Discussione:
2 questito: bagno in negozio parrucchiera
(troppo vecchio per rispondere)
enrico ortolan
2007-09-28 00:09:13 UTC
Permalink
secondo voi, in un negozio da parrucchiera, e' obbligatorio avere un bagno
anche per il "pubblico" o basta quello del personale??
E poi, in ogni caso, il bagno va realizzato secondo le norme per
l'eliminazione delle barriere archiettoniche (dimensione min. 1,8 x 1,80,
ecc.)???

ancora grazie per i pareri.

enrico
barracuda
2007-09-28 10:22:21 UTC
Permalink
ciao, il Decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 all'art. 2 stabilisce:
H) Per visitabilità si intende la possibilità, anche da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di accedere agli spazi di relazione e ad almeno un servizio igienico di ogni unità immobiliare. Sono spazi di relazione gli spazi di soggiorno o pranzo dell'alloggio e quelli dei luoghi di lavoro, servizio ed incontro, nei quali il cittadino entra in rapporto con la funzione ivi svolta.

la parrucchiera è un luogo aperto al pubblico? o è un luogo privato? io comunque farei un bagno promiscuo a norma handicap.
Tigers
2007-09-28 10:38:15 UTC
Permalink
Post by barracuda
ciao, il Decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n.
H) Per visitabilità si intende la possibilità, anche da parte di persone
con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, di accedere agli
spazi di relazione e ad almeno un servizio igienico di ogni unità
immobiliare. Sono spazi di relazione gli spazi di soggiorno o pranzo
dell'alloggio e quelli dei luoghi di lavoro, servizio ed incontro, nei
quali il cittadino entra in rapporto con la funzione ivi svolta.
la parrucchiera è un luogo aperto al pubblico? o è un luogo privato? io
comunque farei un bagno promiscuo a norma handicap.
OK, con questo vuol dire che il negozio deve essere "visitabile", ma non
risolve la questione se serva o meno un bagno distinto per il pubblico.

IMHO e' in ogni caso un quesito da porre all'ASL di competenza.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
tatiana
2007-09-28 12:42:20 UTC
Permalink
Stessa situazione:
ho fatto pochi mesi fa una DIA per realizzare il bagno agibile da disabili
in un negozio di parrucchiera al piano terra di nuovo insediamento, come da
richiesta dell'ASL per il rilascio dell'autorizzazione.
Il locale era già dotato di bagno al piano interrato.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Pietro
2007-09-28 16:00:21 UTC
Permalink
Secondo me basta che fai un anti con due servizi.
ciao
barracuda
2007-09-29 08:51:51 UTC
Permalink
secondo me la parrucchiera non è un luogo aperto al pubblico e se proprio
non ho lo spazio per farlo handicap o per il pubblico lo faccio solo in
funzione dei lavoratori, con le norme dell'asl.

Loading...