Discussione:
Unire 2 apppartmenti - impianti
(troppo vecchio per rispondere)
Mao
2010-01-12 14:33:31 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Ho provato leggere vecchi post ma non ho
trovato soluzione.

Volevo chiedere un parere riguardo all'unione di 2 appartamenti e
della relativa gestione degli impianti.

Premesso che chiederei l'unificazione per avere l'IVA agevolata vorrei
chiedere cosa si può fare con i seguenti impianti:
- Riscaldamento e acqua sanitaria ad oggi gestiti da 2 caldaie
autonome
- Elettrico

Nel caso li mantenessi separati dovrei pagare doppi oneri fissi ad
esempio per il gas, ma pagherei anche seconda casa su 1 dei 2?
Immagino che a Enel e Enelgas non interessi se le case sono unite ma
se mantengo 1 o 2 contratti? Oppure essendo 2 utente sempre su prima
casa pago come prima casa?
Visti i costi per unire gli impianti potrebbe convenire in ogni caso
mantenerli separati?

Grazie, ciao MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Maurino
2010-01-12 16:24:24 UTC
Permalink
Post by Mao
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Ho provato leggere vecchi post ma non ho
trovato soluzione.
Volevo chiedere un parere riguardo all'unione di 2 appartamenti e
della relativa gestione degli impianti.
Premesso che chiederei l'unificazione per avere l'IVA agevolata vorrei
- Riscaldamento e acqua sanitaria ad oggi gestiti da 2 caldaie
autonome
- Elettrico
Non è facile unire due impianti, a meno che abbiano le centraline di
distribuzione vicine.
Post by Mao
Nel caso li mantenessi separati dovrei pagare doppi oneri fissi ad
esempio per il gas, ma pagherei anche seconda casa su 1 dei 2?
Immagino che a Enel e Enelgas non interessi se le case sono unite ma
se mantengo 1 o 2 contratti? Oppure essendo 2 utente sempre su prima
casa pago come prima casa?
il gas in genere non ha una agevolazione sulla prima casa, l'enel sì
Post by Mao
Visti i costi per unire gli impianti potrebbe convenire in ogni caso
mantenerli separati?
potresti unire gli impianti vicino al contatore, se sono centralizzati,
ed eventualmente chiedere un aumento di potenza su quello a cui colleghi
tutti e due gli impianti. Dovrebbe essere facile questo intervento e
poco oneroso se i contatori sono vicini.
Post by Mao
Grazie, ciao MAO
prego

nauro
Mao
2010-01-12 17:42:24 UTC
Permalink
Post by Maurino
Post by Mao
Premesso che chiederei l'unificazione per avere l'IVA agevolata vorrei
- Riscaldamento e acqua sanitaria ad oggi gestiti da 2 caldaie
autonome
- Elettrico
Non è facile unire due impianti, a meno che abbiano le centraline di
distribuzione vicine.
Le centraline e le caldaie sono abbastanze lontane. Penso che i la
parte più vicina sia i tubi di cucina e cucina che sono contigui
Post by Maurino
Post by Mao
Nel caso li mantenessi separati dovrei pagare doppi oneri fissi ad
esempio per il gas, ma pagherei anche seconda casa su 1 dei 2?
Immagino che a Enel e Enelgas non interessi se le case sono unite ma
se mantengo 1 o 2 contratti? Oppure essendo 2 utente sempre su prima
casa pago come prima casa?
il gas in genere non ha una agevolazione sulla prima casa, l'enel sì
Unito al punto sopra potrebbe essere uno spunto per tenere il gas
separato
Post by Maurino
Post by Mao
Visti i costi per unire gli impianti potrebbe convenire in ogni caso
mantenerli separati?
potresti unire gli impianti vicino al contatore, se sono centralizzati,
ed eventualmente chiedere un aumento di potenza su quello a cui colleghi
tutti e due gli impianti. Dovrebbe essere facile questo intervento e
poco oneroso se i contatori sono vicini.
Anche per l'Enel sono messo male, perchè i 2 appartamenti sono su 2
scale diverse delle stesso condominio, ed ogni scala ha i contatori
dislocati alla base delle scale.

Appena convinco il vicino a vendermi la casa vuota da 3 anni, cercherò
di contattare chi ha fatto gli impianti del palazzo o un
professionista per un controllo più accurato

Grazie per gli ottimi spunti

MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Maurino
2010-01-12 18:26:08 UTC
Permalink
Post by Mao
Post by Maurino
Non è facile unire due impianti, a meno che abbiano le centraline di
distribuzione vicine.
Le centraline e le caldaie sono abbastanze lontane. Penso che i la
parte più vicina sia i tubi di cucina e cucina che sono contigui
:-(
Post by Mao
Post by Maurino
Post by Mao
Nel caso li mantenessi separati dovrei pagare doppi oneri fissi ad
esempio per il gas, ma pagherei anche seconda casa su 1 dei 2?
Immagino che a Enel e Enelgas non interessi se le case sono unite ma
se mantengo 1 o 2 contratti? Oppure essendo 2 utente sempre su prima
casa pago come prima casa?
il gas in genere non ha una agevolazione sulla prima casa, l'enel sì
Unito al punto sopra potrebbe essere uno spunto per tenere il gas
separato
però se hai due caldaie hai due pulizie annue da pagare e doppia
possibilità di rottura.
Post by Mao
Anche per l'Enel sono messo male, perchè i 2 appartamenti sono su 2
scale diverse delle stesso condominio, ed ogni scala ha i contatori
dislocati alla base delle scale.
Appena convinco il vicino a vendermi la casa vuota da 3 anni, cercherò
di contattare chi ha fatto gli impianti del palazzo o un
professionista per un controllo più accurato
Grazie per gli ottimi spunti
credo che l'unica cosa sia di guardarci se devi ristrutturare gli
appartamenti, altrimenti è troppo costoso e complicato.

Solo una cosa: se tu fossi all'ultimo piano forse facendo passare i tubi
o i fili sopra i soffitti potresti fare qualcosa, oppure se hai
un'altezza che lo permette controsoffittare qualche corridoio o parti di
camere con del cartongesso per portare tubi e fili "in giro" per casa....

mauro
Mao
2010-01-13 09:46:43 UTC
Permalink
Post by Maurino
Post by Mao
Post by Maurino
il gas in genere non ha una agevolazione sulla prima casa, l'enel sì
Unito al punto sopra potrebbe essere uno spunto per tenere il gas
separato
però se hai due caldaie hai due pulizie annue da pagare e doppia
possibilità di rottura.
Però se una è rotta posso fare la doccia nel bagno dell'altra :)
Post by Maurino
Post by Mao
Anche per l'Enel sono messo male, perchè i 2 appartamenti sono su 2
scale diverse delle stesso condominio, ed ogni scala ha i contatori
dislocati alla base delle scale.
Appena convinco il vicino a vendermi la casa vuota da 3 anni, cercherò
di contattare chi ha fatto gli impianti del palazzo o un
professionista per un controllo più accurato
credo che l'unica cosa sia di guardarci se devi ristrutturare gli
appartamenti, altrimenti è troppo costoso e complicato.
Gli appartamenti hanno 3 anni. Vorrei modificare il meno possibile per
non spendere troppo adesso e in un futuro se li devo separare.

L'unico pounto di contatto, sono le 2 cucine. L'acqua calda è vicina
ma i caloriferi lontani. L'unione penso mi creerebbe parecchio lavoro
sui muri (io vorrei toccarli poco, giusto un buco per la porta tra le
2 cucina - poi la più piccola diventerebbe studio ndr)
Post by Maurino
Solo una cosa: se tu fossi all'ultimo piano forse facendo passare i tubi
o i fili sopra i soffitti potresti fare qualcosa, oppure se hai
un'altezza che lo permette controsoffittare qualche corridoio o parti di
camere con del cartongesso per portare tubi e fili "in giro" per casa....
Sono in mezzo e l'altezza è già 2.70 m

Ciao MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Maurino
2010-01-13 17:49:02 UTC
Permalink
Post by Mao
Però se una è rotta posso fare la doccia nel bagno dell'altra :)
e avresti metà casa al freddo comunque!
Post by Mao
Gli appartamenti hanno 3 anni. Vorrei modificare il meno possibile per
non spendere troppo adesso e in un futuro se li devo separare.
ecco, direi che il discorso cade
Post by Mao
L'unico pounto di contatto, sono le 2 cucine. L'acqua calda è vicina
ma i caloriferi lontani. L'unione penso mi creerebbe parecchio lavoro
sui muri (io vorrei toccarli poco, giusto un buco per la porta tra le
2 cucina - poi la più piccola diventerebbe studio ndr)
sicuro che siano allo stesso livello? Guarda che anche se apparentemente
sembrano allo stesso livello, spesso quando fanno i pavimenti fanno
brutti scherzi... per sincerartene comunque basta un buco con un trapano
in orizzontale dove vuoi fare la porta e misuri di quà e di là. A volte
ci scappa un gradino... e in certi casi diventa un problema (persone con
handycap, in primis)
Post by Mao
Sono in mezzo e l'altezza è già 2.70 m
lascia stare allora!

mauro
Mao
2010-01-14 09:29:44 UTC
Permalink
Post by Maurino
Post by Mao
L'unico pounto di contatto, sono le 2 cucine. L'acqua calda è vicina
ma i caloriferi lontani. L'unione penso mi creerebbe parecchio lavoro
sui muri (io vorrei toccarli poco, giusto un buco per la porta tra le
2 cucina - poi la più piccola diventerebbe studio ndr)
sicuro che siano allo stesso livello? Guarda che anche se apparentemente
sembrano allo stesso livello, spesso quando fanno i pavimenti fanno
brutti scherzi... per sincerartene comunque basta un buco con un trapano
in orizzontale dove vuoi fare la porta e misuri di quà e di là. A volte
ci scappa un gradino... e in certi casi diventa un problema (persone con
handycap, in primis)
Il palazzo è unico, sono solo 2 scale diverse. Dall'esterno mi sembra
tutto allineato e anche in costruzione, quando mancavano i muri
divisori la soletta sembrava, dico sembrava, piatta.
Poi forse ci possono essere differenze nella tipologia di pavimento
scelto. La mia è una cucina con piastrelle. Di là essendo una
cucina/soggiorno (è un bilocale) potrebbero aver optato per un
parquet.

Ai posteri l'ardua sentenza

ciao MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
alive01
2010-01-12 21:17:53 UTC
Permalink
Post by Mao
Premesso che chiederei l'unificazione per avere l'IVA agevolata vorrei
- Riscaldamento e acqua sanitaria ad oggi gestiti da 2 caldaie
autonome
Se unifichi le 2 unità immobiliari in una unica, nessuno ti vieta di
mantenerci 2 impianti separati, è una decisione che spetta a te
mofìdificare, ripeto nessuno te lo vieta.
Post by Mao
Nel caso li mantenessi separati dovrei pagare doppi oneri fissi ad
esempio per il gas, ma pagherei anche seconda casa su 1 dei 2?
Immagino che a Enel e Enelgas non interessi se le case sono unite ma
se mantengo 1 o 2 contratti?
Si, è molto probabile.

Oppure essendo 2 utente sempre su prima
Post by Mao
casa pago come prima casa?
Ripeto quanto ti ho detto sopra, ma io spenderei due parole con
l'azienda che ti fornisce questi servizi.
Post by Mao
Visti i costi per unire gli impianti potrebbe convenire in ogni caso
mantenerli separati?
Qui solo un idraulico ti può rispondere, necessita un sopralluogo per
sapere lo stato di fatto.
Mao
2010-01-13 09:48:15 UTC
Permalink
Post by alive01
Post by Mao
Premesso che chiederei l'unificazione per avere l'IVA agevolata vorrei
- Riscaldamento e acqua sanitaria ad oggi gestiti da 2 caldaie
autonome
Se unifichi le 2 unità immobiliari in una unica, nessuno ti vieta di
mantenerci 2 impianti separati, è una decisione che spetta a te
mofìdificare, ripeto nessuno te lo vieta.
Post by Mao
Nel caso li mantenessi separati dovrei pagare doppi oneri fissi ad
esempio per il gas, ma pagherei anche seconda casa su 1 dei 2?
Immagino che a Enel e Enelgas non interessi se le case sono unite ma
se mantengo 1 o 2 contratti?
Si, è molto probabile.
Oppure essendo 2 utente sempre su prima
Post by Mao
casa pago come prima casa?
Ripeto quanto ti ho detto sopra, ma io spenderei due parole con
l'azienda che ti fornisce questi servizi.
Post by Mao
Visti i costi per unire gli impianti potrebbe convenire in ogni caso
mantenerli separati?
Qui solo un idraulico ti può rispondere, necessita un sopralluogo per
sapere lo stato di fatto.
Grazie mille per le risposte. Appena convinco il vicino vi aggiorno
sulle risposte di Enel ed EnelEnergia e sui consigli di
elettricista/idraulico.

Ciao MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Pietro
2010-01-13 15:00:26 UTC
Permalink
Lascia tutto come è.
Per i contatori non dovrebbe esserci problema, se vengono intestati
tutti a te e tutti al civico in cui risiedi.
ciao
Mao
2010-01-13 16:08:19 UTC
Permalink
Post by Pietro
Lascia tutto come è.
Per i contatori non dovrebbe esserci problema, se vengono intestati
tutti a te e tutti al civico in cui risiedi.
Con non dovrebbero esserci problemi ritieni che pagherò 2 volte prima
casa oppure 1 prima casa e 1 seconda casa?

Ciao MAO
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
Nuovo aritcolo, corri a leggerlo - classifica automatica http://www.riolab.org/index.php?view=article&id=207
"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Loading...