Discussione:
Simbolo mappa catastale: tilde.
(troppo vecchio per rispondere)
Daniele
2009-03-09 12:18:04 UTC
Permalink
Salve.
Su una vecchia mappa catastale di un fabbricato con 5 vani box di mia
proprieta', che affacciano in un cortile interno comune ad altro corpo di
fabbricato, e' segnata tra il perimetro del mio fabbricato (solo su di esso)
e il cortile una "tilde" (~). Qual e' il significato di questo simbolo?
Grazie.
Bob
2009-03-09 12:32:26 UTC
Permalink
Post by Daniele
Salve.
Su una vecchia mappa catastale di un fabbricato con 5 vani box di
mia proprieta', che affacciano in un cortile interno comune ad
altro corpo di fabbricato, e' segnata tra il perimetro del mio
fabbricato (solo su di esso) e il cortile una "tilde" (~). Qual e'
il significato di questo simbolo? Grazie.
Significa che il cortile di cui narri è identificato con lo stesso
numero di mappa del fabbricato dove insistono i box.
--
Saluti. Bob
Daniele
2009-03-09 12:48:02 UTC
Permalink
Post by Bob
Post by Daniele
Salve.
Su una vecchia mappa catastale di un fabbricato con 5 vani box di
mia proprieta', che affacciano in un cortile interno comune ad
altro corpo di fabbricato, e' segnata tra il perimetro del mio
fabbricato (solo su di esso) e il cortile una "tilde" (~). Qual e'
il significato di questo simbolo? Grazie.
Significa che il cortile di cui narri è identificato con lo stesso
numero di mappa del fabbricato dove insistono i box.
Ciao, ti ringrazio intanto per la risposta.
Ho fatto un ulteriore ricerca sui simboli grafici delle mappe catastali e ho
trovato questa normativa del ministero delle finanze risalente al 1970 (va
bene per il mio fabbricato che e' degli inizi del 1900):

http://tinyurl.com/78jzzc

Al punto 10) e' spiegato il significato di questa "graffa" e dice : "il
segno convenzionale di graffa ~ si usa per collegare aree adiacenti sulle
quali esistano identici diritti di proprieta' e che costituiscano un' unica
particella ..." quindi, oltre che essere segnati alla stessa particella, il
cortile dovrebbe essere di mia proprieta'?
Mauree
2009-03-09 12:55:17 UTC
Permalink
" quindi, oltre che essere segnati alla stessa particella, il
Post by Daniele
cortile dovrebbe essere di mia proprieta'?
il cortile ha la stessa intestazione del fabbricato.
Daniele
2009-03-09 15:24:12 UTC
Permalink
Post by Daniele
" quindi, oltre che essere segnati alla stessa particella, il
Post by Daniele
cortile dovrebbe essere di mia proprieta'?
il cortile ha la stessa intestazione del fabbricato.
Ok grazie.
Fra
2009-03-09 13:03:43 UTC
Permalink
Post by Daniele
Al punto 10) e' spiegato il significato di questa "graffa" e dice : "il
segno convenzionale di graffa ~ si usa per collegare aree adiacenti sulle
quali esistano identici diritti di proprieta' e che costituiscano un' unica
particella ..." quindi, oltre che essere segnati alla stessa particella, il
cortile dovrebbe essere di mia proprieta'?
L'unica cosa sicura è che la particella è la stessa
Su una particella possono insistere più subalterni che possono avere
intestazioni diverse

Ricordati comunque che il catasto non è probatorio per quanto riguarda
la proprietà.

ciao
Daniele
2009-03-09 15:45:38 UTC
Permalink
Post by Daniele
Al punto 10) e' spiegato il significato di questa "graffa" e dice : "il
segno convenzionale di graffa ~ si usa per collegare aree adiacenti sulle
quali esistano identici diritti di proprieta' e che costituiscano un' unica
particella ..." quindi, oltre che essere segnati alla stessa particella, il
cortile dovrebbe essere di mia proprieta'?
L'unica cosa sicura è che la particella è la stessa
Su una particella possono insistere più subalterni che possono avere
intestazioni diverse
Ricordati comunque che il catasto non è probatorio per quanto riguarda
la proprietà.
Faccio anche a te la stessa domanda che ho fatto a Bob, se facendo fare
ricerca da un tecnico, risultasse a quella particella solo il cortile e la
mia proprieta' (senza subalterni (?)), salvo errori del catasto, dovrebbe
significare che quel cortile e' "comune" al mio fabbricato?
Grazie
a***@libero.it
2009-03-09 16:30:16 UTC
Permalink
Post by Daniele
Faccio anche a te la stessa domanda che ho fatto a Bob, se facendo fare
ricerca da un tecnico, risultasse a quella particella solo il cortile e la
mia proprieta' (senza subalterni (?)), salvo errori del catasto, dovrebbe
significare che quel cortile e' "comune" al mio fabbricato?
Devi fare questa considerazione, se il cortile è graffato al
fabbricato ed il fabbricato è composto da diversi sub. però tutti di
tua proprietà, allora il cortile è di proprietà SOLO tua. Se invece i
sub. costituenti il fabbricato, sono intestati a due o più
proprietari, allora il cortile è di proprietà di entrambi. Ciao.
Fra
2009-03-09 18:15:42 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
Devi fare questa considerazione, se il cortile è graffato al
fabbricato ed il fabbricato è composto da diversi sub. però tutti di
tua proprietà, allora il cortile è di proprietà SOLO tua. Se invece i
sub. costituenti il fabbricato, sono intestati a due o più
proprietari, allora il cortile è di proprietà di entrambi. Ciao.
Onestamente continuo a non capire perché
Daniele
2009-03-09 19:55:18 UTC
Permalink
Post by a***@libero.it
Devi fare questa considerazione, se il cortile è graffato al
fabbricato ed il fabbricato è composto da diversi sub. però tutti di
tua proprietà, allora il cortile è di proprietà SOLO tua. Se invece i
sub. costituenti il fabbricato, sono intestati a due o più
proprietari, allora il cortile è di proprietà di entrambi. Ciao.
Grazie, sei stato molto chiaro.
Ciao!
Bob
2009-03-09 13:01:27 UTC
Permalink
Post by Daniele
Al punto 10) e' spiegato il significato di questa "graffa" e dice
: "il segno convenzionale di graffa ~ si usa per collegare aree
adiacenti sulle quali esistano identici diritti di proprieta' e
che costituiscano un' unica particella ..." quindi, oltre che
essere segnati alla stessa particella, il cortile dovrebbe essere
di mia proprieta'?
Se tu sei proprietario dei 5 box sei proprietario anche dell'area
graffata al fabbricato, a meno che non vi siano atti notarili che
esplicitamente attribuiscono la proprietà di tale area a terzi.
--
Saluti. Bob
Daniele
2009-03-09 15:39:32 UTC
Permalink
Post by Bob
Post by Daniele
Al punto 10) e' spiegato il significato di questa "graffa" e dice
: "il segno convenzionale di graffa ~ si usa per collegare aree
adiacenti sulle quali esistano identici diritti di proprieta' e
che costituiscano un' unica particella ..." quindi, oltre che
essere segnati alla stessa particella, il cortile dovrebbe essere
di mia proprieta'?
Se tu sei proprietario dei 5 box sei proprietario anche dell'area
graffata al fabbricato, a meno che non vi siano atti notarili che
esplicitamente attribuiscono la proprietà di tale area a terzi.
Quindi, se faccio fare una ricerca da un tecnico e a quella particella
risulta solo il cortile e il mio fabbricato, salvo errori del catasto, il
cortile dovrebbe essere di mia proprieta'?
Chiedo questo perche' il cortile pur servendo solo la mia proprieta' ha un'
altra proprieta' (un cantinato) con una porta che si affaccia su esso, come
in figura:

Loading Image...

La parte azzurra (box + giardino) e' la mia proprieta' , in bianco il
cortile in questione,tratteggiato il muro di confine con altro cortile, in
grigio altro fabbricato (stesso civico del mio ) con cantinato in angolo
basso sx che da' sul cortile.
Ho messo pure la tilde come indicata sulle mappe catastali.
Il rogito porta che il cortile e' "comune al fabbricato", quindi quel
fabbricato dovrebbe essere il MIO fabbricato?
Grazie ancora.
Bob
2009-03-09 21:13:17 UTC
Permalink
Post by Daniele
Il rogito porta che il cortile e' "comune al fabbricato", quindi
quel fabbricato dovrebbe essere il MIO fabbricato?
Bene, sei venuto al punto. Fino adesso abbiamo fatto della teoria.
Nella pratica bisogno vedere che cosa viene riportato sul tuo atto di
provenienza. Più preciso sei, più siamo in grado di aiutarti: riporta
esattamente la descrizione che viene dato del bene e eventuali beni
comuni che vengono citati.
--
Saluti. Bob
Albert.one
2009-03-10 06:55:24 UTC
Permalink
Post by Bob
Se tu sei proprietario dei 5 box sei proprietario anche dell'area
graffata al fabbricato, a meno che non vi siano atti notarili che
esplicitamente attribuiscono la proprietà di tale area a terzi.
Scusa ma è vero il contrario:
sarà proprietario dell'area se sull'atto con cui sono stati acquistati i
box e scritto che acquista anche l'area antistante o l'area è pertinenza
dei box; il catasto non è probatorio, la rappresentazione grafica della
mappa potrebbe anche essere errata, quindi non devi avere un atto che
dice che non sei proprietario perchè attribuisce la proprietà a terzi,
ma devi avere un atto che attribuisce la proprietà a te in via esclusiva.

Ciao.
___________________

Albert.one
Fra
2009-03-10 12:40:49 UTC
Permalink
Post by Albert.one
sarà proprietario dell'area se sull'atto con cui sono stati acquistati i
box e scritto che acquista anche l'area antistante o l'area è pertinenza
dei box; il catasto non è probatorio, la rappresentazione grafica della
mappa potrebbe anche essere errata, quindi non devi avere un atto che
dice che non sei proprietario perchè attribuisce la proprietà a terzi,
ma devi avere un atto che attribuisce la proprietà a te in via esclusiva.
Ciao.
___________________
Albert.one
Ecco, per l'appunto. Con tutto ciò concordo in pieno.

Loading...