Discussione:
Intercapedine "presa" dal vicino!
(troppo vecchio per rispondere)
Leopold
2004-07-08 09:09:17 UTC
Permalink
Un aiuto, per favore!

Nel rimettere mano ad un tubo rotto della mia cucina (abito in una
villetta a schiera), dal buco fatto mi sono ritrovato a constatare che il
mio vicino si è "impossessato" della comune intercapedine, facendone un
ripostiglio, con tanto di mattonatura, della propria legna. Non solo ma
ha anche aperto, nel proprio giardino, una apertura (33x33) che funge da
presa d'aria (non me ne ero mai accorto in quanto tale apertura è ben
celata da una pianta!).

Non vorrei che costui stia approfittando del condono per sanare la
situazione!!

Può farlo? Che cosa mi consigliate per convincerlo a ridarmi la mia
porzione di intercapedine (a parte azioni legali)?

Grazie di tutto!!

Leopold
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo Pluto
2004-07-08 10:14:16 UTC
Permalink
il discorso va analizzato in questi termini se il muro è comune
ed è strutturale tu puoi citarlo per danni e chiedere il ripristino
della situazione esistente.
Lui non può indebolire la struttura a suo vantaggio.
Controlla il tuo tubo che deve stare a 5 cm dal muro comune
se invece è uno scarico 1 mt dal confine.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Leopold
2004-07-08 10:34:37 UTC
Permalink
Post by Pippo Pluto
il discorso va analizzato in questi termini se il muro è comune
ed è strutturale tu puoi citarlo per danni e chiedere il ripristino
della situazione esistente.
Allora, da quello che ho visto, per accedere alla comune intercapedine il
tizio ha abbattuto il suo muro di foratoni. Ora il mio muro di foratoni
che mi separa dall'intercapedine è proprio davanti agli occhi del
furbacchione!! Insomma, per accedere all'intercapedine bisogna abbattere
i propri muri. Onestamente non so se si possa configurare un
indebolimento strutturale.

Torno a ripetere che la mia preoccupazione è quella che il soggetto possa
condonare quello che ritengo un abuso.

Ti ringrazio delle risposte!

Leopold
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Pippo Pluto
2004-07-08 12:06:23 UTC
Permalink
penso che non si possa considerare un abuso verso il regolamento
edilizio di fatto la parete è indicata dove effettivamente è.
Per cui diventa un problema tra vicini
devi valutare se l'inercapedine è di sua esclusiva proprietà
o è in comune a questo punto entrano in gioco i rapporti di buon
vicinato
o tu tolleri tieni presente che dopo 20 anni la cosa rimane così comè
oppure gli fai presente il problema e firmate un compromesso scritto
dove tu gli lasci la situazione esistente e lui ti lascia il diritto
qualora tu lo voglia
di fare altrettanto dalla tua parte.
é meglio fare le cose scritte così si evitano discussioni in futuro.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FrankLL
2004-07-12 16:17:27 UTC
Permalink
Post by Pippo Pluto
penso che non si possa considerare un abuso verso il regolamento
edilizio di fatto la parete è indicata dove effettivamente è.
Errore: se il locale era chiuso, si trattava di un vuoto tecnico
(intercapedine o cavedio di ventilazione); utilizzare (anche come legnaia)
un vuoto tecnico è un abuso edilizio, oltre che un illecito.

Apteryx
2004-07-08 13:19:34 UTC
Permalink
Post by Leopold
Allora, da quello che ho visto, per accedere alla comune intercapedine il
tizio ha abbattuto il suo muro di foratoni. Ora il mio muro di foratoni
che mi separa dall'intercapedine è proprio davanti agli occhi del
furbacchione!! Insomma, per accedere all'intercapedine bisogna abbattere
i propri muri. Onestamente non so se si possa configurare un
indebolimento strutturale.
Da quello che scrivi immagino si trattio di una parete che separa le due
abitazioni, inoltre dici "foratoni" quindi credo che sia la classica
tampognatura fatta a muratura a cassetta. Invece, del giardino non ho capito
bene, cioè il muro prosegui pure fuori?

Quindi niente di strutturale. Però, quella intercapedine ha lo scopo di
garantire il tuo comfort termico ed acustico, cosa che viene a saltare se
lui la interrompe.

Quindi fai scrivere dall'avvocato chiedendo che rispristini lo stato di
fatto, lo scopo è quello mettergli ansia arrivando ad una composizione
bonaria.
Leopold
2004-07-08 14:15:34 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Da quello che scrivi immagino si trattio di una parete che separa le due
abitazioni, inoltre dici "foratoni" quindi credo che sia la classica
tampognatura fatta a muratura a cassetta. Invece, del giardino non ho capito
bene, cioè il muro prosegui pure fuori?
Relativamente alla tamponatura hai esattamente compreso il contesto (ti
chiedo scusa per la mia scarsa capacità descrittiva!!). Preciso meglio
per il giardino: la cucina dove si è verificato il guasto è la cucina del
piano interrato. Nel sottrarmi l'intercapedine il tizio ha contestualmente
aperto , nel proprio giardino ed attaccato al muretto di confine tra la
mia e la sua proprietà esattamente sopra l'intercapedine da lui sottratta,
una grata presumo per far prendere aria all'intercapedine stessa. Per far
questo ha di fatto scavato sotto il suo giardino, rimuovendo sia la
propria tamponatura di separazione alla propria intercapedine, sia il muro
di blocchetti posto a contenimento della terra del suo giardino.

Insomma sembra di abitare vicino all'abate Faria!

Questo e quanto e scusa la lungaggine!!

Leopold
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Leopold
2004-07-08 14:15:54 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Da quello che scrivi immagino si trattio di una parete che separa le due
abitazioni, inoltre dici "foratoni" quindi credo che sia la classica
tampognatura fatta a muratura a cassetta. Invece, del giardino non ho capito
bene, cioè il muro prosegui pure fuori?
Relativamente alla tamponatura hai esattamente compreso il contesto (ti
chiedo scusa per la mia scarsa capacità descrittiva!!). Preciso meglio
per il giardino: la cucina dove si è verificato il guasto è la cucina del
piano interrato. Nel sottrarmi l'intercapedine il tizio ha contestualmente
aperto , nel proprio giardino ed attaccato al muretto di confine tra la
mia e la sua proprietà esattamente sopra l'intercapedine da lui sottratta,
una grata presumo per far prendere aria all'intercapedine stessa. Per far
questo ha di fatto scavato sotto il suo giardino, rimuovendo sia la
propria tamponatura di separazione alla propria intercapedine, sia il muro
di blocchetti posto a contenimento della terra del suo giardino.

Insomma sembra di abitare vicino all'abate Faria!

Questo e quanto e scusa la lungaggine!!

Leopold
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Apteryx
2004-07-08 20:13:12 UTC
Permalink
Post by Leopold
Insomma sembra di abitare vicino all'abate Faria!
Come dicevo chiedi il ripristino dello stato di fatto, e mi raccomando ora
che hai aperto fai quante più foto possibili. Se sei in buoni rapporti lo
chiami gli fai vedere e chiedi spiegazioni, se sono cattivi mandi una AR,
meglio se te la scrive un avvocato.
Mauro
2004-07-08 13:44:40 UTC
Permalink
cut
Post by Leopold
Post by Pippo Pluto
il discorso va analizzato in questi termini se il muro è comune
ed è strutturale tu puoi citarlo per danni e chiedere il ripristino
della situazione esistente.
cut
Post by Leopold
Torno a ripetere che la mia preoccupazione è quella che il soggetto possa
condonare quello che ritengo un abuso.
una concessione edilizia è sempre rilasciata salvo diritti di terzi,
anche quelle a sanatoria, per cui si possono condonare solo le "cose"
proprie.
mauro
Continua a leggere su narkive:
Loading...