Discussione:
[DOCFA]si scrive a cosa sono comuni i BCNC?
(troppo vecchio per rispondere)
MD
2004-07-09 16:10:57 UTC
Permalink
nel docfa, nella pagina dedicata all'elenco subalterni, quando ho dei BCNC,
si può scrivere "BCNC comune ai sub x,y, e z", oppure bisogna lasciare BCNC
e basta?

Se non ci sono atti o altre cose che stabiliscono a cosa sono comuni i bcnc,
posso deciderlo io in fase di accatastamento?
Per esempio: ho una casa di due alloggi + garage + cortile, metto la
centrale termica comune a 2 alloggi ed il garage comune ai 2 alloggi e
all'autorimessa, è corretto?

--
Studio geometra MIRANO Dario
www.studiomirano.it
Progettazione - Direzione lavori - Catasto terreni e fabbricati -
Riconfinamenti - Successioni - Pratiche sanitarie ASL - Pratiche edili e
urbanistiche in genere - Perizie e stime - Consulenze - Arbitrati - Rilievi
manutentivi geometrici funzionali - Usi civici e demanio - Affitti e
locazioni - Risparmio energetico L. 10/91 - Conciliazioni -
Cartellonistica - Grafica 2D e 3D - Rendering contestuale - Ambientazioni
virtuali navigabili interattive - Informatizzazione del progetto e
presentazioni per il web
MioMao
2004-07-09 17:09:17 UTC
Permalink
Ciao
Post by MD
nel docfa, nella pagina dedicata all'elenco subalterni, quando ho dei
BCNC, si può scrivere "BCNC comune ai sub x,y, e z", oppure bisogna
lasciare BCNC e basta?
Dipende da COSA stai facendo.
Se si tratta di un nuovo fabbricato, il BCNC non lo devi costituire nel
quadro U, ma nel quadro D (apposito per i BCNC).
Quindi, nel tuo caso (se è un nuovo fabbricato!):
1) passi al quadro U
2) costituisci i due alloggi e il garages (es. sub 2 - sub 3 - sub 4)
3) passi al quadro D e inserisci il BCNC (es- sub 1)

Se, invece, si tratta di una variazione (es. fraz/fusione et similia) puoi
trovarti nella casistica di doverli trattare nel quadro U.
Ad esempio, tipo di operazione VARIATA -> spunti "partita speciale" e quindi
indichi l'unità come "Beni Comuni Non Censibili" (pallino a destra, in alto)
In questo caso puoi associare i beni comuni censibili, nelle caselle
sottostanti.
Post by MD
Se non ci sono atti o altre cose che stabiliscono a cosa sono comuni
i bcnc, posso deciderlo io in fase di accatastamento?
Si (ammesso e concesso che ti sia stato dato l'incarico per farlo eheheeheh)
:-)))
Post by MD
Per esempio: ho una casa di due alloggi + garage + cortile, metto la
centrale termica comune a 2 alloggi ed il garage comune ai 2 alloggi e
all'autorimessa, è corretto?
Non ho capito... :-)
Centrale termica -> BCNC per i due alloggi
Garage -> BCNC per i due alloggi e per l'autorimessa????
Forse intendevi "cortile". :-))
In questo caso, suppongo che possa andare bene. Ma... sei TU che devi
saperlo, perchè io NON conosco la reale situazione.
--
Ciao da MioMao
__________________
* Prenditi un antivirus serio e controlla il tuo PC!
* Ecco dove puoi scaricare alcuni antivirus freeware (gratis!):
http://www.grisoft.com - http://www.free-av.com/index.htm
http://www.avast.com (italiano) - http://it.bitdefender.com (italiano)
* USALI * PROTEGGITI * USALI *
MD
2004-07-12 20:25:06 UTC
Permalink
innanzitutto grazie per aver risposto SUBITO a tutti i miei post :)
Post by MioMao
Post by MD
nel docfa, nella pagina dedicata all'elenco subalterni, quando ho dei
BCNC, si può scrivere "BCNC comune ai sub x,y, e z", oppure bisogna
lasciare BCNC e basta?
Dipende da COSA stai facendo.
Se si tratta di un nuovo fabbricato, il BCNC non lo devi costituire nel
quadro U, ma nel quadro D (apposito per i BCNC).
1) passi al quadro U
2) costituisci i due alloggi e il garages (es. sub 2 - sub 3 - sub 4)
3) passi al quadro D e inserisci il BCNC (es- sub 1)
Se, invece, si tratta di una variazione (es. fraz/fusione et similia) puoi
trovarti nella casistica di doverli trattare nel quadro U.
Ad esempio, tipo di operazione VARIATA -> spunti "partita speciale" e quindi
indichi l'unità come "Beni Comuni Non Censibili" (pallino a destra, in alto)
In questo caso puoi associare i beni comuni censibili, nelle caselle
sottostanti.
si, ok, ma io intendevo nell'elenco subalterni. Quando faccio aggiorna, mi
ocmpare solo la scritta "BCNC", io di solito invece vado a specificare
(cambiandola) la scritta nel modo segunete: "BCNC a x e y" (vedi domanda
successiva)
Post by MioMao
Garage -> BCNC per i due alloggi e per l'autorimessa????
Forse intendevi "cortile". :-))
In questo caso, suppongo che possa andare bene. Ma... sei TU che devi
saperlo, perchè io NON conosco la reale situazione.
si, scusa, nella fretta ho sbagliato a scrivere!Cmq il mio era solo un
esempio inventato, l'importante era sapere che si potesse fare!

Loading...