Discussione:
Accatastamento Discoteca e Piscine all'aperto.
(troppo vecchio per rispondere)
capsula
2005-03-11 19:16:14 UTC
Permalink
In quale categoria la dovrei portare?

E' un Impianto rilasciato in concessione edilizia come Impianto per lo
Sport e lo Svago.

Il lotto è di circa un ettaro e mezzo, su tre particelle e nel mappale
sto procedendo alla loro funzione.

Il funzionario mi ha detto di classare in D/6 con una perizia di stima
distinta per piscine, struttura e piste.

L'impianto è composto da:

- un fabbricato composto a piano terra da un ampio porticato in c.a (450
mq) con due piccoli vani chiusi di servizio e da un piano interrato di
identica dimensione destinato a deposito e servizi igienici;

- tre vasche d'acqua per circa 900,00 mq con locale per le macchine

- una pista di circa 400 metri ad anfiteatro

- il resto dell'area è sistemato a verde e parcheggi.


Il titolare ha paura di classare in un atipologia che non richiami
esplicitamente la funzione "discoteca" in quanto questo potrebbe
impedirgli il rilascio delle successive autorizzazioni all'esercizio.

In giro ho comunque trovato discoteche con piscine tranquillamente in
categoria d/6.

Qualcuno ci è passato da questa esperienza?

Qualunque suggerimento è gradito
Oudeus
2005-03-11 20:30:54 UTC
Permalink
Post by capsula
In quale categoria la dovrei portare?
E' un Impianto rilasciato in concessione edilizia come Impianto per lo
Sport e lo Svago.
Il lotto è di circa un ettaro e mezzo, su tre particelle e nel mappale
sto procedendo alla loro funzione.
Il funzionario mi ha detto di classare in D/6 con una perizia di stima
distinta per piscine, struttura e piste.
- un fabbricato composto a piano terra da un ampio porticato in c.a (450
mq) con due piccoli vani chiusi di servizio e da un piano interrato di
identica dimensione destinato a deposito e servizi igienici;
- tre vasche d'acqua per circa 900,00 mq con locale per le macchine
- una pista di circa 400 metri ad anfiteatro
- il resto dell'area è sistemato a verde e parcheggi.
Il titolare ha paura di classare in un atipologia che non richiami
esplicitamente la funzione "discoteca" in quanto questo potrebbe
impedirgli il rilascio delle successive autorizzazioni all'esercizio.
In giro ho comunque trovato discoteche con piscine tranquillamente in
categoria d/6.
Qualcuno ci è passato da questa esperienza?
Qualunque suggerimento è gradito
Quando vi è promiscuità di destinazione viene attribuita la categoria di
quella più prevalente, in questo caso mi pare di capire che siano gli
impianti sportivi, e quindi il D/6 và bene senz'altro.
L'altra possibilità è quella di accatastare per subalterni (naturalmente se
vi può essere utilizzo autonomo) tra le seguenti possibili categorie:
D/6 - piscine
D/3 - discoteca
D/8 - strutture per attività commerciali

Saluti!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
TheDhio
2005-03-12 10:32:34 UTC
Permalink
Per le autorizzazione non c'entra praticamente niente l'accatastamento
dell'immobile.

Se vuoi essere più tranquillo riporta sulla planimetri le varie destinazioni
dei locali, poi se l'accatasti come A/1 piuttosto che C/6 o K4 che t'importa
basta che l'Agenzia del Territorio te l'accetti e che la rendita sia
ragionevole e non vi siano rogne fiscali per il proprietario.
Post by capsula
In quale categoria la dovrei portare?
E' un Impianto rilasciato in concessione edilizia come Impianto per lo
Sport e lo Svago.
Il lotto è di circa un ettaro e mezzo, su tre particelle e nel mappale
sto procedendo alla loro funzione.
Il funzionario mi ha detto di classare in D/6 con una perizia di stima
distinta per piscine, struttura e piste.
- un fabbricato composto a piano terra da un ampio porticato in c.a (450
mq) con due piccoli vani chiusi di servizio e da un piano interrato di
identica dimensione destinato a deposito e servizi igienici;
- tre vasche d'acqua per circa 900,00 mq con locale per le macchine
- una pista di circa 400 metri ad anfiteatro
- il resto dell'area è sistemato a verde e parcheggi.
Il titolare ha paura di classare in un atipologia che non richiami
esplicitamente la funzione "discoteca" in quanto questo potrebbe
impedirgli il rilascio delle successive autorizzazioni all'esercizio.
In giro ho comunque trovato discoteche con piscine tranquillamente in
categoria d/6.
Qualcuno ci è passato da questa esperienza?
Qualunque suggerimento è gradito
capsula
2005-03-12 11:23:02 UTC
Permalink
Post by TheDhio
Per le autorizzazione non c'entra praticamente niente l'accatastamento
dell'immobile.
non condivido questa affermazione un po troppo perentoria...:
il Responsabile dell'Ufficio Tecnico in questione, giustamente, pretende
un accatastamento coerente alla funzione svolta (ed anche coerente alla
Concessione Edilizia rilasciata).
Anche il Responsabile dei tributi del Comune si aspetta una denuncia
coerente con l'attività effettivamente svolta (sui 4.000 euro di ICI
l'anno non ci sputa certo..).

Comunque credo che porterò tutto in D/3 visto che l'applicazione
dell'ICI è indifferente con la categoria D/6. E credo che nella stima
infilerò anche i parcheggi esterni, benchè ampi.

Loading...