Discussione:
alterazione mappa catastale
(troppo vecchio per rispondere)
Norman Fosster
2014-12-19 09:37:42 UTC
Permalink
Salve a tutti,
ho per le mani un caso abbastanza delicato, e ho dei forti sospetti vista la spregiudicatezza delle persone involucrate.... vorrei chiedere se un tecnico catastale, dalla postazione pregeo d'ufficio, possa alterare la mappa catastale, alterando la forma e superficie di una particella, per motivi che vanno dalla mazzetta al favore all'amico, il tutto per sanare una situazione risolvibile per vie normali attraverso una causa civile e/o notaio. Non so se quanto ho scritto e' sufficiente per una risposta, magari se qualcuno interviene posso spiegare meglio.
grazie
Pietro
2014-12-19 10:37:43 UTC
Permalink
Post by Norman Fosster
Salve a tutti,
ho per le mani un caso abbastanza delicato, e ho dei forti sospetti vista la spregiudicatezza delle persone
involucrate.... vorrei chiedere se un tecnico catastale, dalla
postazione pregeo d'ufficio, possa alterare
la mappa catastale, alterando la forma e superficie di una particella,
per motivi che vanno dalla mazzetta
al favore all'amico, il tutto per sanare una situazione risolvibile
per vie normali attraverso una causa civile
e/o notaio. Non so se quanto ho scritto e' sufficiente per una
risposta, magari se qualcuno interviene posso
spiegare meglio.
Post by Norman Fosster
grazie
alterare non lo so.
modificare sicuramente.
l'ho visto fare di persona.
ciao
Norman Fosster
2014-12-19 13:07:22 UTC
Permalink
Post by Norman Fosster
Post by Norman Fosster
Salve a tutti,
ho per le mani un caso abbastanza delicato, e ho dei forti sospetti vista la spregiudicatezza delle persone
involucrate.... vorrei chiedere se un tecnico catastale, dalla
postazione pregeo d'ufficio, possa alterare
la mappa catastale, alterando la forma e superficie di una particella,
per motivi che vanno dalla mazzetta
al favore all'amico, il tutto per sanare una situazione risolvibile
per vie normali attraverso una causa civile
e/o notaio. Non so se quanto ho scritto e' sufficiente per una
risposta, magari se qualcuno interviene posso
spiegare meglio.
Post by Norman Fosster
grazie
alterare non lo so.
modificare sicuramente.
l'ho visto fare di persona.
ciao
ok grazie per l'intervento. premetto che il mio cliente e' la
parte danneggiata... io ho la stampa prima e dopo, e in visura risulta solo
una variazione in seguito ad un'istanza. al situazione e' questa:

prima:
fabbricato rurale, altra proprieta', in mappa adiacente e confinante con il terreno del mio cliente.

dopo:
fabbricato all'urbano, ampliato su parte del terreno del mio cliente.
le superfici prima e dopo sono uguali di entrambe le particelle.

realmente il fabbricato sconfinava, e dato che si doveva accatastare, si era in trattativa per una cessione (onerosa) dal notaio. attualmente il vicono s'e' risolto il problema da solo. non esiste mappale, che se esistente doveva stralciare e tenere separate le particelle dell'ampliamento su terreno del mio cliente e particella del vicino. Attualmente il fabbricato sborda sul terreno altrui.
la mia domanda e': rimane traccia su CHI ha fatto tale modifica alla mappa senza fraz/mappale??
grazie
www.studiomirano.it
2014-12-19 13:14:16 UTC
Permalink
Post by Norman Fosster
ok grazie per l'intervento. premetto che il mio cliente e' la
parte danneggiata... io ho la stampa prima e dopo, e in visura risulta solo
fabbricato rurale, altra proprieta', in mappa adiacente e confinante con il terreno del mio cliente.
fabbricato all'urbano, ampliato su parte del terreno del mio cliente.
le superfici prima e dopo sono uguali di entrambe le particelle.
realmente il fabbricato sconfinava, e dato che si doveva accatastare, si era in trattativa per una cessione (onerosa)
dal notaio. attualmente il vicono s'e' risolto il problema da solo.
non esiste mappale, che se esistente doveva stralciare e tenere separate
le particelle dell'ampliamento su terreno

del mio cliente e particella del vicino. Attualmente il fabbricato
sborda sul terreno altrui.
Post by Norman Fosster
la mia domanda e': rimane traccia su CHI ha fatto tale modifica alla mappa senza fraz/mappale??
grazie
tieni anche in considerazione che casi del genere a volte sono stati
risolti con una verifica straordinaria del catasto. (Intendo casi in cui
vi era un errore di mappa chiaro e nei quali in realtà il fabbricato non
sconfinava, ma era la mappa errata)

Ma non mi sembra il tuo caso, inoltre tale verifica di solito presuppone
la firma di entrambe le parti.

Sarei curioso elencassi tutti i passaggi nel dettaglio, anche che cosa è
successo all'urbano
--
www.studiomirano.it
Sconosciuto
2014-12-21 10:41:13 UTC
Permalink
Post by Norman Fosster
ok grazie per l'intervento. premetto che il mio cliente e' la
parte danneggiata... io ho la stampa prima e dopo, e in visura risulta solo
fabbricato rurale, altra proprieta', in mappa adiacente e confinante con il
terreno del mio cliente.
fabbricato all'urbano, ampliato su parte del terreno del mio cliente.
le superfici prima e dopo sono uguali di entrambe le particelle.
realmente il fabbricato sconfinava, e dato che si doveva accatastare, si
era in trattativa per una cessione (onerosa) dal notaio.
attualmente il vicono s'e' risolto il problema da solo. non esiste mappale,
che se esistente doveva stralciare e tenere separate
le particelle dell'ampliamento su terreno del mio cliente e particella del
vicino. Attualmente il fabbricato sborda sul terreno altrui.
la mia domanda e': rimane traccia su CHI ha fatto tale modifica alla mappa
senza fraz/mappale??
grazie
premesso che il catasto non è probatorio ai fini della proprietà, salvo i
noti casi.

ipotizzando che il vicino "sistemata" la cosa d'ufficio, non ha più
intenzione di pagare alcunché al tuo cliente

ipotizzato che tu, a parte la precedente mappa, abbia in mano la
documentazione comprovante lo sconfinamento.

ipotizzando che non vi siano i presupposti per l'usucapione da parte del
vicino.

fatti due conti, io procederei nel seguente modo:

1-identificherei legale che possa seguire la vicenda (lo metto al primo
posto, perché si perde tempo a cercarne uno e ad aggiornarlo sulla cosa)
2-istanza accesso agli atti con estrazioni di copie conforme dei documenti
(mappe, tm, tipi frazionamento, modelli vari, ecc...)
3-verifica documentale atta a capire come stanno effettivamente le cose e
chi abbia fatto cosa (dalla costruzione, alle variazioni catastali, ecc....)

e poi a seguire:
1-istanza di attivazione in autotutela all'Agenzia per la rettifica degli
atti;
2-denuncia in procura di eventuali fatti che presumibilmente possono
costituire reato (che si riscontri la manomissione o meno dei documenti),
basta avere il sospetto che alcune procedure non siano state eseguite
conformemente alla norma;
3-contestazione al vicino dello sconfinamento con richiesta di messa in
pristino dello stato dei luoghi, meglio se trasmessa per conoscenza anche al
Comune affinché si attivi con un avvio del procedimento avverso il titolo
abilitativo eventualmente rilasciato;
4-atto di citazione in giudizio contro il vicino per lo sconfinamento, con
congrua richiesta danni;
4bis-atto di citazione in giudizio - eventualmente - verso l'Agenzia e verso
i soggetti (persone fisiche) che con i propri atti, qualora non conformi
alla norma e/o illeciti, hanno danneggiato il tuo cliente.

già fatto in passato - in casi analoghi - con discreti risultati.
Ghost Dog
2014-12-19 10:57:00 UTC
Permalink
Post by Norman Fosster
Salve a tutti,
ho per le mani un caso abbastanza delicato, e ho dei forti sospetti
vista la spregiudicatezza delle persone involucrate.... vorrei chiede
re se un tecnico catastale, dalla postazione pregeo d'ufficio,
possa alterare la mappa catastale, alterando la forma e superficie di
una particella, per motivi che vanno dalla mazzetta al favore all'amico,
il tutto per sanare una situazione risolvibile per vie normali attraverso
una causa civile e/o notaio. Non so se quanto ho scritto e'
sufficiente per una risposta, magari se qualcuno interviene
posso spiegare meglio.
grazie
Se non è Mandrake non può modificare la mappa d'impianto e i cartacei
successivi.
Se hai dei dubbi fai una ricerca "cartacea" e ti togli in fretta ogni
dubbio.
GD

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Pietro
2014-12-19 11:28:26 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Se non è Mandrake non può modificare la mappa d'impianto e i cartacei
successivi.
Se hai dei dubbi fai una ricerca "cartacea" e ti togli in fretta ogni
dubbio.
GD
esatto. se la particella esisteva all'impianto la trovi oppure cerca il
fraz. che l'ha generata.
ciao
castore
2014-12-19 13:24:53 UTC
Permalink
Post by Pietro
Post by Ghost Dog
Se non è Mandrake non può modificare la mappa d'impianto e i cartacei
successivi.
Se hai dei dubbi fai una ricerca "cartacea" e ti togli in fretta ogni
dubbio.
GD
esatto. se la particella esisteva all'impianto la trovi oppure cerca il
fraz. che l'ha generata.
ciao
comunque la mappa cartacea era adulterabile e così quella digitale
.....; dalle mie parti c'era un direttore del catasto che evitava
frazionamenti ed atti notarili ogni volta che un vicino di casa comprava
una camera dall'alloggio del vicino; i frazionamenti circ. 2/88 li
faceva sulla carta e avanti popolo ....; ovviamente i suoi dipendenti,
visto l'esempio, si sono adeguati e così anche quelli che erano onesti
sono diventati disonesti
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'alterazione mappa catastale' (Domande e Risposte)
7
risposte
Responsabilita' di un agente immobiliare?
iniziato 2007-07-23 03:18:49 UTC
immobiliare
Loading...