Discussione:
Ancora Pregeo e modesta entità
(troppo vecchio per rispondere)
sim
2005-06-23 13:36:42 UTC
Permalink
Ho inserito il seguente libretto di modesta entità in Pregeo (compreso riga
0 e 9 naturalmente) e quando faccio l'elaborazione mi da un errore di
"runtime error" e non va avanti nell'elaborazione. E' un problema che aveva
sollevato anche Vittorio Pitton in un post del 16/12/2004 al quale nessuno
ha dato una risposta. E' mai capitato a nessuno e quale può essere la
soluzione?

Ps. Ho pregeo aggiornato all'ultimo service pack.

Grazie a tutti, come sempre.

4|1|2|0.000|allineamento|
5|3|0.000|-2.750|nn|
5|4|10.150|-2.750|nn|
6|DIVIDENTE|
7|4|1|3|4|2|RP|
8|1|-59223.294|12482.095|nn|
8|2|-59233.350|12485.080|nn|
Paolo
2005-06-23 13:41:50 UTC
Permalink
Post by sim
Ho inserito il seguente libretto di modesta entità in Pregeo (compreso
riga 0 e 9 naturalmente) e quando faccio l'elaborazione mi da un errore di
"runtime error" e non va avanti nell'elaborazione. E' un problema che
aveva sollevato anche Vittorio Pitton in un post del 16/12/2004 al quale
nessuno ha dato una risposta. E' mai capitato a nessuno e quale può essere
la soluzione?
Ps. Ho pregeo aggiornato all'ultimo service pack.
Grazie a tutti, come sempre.
4|1|2|0.000|allineamento|
5|3|0.000|-2.750|nn|
5|4|10.150|-2.750|nn|
6|DIVIDENTE|
7|4|1|3|4|2|RP|
8|1|-59223.294|12482.095|nn|
8|2|-59233.350|12485.080|nn|
Dopo la riga 1 inserisci la seguente:
5|2|.......|0.00
Al posto dei puntini aggiuni la distanza tra i punti uno e due di inizio e
fine allineamento e tutto funzionerà!
sim
2005-06-23 13:46:32 UTC
Permalink
Mi rispondo da solo dato che ho trovato la soluzione (può comunque essere
utile a qualcuno):

dopo la riga di tipo 4 che determina l'allineamento va inserita una riga di
tipo 5 che identifichi il secondo punto dell'allineamento (nel mio caso il
punto 2):

5|2|10.25|0|sf (dove la progressiva è naturalmente la distanza effettiva tra
i punti 1 e 2).
Saluti a tutti
Post by sim
Ho inserito il seguente libretto di modesta entità in Pregeo (compreso
riga 0 e 9 naturalmente) e quando faccio l'elaborazione mi da un errore di
"runtime error" e non va avanti nell'elaborazione. E' un problema che
aveva sollevato anche Vittorio Pitton in un post del 16/12/2004 al quale
nessuno ha dato una risposta. E' mai capitato a nessuno e quale può essere
la soluzione?
Ps. Ho pregeo aggiornato all'ultimo service pack.
Grazie a tutti, come sempre.
4|1|2|0.000|allineamento|
5|3|0.000|-2.750|nn|
5|4|10.150|-2.750|nn|
6|DIVIDENTE|
7|4|1|3|4|2|RP|
8|1|-59223.294|12482.095|nn|
8|2|-59233.350|12485.080|nn|
sim
2005-06-23 14:05:39 UTC
Permalink
Grandissimo questo newsgroup, una risposta dopo 5 minuti dalla domanda,
grazie molte Paolo anche se avevo già risolto.
Post by sim
Ho inserito il seguente libretto di modesta entità in Pregeo (compreso
riga 0 e 9 naturalmente) e quando faccio l'elaborazione mi da un errore di
"runtime error" e non va avanti nell'elaborazione. E' un problema che
aveva sollevato anche Vittorio Pitton in un post del 16/12/2004 al quale
nessuno ha dato una risposta. E' mai capitato a nessuno e quale può essere
la soluzione?
Ps. Ho pregeo aggiornato all'ultimo service pack.
Grazie a tutti, come sempre.
4|1|2|0.000|allineamento|
5|3|0.000|-2.750|nn|
5|4|10.150|-2.750|nn|
6|DIVIDENTE|
7|4|1|3|4|2|RP|
8|1|-59223.294|12482.095|nn|
8|2|-59233.350|12485.080|nn|
Loading...