Discussione:
VARIAZIONE DOCFA - PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI -
(troppo vecchio per rispondere)
Negrardo
2011-03-01 15:32:05 UTC
Permalink
un Arch. oggi mi chiama...chiedendomi lumi in merito...

esiste una nuova circolare...o una disposizione AdT...o altro che
dice chiaramente: se eseguo lavori per posizionare pannelli
fotovoltaici attaccati alla rete elettrica devo predisporre il docfa
di variazione (adeguamento rendita)...

assodato il principio di massima per il quale ogni "miglioria" comporta
l'adeguamento di rendita all'attualità etc...

grazie
N
Sconosciuto
2011-03-01 15:46:24 UTC
Permalink
Post by Negrardo
un Arch. oggi mi chiama...chiedendomi lumi in merito...
esiste una nuova circolare...o una disposizione AdT...o altro che
dice chiaramente: se eseguo lavori per posizionare pannelli
fotovoltaici attaccati alla rete elettrica devo predisporre il docfa
di variazione (adeguamento rendita)...
assodato il principio di massima per il quale ogni "miglioria" comporta
l'adeguamento di rendita all'attualità etc...
grazie
N
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.

se non ricordo male c'è l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta viene
venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito del GSE.
Negrardo
2011-03-01 16:34:16 UTC
Permalink
Post by Sconosciuto
Post by Negrardo
un Arch. oggi mi chiama...chiedendomi lumi in merito...
esiste una nuova circolare...o una disposizione AdT...o altro che
dice chiaramente: se eseguo lavori per posizionare pannelli
fotovoltaici attaccati alla rete elettrica devo predisporre il docfa
di variazione (adeguamento rendita)...
assodato il principio di massima per il quale ogni "miglioria" comporta
l'adeguamento di rendita all'attualità etc...
grazie
N
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c'è l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta
viene venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito
del GSE.
TKS! ora guardo! N
DGE
2011-03-01 17:02:42 UTC
Permalink
Post by Negrardo
Post by Sconosciuto
Post by Negrardo
un Arch. oggi mi chiama...chiedendomi lumi in merito...
esiste una nuova circolare...o una disposizione AdT...o altro che
dice chiaramente: se eseguo lavori per posizionare pannelli
fotovoltaici attaccati alla rete elettrica devo predisporre il docfa
di variazione (adeguamento rendita)...
assodato il principio di massima per il quale ogni "miglioria" comporta
l'adeguamento di rendita all'attualità etc...
grazie
N
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche
se viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c'è l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta
viene venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito
del GSE.
TKS! ora guardo! N
http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15820

dge
Negrardo
2011-03-01 17:06:21 UTC
Permalink
Post by DGE
Post by Negrardo
Post by Sconosciuto
Post by Negrardo
un Arch. oggi mi chiama...chiedendomi lumi in merito...
esiste una nuova circolare...o una disposizione AdT...o altro che
dice chiaramente: se eseguo lavori per posizionare pannelli
fotovoltaici attaccati alla rete elettrica devo predisporre il docfa
di variazione (adeguamento rendita)...
assodato il principio di massima per il quale ogni "miglioria" comporta
l'adeguamento di rendita all'attualità etc...
grazie
N
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche
se viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c'è l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta
viene venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul
sito del GSE.
TKS! ora guardo! N
http://www.geolive.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15820
dge
grazie anche a te...corro a guardare...N
alive01
2011-03-01 17:16:26 UTC
Permalink
Post by Sconosciuto
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c' l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta viene
venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito del GSE.
Esatto e casomai l'obbligo di accatastamento si riferisce agli
impianti a terra, non a quelli sui tetti.
Sconosciuto
2011-03-01 17:35:22 UTC
Permalink
Post by alive01
Post by Sconosciuto
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c' l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta viene
venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito del GSE.
Esatto e casomai l'obbligo di accatastamento si riferisce agli
impianti a terra, non a quelli sui tetti.
l'agenzia del territorio indicava anche quelli in copertura.

purtroppo non ricordo bene perchè fortunatamente non mi sono mai capitati,
ma era venuta fuori anche la questione di accatastare quelli verticali in
facciata durante una commissione di un associazione di categoria a cui
partecipai qualche anno addietro.
Pietro
2011-03-01 18:53:28 UTC
Permalink
Post by Sconosciuto
Post by alive01
Post by Sconosciuto
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c' l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta viene
venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito del GSE.
Esatto e casomai l'obbligo di accatastamento si riferisce agli
impianti a terra, non a quelli sui tetti.
l'agenzia del territorio indicava anche quelli in copertura.
purtroppo non ricordo bene perchè fortunatamente non mi sono mai
capitati, ma era venuta fuori anche la questione di accatastare quelli
verticali in facciata durante una commissione di un associazione di
categoria a cui partecipai qualche anno addietro.
Vanno accatastati solo quelli che superano i 20 KMp (quindi esclusi
quelli ad uso residenziale). Questo perchè diventano impianti
stabilmente fissi che fanno aumentare il valore dell'immobile (in questo
caso il capannone sulla cui copertura monti il fotovoltaico).
ciao
Negrardo
2011-03-02 07:22:28 UTC
Permalink
Post by Sconosciuto
Post by alive01
Post by Sconosciuto
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c' l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta viene
venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito del GSE.
Esatto e casomai l'obbligo di accatastamento si riferisce agli
impianti a terra, non a quelli sui tetti.
l'agenzia del territorio indicava anche quelli in copertura.
purtroppo non ricordo bene perchè fortunatamente non mi sono mai
capitati, ma era venuta fuori anche la questione di accatastare quelli
verticali in facciata durante una commissione di un associazione di
categoria a cui partecipai qualche anno addietro.
Vanno accatastati solo quelli che superano i 20 KMp (quindi esclusi quelli
ad uso residenziale). Questo perchè diventano impianti stabilmente fissi
che fanno aumentare il valore dell'immobile (in questo caso il capannone
sulla cui copertura monti il fotovoltaico).
ciao
grazie!
Negrardo
2011-03-02 07:22:47 UTC
Permalink
Post by alive01
Post by Sconosciuto
adeguamento della rendita no, altrimenti sarebbe necessario farlo anche se
viene installato un condizionatore e/o un nuovo impianto.
se non ricordo male c' l'obbligo di accatastali se l'energia prodotta viene
venduta, tutte le indicazioni comunque le dovresti trovare sul sito del GSE.
Esatto e casomai l'obbligo di accatastamento si riferisce agli
impianti a terra, non a quelli sui tetti.
grazie!

Loading...