Discussione:
Scala a chiocciola in Dxf o Dwg
(troppo vecchio per rispondere)
Gimmy
2004-01-08 20:54:36 UTC
Permalink
Devo realizzare una piantina e mi servirebbe un disegno della stessa
realizzata in DWG o DXF. Mi servirebbe in 2d sia come pianta che come
prospetto. In 3d ok lo stesso.
Ciao e grazie anticipatamente!
roby
2004-01-10 06:43:30 UTC
Permalink
Post by Gimmy
Devo realizzare una piantina e mi servirebbe un disegno
della stessa
Post by Gimmy
realizzata in DWG o DXF. Mi servirebbe in 2d sia come
pianta che come
Post by Gimmy
prospetto. In 3d ok lo stesso.
Ciao e grazie anticipatamente!
Non ho capito se cerchi un disegnatore per fare la piantina,
o solo il blocco di una scala a chiocciola.....
Albert.one
2004-01-10 08:11:46 UTC
Permalink
Post by roby
Non ho capito se cerchi un disegnatore per fare la piantina,
o solo il blocco di una scala a chiocciola.....
Una volta si disegnava tutto a mano, ora col cad tutti pensano ad usare
blocchi e quindi si è persa la capicità nel disegno.

Visto il tempo che hai perso a cercare ciò che non hai trovato, il tempo che
hai perso a postare in questo ng e tenuto conto che generalmente ogni scala
fa a se e quindi è praticamente impossibile trovare un blocco precostituito
che soddisfi le tue esigenze e si adatti al tuo progetto, la cosa migliore è
che te lo disegni ( in pochi minuti si può fare).

Albert.one
Apteryx
2004-01-10 16:52:58 UTC
Permalink
Post by Albert.one
Visto il tempo che hai perso a cercare ciò che non hai trovato, il tempo
hai perso a postare in questo ng e tenuto conto che generalmente ogni
fa a se e quindi è praticamente impossibile trovare un blocco
che soddisfi le tue esigenze e si adatti al tuo progetto, la cosa migliore
che te lo disegni ( in pochi minuti si può fare).
Il problema è che con autocad fare la spirale 3d è un casino ;-P difatti è
l'argomento di sempre su it.comp.software.cad.
Albert.one
2004-01-12 07:16:12 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Il problema è che con autocad fare la spirale 3d è un casino ;-P difatti è
l'argomento di sempre su it.comp.software.cad.
Ciao,
il collega chiedeva la pianta e prospetto in 2d .

Chiaro che se devi fare un rendering ti serve qualcosa di particolarmente
complesso, ma se serve per un particolare architettonico o per gli elaborati
da allegare alla DIA, come pare dal quesito posto, ti assicuro che la cosa
migliore è disegnarsela ( chiaramente bisogna sapere come è fatta una scala
a chiocciola e bisogna avere qualche nozione di disegno tecnico, quindi
sapere usare il cad non basta).

Albert.one

Loading...