Discussione:
geometra e attività di mediazione immobiliare
(troppo vecchio per rispondere)
vuvu76
2005-04-02 12:28:40 UTC
Permalink
Salve a tutti!

Ho da parecchio tempo un dubbio e sono qui a chiedere un vostro consiglio.

Secondo voi un geometra libero professionista può ricevere un compenso se
mette in contatto due persone alla fine di stipulare un atto di
compravendita?

Cioé mi spiego meglio.....

Io conosco una persona che vuole vendere un immobile. Questa persona mi dice
che se trovo un acquirente mi riconosce una provigione. Secondo voi è legale
questa cosa qui?...Non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente.

Grazie per le vostre risposte.

Saluti a tutti!
NOCOMMENT
2005-04-02 16:30:05 UTC
Permalink
Post by vuvu76
Salve a tutti!
Ho da parecchio tempo un dubbio e sono qui a chiedere un vostro consiglio.
Secondo voi un geometra libero professionista può ricevere un compenso se
mette in contatto due persone alla fine di stipulare un atto di
compravendita?
Cioé mi spiego meglio.....
Io conosco una persona che vuole vendere un immobile. Questa persona mi dice
che se trovo un acquirente mi riconosce una provigione. Secondo voi è legale
questa cosa qui?...Non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente.
Grazie per le vostre risposte.
Saluti a tutti!
Il geometra non puo' percepire alcuna mediazione immobiliare.

Se poi vuoi fare il trappolone legale, allora rimetti la fattura come
perizia di valutazione e pratiche varie e la mediazione te la puppi
ugualmente....

altrimenti ... fai tutto al nero!! Come fanno il 99% delle persone che si
improvvisano agenti immobiliari!!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
NOCOMMENT
2005-04-02 16:34:30 UTC
Permalink
Post by NOCOMMENT
altrimenti ... fai tutto al nero!! Come fanno il 99% delle persone che si
improvvisano agenti immobiliari!!
P.S. NON E' UN CONSIGLIO E' SOLO UNA CONSTATAZIONE DI UNA REALTA' ANCORA
NASCOSTA. DEL RESTO CI SONO ANCHE TANTE AGENZIE IMMOBILIARI CHE NON FANNO
ALTRO CHE METTERE IN MEZZO LA GENTE PER PUPPARSI LA MEDIAZIONE FACILE
FACILE.
QUAL'E' LA COSA PIU' GRAVE???
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
jamba
2005-04-02 18:14:45 UTC
Permalink
Post by vuvu76
Io conosco una persona che vuole vendere un immobile. Questa persona mi dice
che se trovo un acquirente mi riconosce una provigione. Secondo voi è legale
questa cosa qui?...Non so se sono riuscito a spiegarmi decentemente.
la semplice mediazione, non è permessa. mentre se svolgi prestazioni
inerenti alla vendita puoi chiedere la tua parcella, dato che anche
prvisto dalla nostra tariffa professionale
vuvu76
2005-04-03 08:14:08 UTC
Permalink
Post by jamba
la semplice mediazione, non è permessa. mentre se svolgi prestazioni
inerenti alla vendita puoi chiedere la tua parcella, dato che anche
prvisto dalla nostra tariffa professionale
Prestazioni inerenti la vendita potrebbero essere ad esempio prendere i
contatti con i clienti interessati all' acquisto ed accompagnarli a visitare
l' immobile? Intendo questo: la persona che vuole vendere (agenzia,
costruttore o privato) mi può dare l' incarico di prendere direttamente io i
contatti e portare le persone a vedere l' immobile. Non è comunque
mediazione in quanto il mio compito sarebbe quello di ricevere le telefonate
ed accompagnare i clienti a vedere gli immobili.

Cosa dite? Si può fare?

Ciao!
jamba
2005-04-03 09:19:17 UTC
Permalink
Post by vuvu76
Post by jamba
la semplice mediazione, non è permessa. mentre se svolgi prestazioni
inerenti alla vendita puoi chiedere la tua parcella, dato che anche
prvisto dalla nostra tariffa professionale
Prestazioni inerenti la vendita potrebbero essere ad esempio prendere i
contatti con i clienti interessati all' acquisto ed accompagnarli a visitare
no secondo me non è questo. per far questo è necessario essere agente
immobiliare.
prestazioni inerenti alla vendita sono poer esempio.

rilievo e restituzione grafica di un terreno;
redazione di una stima;
redazione del preliminare di compravendita;
assistenza alla vendita/acquisto (visura etc...)

questo secondo me è prestazioni inerenti alla vendita, che infatti è
disciplinato dalla nostra tariffa, ed è espresso in percentuale (il max
dovrebbe essere 2,05%).

comunque chiedi al tuo collegio, sicuramente sapranno darti informazioni
+ dettagliate; non mi stancherò mai di ripeterlo, sono li apposta la
quota annua la paghero per qualcosa (180,00 €)
The Dhio
2005-04-03 10:20:12 UTC
Permalink
questo lo puoi fare, puoi essere pagato anche come consulente.

ma ricorda che anche se non avviene l'accettazione della proposta di acuisto
e/o il possibile acquirente non si presente a te spetta comunque un compenso
secondo tariffa.

per la mediazione (che spetta esclusivamente ai soggetti iscritti
nell'apposito albo), incompatibile con la libera professione di geometra,
bisogna che le due parti accettino rispettivamente le offerte (non importa
che l'affere si concluda, v. C.C.)

Per cui se riesci a dimostrare che hai un incarico i soldini ti spettano in
ogni caso (e non è detto che siano poi tanto meno della possibile
mediazione).
Post by vuvu76
Post by jamba
la semplice mediazione, non è permessa. mentre se svolgi prestazioni
inerenti alla vendita puoi chiedere la tua parcella, dato che anche
prvisto dalla nostra tariffa professionale
Prestazioni inerenti la vendita potrebbero essere ad esempio prendere i
contatti con i clienti interessati all' acquisto ed accompagnarli a visitare
l' immobile? Intendo questo: la persona che vuole vendere (agenzia,
costruttore o privato) mi può dare l' incarico di prendere direttamente io i
contatti e portare le persone a vedere l' immobile. Non è comunque
mediazione in quanto il mio compito sarebbe quello di ricevere le telefonate
ed accompagnare i clienti a vedere gli immobili.
Cosa dite? Si può fare?
Ciao!
vuvu76
2005-04-03 15:44:45 UTC
Permalink
Grazie per le vostre risposte.

Saluti!
Post by vuvu76
Post by jamba
la semplice mediazione, non è permessa. mentre se svolgi prestazioni
inerenti alla vendita puoi chiedere la tua parcella, dato che anche
prvisto dalla nostra tariffa professionale
Prestazioni inerenti la vendita potrebbero essere ad esempio prendere i
contatti con i clienti interessati all' acquisto ed accompagnarli a
visitare l' immobile? Intendo questo: la persona che vuole vendere
(agenzia, costruttore o privato) mi può dare l' incarico di prendere
direttamente io i contatti e portare le persone a vedere l' immobile. Non
è comunque mediazione in quanto il mio compito sarebbe quello di ricevere
le telefonate ed accompagnare i clienti a vedere gli immobili.
Cosa dite? Si può fare?
Ciao!
Stefano Batisti
2005-04-04 10:36:53 UTC
Permalink
In realtà, poiché l'incarico sarebbe conferito da una sola delle parti, si
configura una attività professionale del tutto lecita: il cliente conferisce
al geometra il mandato di ricercare acquirenti per l'immobile di sua
proprietà; il geometra agisce nell'interesse di una sola parte e solo da
quella è compensata; dov'è il problema?
Stefano
Post by vuvu76
Grazie per le vostre risposte.
Saluti!
Post by vuvu76
Post by jamba
la semplice mediazione, non è permessa. mentre se svolgi prestazioni
inerenti alla vendita puoi chiedere la tua parcella, dato che anche
prvisto dalla nostra tariffa professionale
Prestazioni inerenti la vendita potrebbero essere ad esempio prendere i
contatti con i clienti interessati all' acquisto ed accompagnarli a
visitare l' immobile? Intendo questo: la persona che vuole vendere
(agenzia, costruttore o privato) mi può dare l' incarico di prendere
direttamente io i contatti e portare le persone a vedere l' immobile. Non
è comunque mediazione in quanto il mio compito sarebbe quello di ricevere
le telefonate ed accompagnare i clienti a vedere gli immobili.
Cosa dite? Si può fare?
Ciao!
vuvu76
2005-04-04 14:23:41 UTC
Permalink
Post by Stefano Batisti
In realtà, poiché l'incarico sarebbe conferito da una sola delle parti, si
configura una attività professionale del tutto lecita: il cliente conferisce
al geometra il mandato di ricercare acquirenti per l'immobile di sua
proprietà; il geometra agisce nell'interesse di una sola parte e solo da
quella è compensata; dov'è il problema?
Stefano
Per essere più preciso spigo un pò meglio ciò che vorrei fare. Vorrei
inserire degli annunci immobiliari di varie agenzie, le persone interessate
mi contatterebbero, accompagnerei il possibile acquirente per fargli vedere
l' immobile ecc. Alla stipula del contratto mi aspetto una provigione da
parte dell' agenzia immobiliare alla quale ho fatto vendere l' immobile.

Cosa dici è fattibile?

Grazie!
Stefano Batisti
2005-04-08 10:52:49 UTC
Permalink
Questo direi proprio di no: si tratta di attività di mediazione mascherata,
in quanto manca la condizione fondamentale dell'incarico (mandato) da una
delle parti.
Saluti
--
Stefano Batisti
Post by vuvu76
Per essere più preciso spigo un pò meglio ciò che vorrei fare. Vorrei
inserire degli annunci immobiliari di varie agenzie, le persone interessate
mi contatterebbero, accompagnerei il possibile acquirente per fargli vedere
l' immobile ecc. Alla stipula del contratto mi aspetto una provigione da
parte dell' agenzia immobiliare alla quale ho fatto vendere l' immobile.
Cosa dici è fattibile?
Grazie!
Loading...