Discussione:
Muro con grondaia che da' sul giardino del vicino
(troppo vecchio per rispondere)
Sergio
2007-07-30 13:56:47 UTC
Permalink
Recentemente ho acquistato una casa con un lato confinante con il giardino
di un vicino.
Poiche’ da quel lato era priva di grondaia, qualche settimana fa sono
entrato nel suo giardino (dopo avergli chiesto il permesso) e l’ho montata.
Il vicino adesso si lamente perche’ non gli piace. In particolare dice che
il tubo e’ troppo vicino al suo terreno. Il tubo di scarico e’ in realta’ a
una ventina di centimetri da terra.
Puo’ darsi che il tubo non sia bellissimo da vedersi, ma considerato che sia
il tubo che il muro su cui e’ installato sono miei, puo’ il vicino impormi
di smontare tutto e rimettere il tubo nel modo che piace a lui?
Il fatto che il mio muro dia sul suo giardino, riduce il mio diritto di
proprieta’ sul medesimo?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
g***@gmail.com
2007-07-30 14:05:25 UTC
Permalink
Post by Sergio
Recentemente ho acquistato una casa con un lato confinante con il giardino
di un vicino.
Poiche' da quel lato era priva di grondaia, qualche settimana fa sono
entrato nel suo giardino (dopo avergli chiesto il permesso) e l'ho montata.
Il vicino adesso si lamente perche' non gli piace. In particolare dice che
il tubo e' troppo vicino al suo terreno. Il tubo di scarico e' in realta' a
una ventina di centimetri da terra.
Puo' darsi che il tubo non sia bellissimo da vedersi, ma considerato che sia
il tubo che il muro su cui e' installato sono miei, puo' il vicino impormi
di smontare tutto e rimettere il tubo nel modo che piace a lui?
Il fatto che il mio muro dia sul suo giardino, riduce il mio diritto di
proprieta' sul medesimo?
--------------------------------
Inviato viahttp://arianna.libero.it/usenet/
Non riduce la tua proprietà del muro nè i tuoi diritti.
ma la grondaia non può stare sul muro prospiciente il fondo del
vicino, a meno che non ti sei fatta firmare un foglio con il suo
permesso.
il codice civile specifica delle distanze minime dal fondo del vicino
per i tubi di scarico delle acque ed in questo caso mi sembra proprio
di ricordare che la distanza sia di 70 cm (vado a memoria).
quindi per distanze inferiori hai bisogno del permesso del vicino
(meglio se scritto).
Nel tuo caso il vicino può importi di spostare il tubo a meno che non
troviate un accordo.
Sergio
2007-07-30 18:58:33 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Non riduce la tua proprietà del muro nè i tuoi diritti.
ma la grondaia non può stare sul muro prospiciente il fondo del
vicino, a meno che non ti sei fatta firmare un foglio con il suo
permesso.
il codice civile specifica delle distanze minime dal fondo del vicino
per i tubi di scarico delle acque ed in questo caso mi sembra proprio
di ricordare che la distanza sia di 70 cm (vado a memoria).
quindi per distanze inferiori hai bisogno del permesso del vicino
(meglio se scritto).
Nel tuo caso il vicino può importi di spostare il tubo a meno che non
troviate un accordo.
OK, eventualmente non avrei problemi a riportarlo all'altezza minima.

Ma il vicino (che ha comunque interesse che la grondaia ci sia, altrimenti
il tetto spioverebbe sul suo terreno) puo' impormi che la grondaia sia
montata secondo il suo gusto estetico? ad es. che il tubo scenda da destra
piuttosto che da sinistra, o che ad esempio sia in rame e non in plastica...
?




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
MioMao
2007-07-30 19:10:27 UTC
Permalink
Post by Sergio
OK, eventualmente non avrei problemi a riportarlo all'altezza minima.
Non è un problema di "altezza", ma di "distanza": con le canalizzazioni
d'acqua devi stare a non meno di cm 100 dal confine:
--------------
Art. 889 Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi
Chi vuole aprire pozzi, cisterne, fosse di latrina o di concime presso
il confine, anche se su questo si trova un muro divisorio, deve
osservare la distanza di almeno due metri tra il confine e il punto più
vicino del perimetro interno delle opere predette.
Per i tubi d'acqua pura o lurida, per quelli di gas e simili e loro
diramazioni deve osservarsi la distanza di almeno un metro dal confine.
Sono salve in ogni caso le disposizioni dei regolamenti locali.
---------------
Post by Sergio
Ma il vicino (che ha comunque interesse che la grondaia ci sia, altrimenti
il tetto spioverebbe sul suo terreno)
Anche questa è un'altra cosa che non si può fare:
--------------------
Art.908 - Scarico delle acque piovane - Il proprietario deve costruire i
tetti in maniera che le acque piovane scolino nel suo terreno e non può
farle cadere nel fondo del vicino.
Se esistono pubblici colatoi , deve provvedere affinchè le acque piovane
vi siano immesse con gronde o canali. Si osservano in ogni caso i
regolamenti locali e le leggi sulla polizia idraulica.
--------------------
Post by Sergio
puo' impormi che la grondaia sia
montata secondo il suo gusto estetico? ad es. che il tubo scenda da destra
piuttosto che da sinistra, o che ad esempio sia in rame e non in plastica...
?
Direi di no.
MA................ può importi di allontanare le condutture d'acqua. ;-)
ERGO: cerca di assecondarlo, altrimenti cerca comunque un accordo
(scritto!).

Bye
MioMao
Sergio
2007-07-30 20:41:52 UTC
Permalink
Post by MioMao
Non è un problema di "altezza", ma di "distanza": con le canalizzazioni
--------------
Art. 889 Distanze per pozzi, cisterne, fosse e tubi
Avevo letto anch'io la norma. Da come l'ho capita, si riferisce a una
distanza in orizzontale. La quale non fa al caso mio: il mio muro confina
con il suo terreno e il mio tubo di scarico non puo' che essere montato sul
mio muro, con la gronda che raccoglie l'acqua dal tetto che spiove sul muro.
Post by MioMao
Post by Sergio
Ma il vicino (che ha comunque interesse che la grondaia ci sia, altrimenti
il tetto spioverebbe sul suo terreno)
--------------------
Art.908 - Scarico delle acque piovane - Il proprietario deve costruire i
Infatti ho fatto tutto questo casino per essere in regola. Prima la grondaia
non c'era in quanto il precedente proprietario se ne strafregava dello
stillicidio sul fondo del vicino (e oggi, visto come reagisce il vicino, non
sarei capace di dargli tutti i torti...)
Post by MioMao
Post by Sergio
puo' impormi che la grondaia sia
montata secondo il suo gusto estetico? ad es. che il tubo scenda da destra
piuttosto che da sinistra, o che ad esempio sia in rame e non in plastica...
?
Direi di no.
Ecco, proprio questo e' il punto a cui volevo arrivare! In effetti nel
codice civile non ho trovato nulla che giustifichi la sua pretesa.
Post by MioMao
MA................ può importi di allontanare le condutture d'acqua. ;-)
Il che significa che mi impedirebbe di canalizzare le acque piovane e
impedirne lo stillicidio sul suo terreno. Non e' un controsenso?
Post by MioMao
ERGO: cerca di assecondarlo, altrimenti cerca comunque un accordo
(scritto!).
Piuttosto tolgo tutto e chissenefrega dello stillicidio.







--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
a***@libero.it
2007-07-31 07:02:45 UTC
Permalink
Direi che tu hai un diritto di stillicidio sulla sua proprietà
a questo punto a tue spese decidi di canalizzare le acque da un'altra
parte
perdendo il tuo diritto nel senso che dopo 20 anni che hai messo il
canale l'acqua del tuo tetto
non la puoi più scaricare sul tuo terreno o meglio il nuovo canale
dovrebbe portare l'acqua sulla tua proprietà
a questo punto gli stai facendo un favore se i rapporti sono buoni
cerca di capire
visto che hai già fatto un investimento nel creare la canalizzazione
se le modifiche sono minime
altrimenti chiedi a lui a sue spese di farsi la canalizzazione dove
vuole o comunque se il suo
intervento è molto costoso rispetto a quello che serve a te gli puoi
dire io ci metto questi soldi
se vuoi una cosa diversa paghi tu la differenza
fabio.it
2007-07-31 09:22:37 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
Direi che tu hai un diritto di stillicidio sulla sua proprietà
---
fammi capire...
come si fa a farsi un diritto di una cosa che è espressamente vietata dal codice civile?
Art. 908.
--
Ciao
MioMao
2007-07-31 09:24:48 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
Direi che tu hai un diritto di stillicidio sulla sua proprietà
E questo andrebbe verificato. Potrebbe anche essere così.
Ad esempio (lo dico per Segio): la proprietà iniziale era UNICA; poi è
stata frazionanta e quindi venduta separatamente, ma lasciando la
situazione "in essere" (ergo: che quel tetto seguitasse a scaricare
acqua sul fondo vicino, un tempo "unico").

SE ti trovi in questa situazione, potresti anche NON mettere il canale.
Oppure, fai come ti ha suggerito Aliasy.

Bye
MioMao
a***@libero.it
2007-08-01 15:09:56 UTC
Permalink
Il diritto si acquisisce dopo 20 anni che tu scarichi l'acqua sul
terreno del vicino e lui non
dice niente queste situazioni erano molto comuni quando tanto tempo fa
si costruiva a confine
e si faceva uscire il tetto si parla di costruzioni tipo cascinali o
molte vecchie
a quei tempi la gente le cose se le gestiva alla buona, questo crea
non solo il problema
della servitù da stillicidio ma qualche ignorante o furbo sostiene che
sotto al tetto la proprietà
è diventata sua (capitata a me) ora la proprietà si estende in senso
verticale per cui è il
contrario ovvero il proprietario del terreno sottostante è
proprietario di quello che sta sopra
per assurdo se il canale è stato posato sporgendo sulla proprietà del
vicino a tutti gli effetti
il canale è di proprietà del vicino è come se uno costruisse la casa
sul terreno
di un altro proprietario ora se sergio scarica l'acqua sul terreno
del vicino
dovrebbe essere il vicino a fagli causa per impedirlo per cui sergio
potrebbe fregarsene di dove va
l'acqua l'importante è avere prove testimoniali documenti foto o
quant'altro tipo la casa esiste da 50 anni
che dimostrano che la situazione è così da più di 20 anni e se il
vicino vuole farti causa faccia pure.
Direi che Sergio ha attuato tutte le soluzioni per mantenere un
rapporto di buon vicinato ma
mi sembra che il vicino cha ha taciuto fino adesso ne voglia
approfittare.
MioMao
2007-08-01 15:30:56 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
mi sembra che il vicino cha ha taciuto fino adesso ne voglia
approfittare.
...sarà un delinquente.... LOL :-D

Bye
MioMao

MioMao
2007-07-31 09:21:45 UTC
Permalink
Post by Sergio
Post by MioMao
MA................ può importi di allontanare le condutture d'acqua. ;-)
Il che significa che mi impedirebbe di canalizzare le acque piovane e
impedirne lo stillicidio sul suo terreno. Non e' un controsenso?
Per come l'hai messa tu, si.
MA... il tuo vicino pretenderà che:
1) non avvenga lo stillicidio verso sua proprietà
2) che tu (quindi) canalizzi l'acqua restando ad una distanza di 1 metro
dal suo confine.

E ciò non è un controsenso, perchè è la "regola". :-)
Post by Sergio
Post by MioMao
ERGO: cerca di assecondarlo, altrimenti cerca comunque un accordo
(scritto!).
Piuttosto tolgo tutto e chissenefrega dello stillicidio.
Contento te... :-D

Bye
Miomao
Continua a leggere su narkive:
Loading...