Discussione:
Pregeo: rappresentazione piano interrato.
(troppo vecchio per rispondere)
Domenico
2006-02-17 10:58:18 UTC
Permalink
Ho un fabbricato con corte da accatastare.
In un angolo della corte c'è un deposito che ha due lati che coincidono con
il perimetro della corte.
Gli altri due lati sono completamente interrati e la copertura è la
pavimentazione della corte.
Come vanno rappresentati i due lati interrati: con linea continua o
punteggiata?
Qualcuno mi ha detto che le linee punteggiate danno qualche problema nella
proposta di aggiornamento.
fabio.it
2006-02-17 13:58:08 UTC
Permalink
Post by Domenico
Ho un fabbricato con corte da accatastare.
In un angolo della corte c'è un deposito che ha due lati che coincidono con
il perimetro della corte.
Gli altri due lati sono completamente interrati e la copertura è la
pavimentazione della corte.
Come vanno rappresentati i due lati interrati: con linea continua o
punteggiata?
punteggiata
Post by Domenico
Qualcuno mi ha detto che le linee punteggiate danno qualche problema nella
proposta di aggiornamento.
non posso escluderlo in maniera assoluta,
ma finora non ho mai avuto problemi.

Ciao
n***@npagni.it
2006-02-19 12:39:23 UTC
Permalink
Post by Domenico
Come vanno rappresentati i due lati interrati: con linea continua o
punteggiata?
Qualcuno mi ha detto che le linee punteggiate danno qualche problema nella
proposta di aggiornamento.
La linea punteggiata rappresenta le parti interrate. In sede di
proposta di aggiornamento la linea punteggiata non permette di campire
come fabbricato quella superficie, ma cio è corretto le parti
interrate, infatti, non vanno campite.
Saluti
geom. Nicolas Pagni

Loading...