Già, ma lo avevo già scritto nella prima riga del mio primo post.

"Autoallestito o no non fa differenza: la tettoia esistente la vedi solo
nel raster e non nel vettoriale. "

Ciao.
___________________

Albert.one
fabio.it
2008-01-12 10:57:12 UTC
Permalink
Post by Albert.one
Post by fabio.it
....
Post by Albert.one
L'autoallestito deve essere una fedele riproduzione della mappa.
guarda che le linee tratteggiate nere ci sono solo sul raster, sul vettoriale non ci sono mai,
autoallestito o no.
....
Già, ma lo avevo già scritto nella prima riga del mio primo post.
"Autoallestito o no non fa differenza: la tettoia esistente la vedi solo nel raster e non nel
vettoriale. "
Ciao.
___________________
Albert.one
e allora non può rilevare solo l'ampliamento di tettoia, la deve contornare tutta e se aspetta che sia l'adt ad evadere il tipo precedente
campa cavallo...
Tanto vale fare tutto rosso e fare un richiamo al tipo precedente in rel. tecnica, più che altro per evitare che il pregeo adt faccia
strani scherzi se trova contornata una linea nera che, quando va ad inserire, non è segnata.
--
Ciao
geo
2008-01-12 13:39:10 UTC
Permalink
Post by fabio.it
e allora non può rilevare solo l'ampliamento di tettoia, la deve
contornare tutta e se aspetta che sia l'adt ad evadere il tipo precedente
campa cavallo...
Infatti l'AdT della mia provincia, essendo ingolfata con i tm non ancora
dichiarati, a impartito l'ordine che qualora si debba procedere con tipi di
aggiornamento su mappe wegis non aggiornata dev'essere il professionasta a
fare l'autoallestito.....
Post by fabio.it
Tanto vale fare tutto rosso e fare un richiamo al tipo precedente in rel.
tecnica, più che altro per evitare che il pregeo adt faccia strani scherzi
se trova contornata una linea nera che, quando va ad inserire, non è
segnata.
Infatti farò così
Post by fabio.it
--
Ciao
Grazie a tutti per le risposte.
Albert.one
2008-01-13 18:17:00 UTC
Permalink
L'ennesima dimostrazione che ogni Agenzia opera a modo suo.

Ciao.
___________________

Albert.one

Loading...