Top
2004-12-16 12:23:13 UTC
Ho fatto delle visure catastali e mi e' venuto un dubbio interpretativo
su due diritti reali:
"comproprietario"
-----------------
e' certamente un diritto reale codificato nei vari programmi (Docfa,
Voltura) ma mi sfugge il vero significato.
Mi spiego. Non essendoci la quota di comproprieta' poteri pensare che
essendoci 2 comproprietari la quota sia di 1/2 a testa, ma poi trovo
visure si questo tipo:
paperino proprieta' per 1/20
paperina proprieta' per 1/20
gastone usufruttuario parziale
zio paperone comproprietario
paperoga comproprietario
Qual'e' l'effettiva quota di proprieta' (o nuda proprieta') degli ultimi
due? Normalmente questo diritto e' affibiato a persone molto vecchie
probabilmente gia' morte. Quindi non capisco se sia una prassi o altro.
Evidentemente per risalire alla quata di diritto bisognerebbe fare
ricerche storiche pervenendo all'atto traslativo...
poi questa e' bella:
"compossessore e circoscrizione territoriale contestati"
--------------------------------------------------------
Mi appare in una visure del tipo:
comune di paperopoli: (10) oneri CONTESTATARIO
qui: compossessore e circoscrizione territoriale contestati
quo: compossessore e circoscrizione territoriale contestati
qua: compossessore e circoscrizione territoriale contestati
Cosa vuol dire?
Grazie mille anche da parte dei paperi :-)
--
Top
su due diritti reali:
"comproprietario"
-----------------
e' certamente un diritto reale codificato nei vari programmi (Docfa,
Voltura) ma mi sfugge il vero significato.
Mi spiego. Non essendoci la quota di comproprieta' poteri pensare che
essendoci 2 comproprietari la quota sia di 1/2 a testa, ma poi trovo
visure si questo tipo:
paperino proprieta' per 1/20
paperina proprieta' per 1/20
gastone usufruttuario parziale
zio paperone comproprietario
paperoga comproprietario
Qual'e' l'effettiva quota di proprieta' (o nuda proprieta') degli ultimi
due? Normalmente questo diritto e' affibiato a persone molto vecchie
probabilmente gia' morte. Quindi non capisco se sia una prassi o altro.
Evidentemente per risalire alla quata di diritto bisognerebbe fare
ricerche storiche pervenendo all'atto traslativo...
poi questa e' bella:
"compossessore e circoscrizione territoriale contestati"
--------------------------------------------------------
Mi appare in una visure del tipo:
comune di paperopoli: (10) oneri CONTESTATARIO
qui: compossessore e circoscrizione territoriale contestati
quo: compossessore e circoscrizione territoriale contestati
qua: compossessore e circoscrizione territoriale contestati
Cosa vuol dire?
Grazie mille anche da parte dei paperi :-)
--
Top