Discussione:
Balcone pericolante
(troppo vecchio per rispondere)
Giancarlo
2003-09-01 21:58:42 UTC
Permalink
Salve,
grazie in anticipo dell'ospitalità presso il vostro NG.
ho un balcone che si sta staccando dalla facciata della casa, tale balcone
si affaccia su una strada comunale
Cosa debbo fare amministrativamente per poter sistemare in fretta questo
balcone?
Chi deve dichiararlo pericolante ?
Posso transennare autonomente la strada al di sotto del balcone affinchè non
provochi danni in caso di caduta o è il Comune a doverlo fare?
Grazie di qualsisi suggerimento moii darete
Saluti
Roberto PORTIERI
_________________________________________________

Semplice curiosità: ma sotto il balcone non esiste un marciapiede?
in caso affermativo a chi appartiene?

Ciao
Giancarlo
rob
2003-09-02 04:56:31 UTC
Permalink
Non esiste marciapiede, si affaccia direttamente sulla strada.
Grazie
Post by Giancarlo
Salve,
grazie in anticipo dell'ospitalità presso il vostro NG.
ho un balcone che si sta staccando dalla facciata della casa, tale balcone
si affaccia su una strada comunale
Cosa debbo fare amministrativamente per poter sistemare in fretta questo
balcone?
Chi deve dichiararlo pericolante ?
Posso transennare autonomente la strada al di sotto del balcone affinchè non
provochi danni in caso di caduta o è il Comune a doverlo fare?
Grazie di qualsisi suggerimento moii darete
Saluti
Roberto PORTIERI
_________________________________________________
Semplice curiosità: ma sotto il balcone non esiste un marciapiede?
in caso affermativo a chi appartiene?
Ciao
Giancarlo
engineer
2003-09-02 05:36:17 UTC
Permalink
ho un balcone che si sta staccando dalla facciata della casa, tale
balcone
Un balcone non si stacca da un giorno all'altro, da quando ha notato
queste crepe?
si affaccia su una strada comunale
Cosa debbo fare amministrativamente per poter sistemare in fretta questo
balcone?
Chi deve dichiararlo pericolante ?
Di chi è sto balcone? e quindi di chi ne è lar esponsabilità? Ha
un'assicurazione sulla casa?
Posso transennare autonomente la strada al di sotto del balcone affinchè
non
provochi danni in caso di caduta o è il Comune a doverlo fare?
Se non sa cosa fare, chiami un tecnico, sennò i vigili del fuoco, ma
chiaramente in tutti e due i casi, si prepari a sborsare soldini...
Giampiero
Vitruvio
2003-09-02 07:56:24 UTC
Permalink
Post by engineer
Un balcone non si stacca da un giorno all'altro, da quando ha notato
queste crepe?
Di chi è sto balcone? e quindi di chi ne è lar esponsabilità? Ha
un'assicurazione sulla casa?
Rispondere alla domanda di Rob no eh?
Post by engineer
Se non sa cosa fare,
Se?... mah!
Post by engineer
chiami un tecnico, sennò i vigili del fuoco, ma
chiaramente in tutti e due i casi, si prepari a sborsare soldini...
Ha già detto che vuol sapere la manieraa più rapida per poterlo
riparare, non penso intendesse "gratis"



Saluti da Vitruvio
Vitruvio
2003-09-02 05:38:22 UTC
Permalink
Salve,
grazie in anticipo dell'ospitalità presso il vostro NG.
ho un balcone che si sta staccando dalla facciata della casa, tale balcone
si affaccia su una strada comunale
Cosa debbo fare amministrativamente per poter sistemare in fretta questo
balcone?
Chiama i VV.FF che procederanno anche alla demolizione delle parti in
distacco, a fine intervento inoltreranno comunicazione all' ufficio
tecnico del comune che, tramite il sindaco emetterà l'ordinanza di
messa in sicurezza, non è la prassi normale ma è la più rapida e
sicura!
Saluti da Vitruvio
Alessandro Maggiore
2003-09-02 08:35:48 UTC
Permalink
finalmente uno che ha risposto...
Post by Vitruvio
Salve,
grazie in anticipo dell'ospitalità presso il vostro NG.
ho un balcone che si sta staccando dalla facciata della casa, tale balcone
si affaccia su una strada comunale
Cosa debbo fare amministrativamente per poter sistemare in fretta questo
balcone?
Chiama i VV.FF che procederanno anche alla demolizione delle parti in
distacco, a fine intervento inoltreranno comunicazione all' ufficio
tecnico del comune che, tramite il sindaco emetterà l'ordinanza di
messa in sicurezza, non è la prassi normale ma è la più rapida e
sicura!
Saluti da Vitruvio
Andrea
2003-09-02 11:11:43 UTC
Permalink
Concordo!
Dal NOSTRO newsgroup mi aspetterei meno ironia e polemica, e più
collabarazione...
Ciao, Andrea (LU)
Post by Alessandro Maggiore
finalmente uno che ha risposto...
Post by Vitruvio
Salve,
grazie in anticipo dell'ospitalità presso il vostro NG.
ho un balcone che si sta staccando dalla facciata della casa, tale
balcone
Post by Vitruvio
si affaccia su una strada comunale
Cosa debbo fare amministrativamente per poter sistemare in fretta questo
balcone?
Chiama i VV.FF che procederanno anche alla demolizione delle parti in
distacco, a fine intervento inoltreranno comunicazione all' ufficio
tecnico del comune che, tramite il sindaco emetterà l'ordinanza di
messa in sicurezza, non è la prassi normale ma è la più rapida e
sicura!
Saluti da Vitruvio
Michelangelo
2003-09-03 11:52:16 UTC
Permalink
Ciao,
in merito a quel balcone, ci sono varie cose che puoi fare:
- se vuoi farlo dichiarare pericolante, devi chiedere una perizia (in genere
è sufficiente una richiesta verbale) all'Ufficio Tecnico del Comune
competente.
- se vuoi recintare l'area sottostante, devi inoltrare una "Domanda di
Occupazione di Suolo Pubblico" all'Ufficio di Polizia Municipale indicando
la motivazione. I Vigili hanno in genere la modulistica apposita, va solo
compilata. L'occupazione di suolo pubblico ha un costo (minimo) al metro
quadro, e comunque deve essere specificato anche il periodo di occupazione.

In entrambi i casi la manutenzione può essere soggetta a richiesta di
permessi agli Enti competenti (dipende dalla Provincia o dal Comune in cui è
sito l'immobile, e da vincoli di zona o d'immobile).

- Se la situazione è urgente (cioè se il balcone rischia di cedere in tempi
brevi, o se comunque hai dei dubbi), devi sentire in Comune (Ufficio
Tecnico) se per quella tipologia d'intervento in quella zona è obbligatoria
la richiesta di permessi. Diversamente la stessa domanda puoi farla ad un
tecnico (Geometra, Ingegnere, Architetto, ecc. regolarmente iscritto
all'Albo ed esercitante la professione), il quale ti consiglierà anche
nell'uso dei metodi di ristrutturazione. Esistono procedure formali (il
tecnico che incaricherai dovrebbe conoscerli) per iniziare i lavori prima
del rilascio dei permessi (si utilizzano solo in casi urgenti).
In ogni caso, se è obbligatoria la richiesta dei permessi, questi devono
essere redatti a firma di tecnico abilitato.

Distinti Saluti,
Geom. Lorenzano Antonio
rob
2003-09-04 10:52:16 UTC
Permalink
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO.
Ho fatto domanda di occupazione siolo pubblico, ho pagato ed ho demolito il
balcone, adesso mi hanno detto che posso ricostriulo senza permessi puchè
delle stesse dimensioni che aveva.
Ciao e nuovamente grazie
Roberto

Loading...