Discussione:
richiedere copia di un docfa
(troppo vecchio per rispondere)
negrammaro
2012-02-14 13:50:42 UTC
Permalink
E' possibile chiedere la copia di un docfa o di un pregeo fatto da altri
geom?
Eventualmente, solo in front office o anche in sister?
Ha costi?
L'immobile di un mio cliente risulta C6 classe 1 senza intestazione,
mentre fino a qualche anno fa era correttamente intestato.
Ho fatto due volte istanza tramite contact center, citanto gli atti e
specificando che fino al 2005 era giusto, ed entrambe le volte mi
rispondono che "il bene in oggetto è bene comune non censibile".
Se faccio una visura "elenco immobili", risulta anche lì c6 classe 1....

Tramite SISTER non ho trovato ne l'elaborato planimetrico, ne l'elenco
dei subalterni.

E mò??? Pensavo appunto di cercare i docfa che forse mi hanno creato
questo casino, in quanto la visura storica mi da che ci sono state due
variazioni:
una "VARIAZIONE PER MODIFICA IDENTIFICATIVO"
e una "VAR D`UFF . PER ERR .SOST . RIF .MAPPA".

grazie e buon lavoro
Sconosciuto
2012-02-14 14:08:36 UTC
Permalink
Post by negrammaro
E' possibile chiedere la copia di un docfa o di un pregeo fatto da altri
geom?
Eventualmente, solo in front office o anche in sister?
Ha costi?
L'immobile di un mio cliente risulta C6 classe 1 senza intestazione,
mentre fino a qualche anno fa era correttamente intestato.
Ho fatto due volte istanza tramite contact center, citanto gli atti e
specificando che fino al 2005 era giusto, ed entrambe le volte mi
rispondono che "il bene in oggetto è bene comune non censibile".
Se faccio una visura "elenco immobili", risulta anche lì c6 classe 1....
Tramite SISTER non ho trovato ne l'elaborato planimetrico, ne l'elenco dei
subalterni.
E mò??? Pensavo appunto di cercare i docfa che forse mi hanno creato
questo casino, in quanto la visura storica mi da che ci sono state due
una "VARIAZIONE PER MODIFICA IDENTIFICATIVO"
e una "VAR D`UFF . PER ERR .SOST . RIF .MAPPA".
grazie e buon lavoro
il docfa lo puoi vedere allo sportello (ogni agenzia ha un organizzazione
diversa, per cui contatta prima l'ufficio).

da quello che scrivi, mi sembra che ti servirà a ben poco l'acquisizione del
docfa.

la risposta del contact center non coerente con le risultanze, prova con un
istanza allo sportello (io ultimamente le trasmetto firmate digitalmente via
pec ed ho rilavato che vengono trattate).

ti consiglierei di fare cosi:
1) acquisire la planimetria catastale;
2) fare l'elenco immobili, verificando che non vi siano subalterni duplicati
e cercando di capire quel subalterno è un bcnc;
3) fare l'estratto di mappa;
3) acquisire il titolo di provenienza;

a questo punto verifichi se l'immobile è effettivamente quello del tuo
cliente o meno (sembra quasi che sia stato presentato un docfa con un
erratta indicazione del foglio di mappa o che sia stato modificato
l'identificativo catastale della particella).

se dalle ricerche di cui sopra non cavi un ragno da un buco tramite il tuo
cliente contatti il precedente tecnico e senti se ti fa avere una copia lui
(sempre che il tuo cliente non l'abbia già)

per quanto attiene l'acquisizione della copia del docfa, ho pravato a
chiederla per conto del proprietario in un ufficio in toscana, ma mi hanno
detto che normalmente non le rilasciano se non all'autorità giudiziaria, ma
non ho approfondito (il docfa era stato trasmesso per via telematica e la
contestazione stava proprio nel fatto di verificare che l'avesse
effettivamente firmato dato che l'intestatario era deceduto)
m***@gmail.com
2019-06-24 09:08:10 UTC
Permalink
Sapreste dirmi cortesemente dove e come posso richiedere Mod 1 e Mod 5 con copia del libretto docfa completa di eventuali planimetrie?
castore
2019-06-24 12:47:01 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Sapreste dirmi cortesemente dove e come posso richiedere Mod 1 e Mod 5 con copia del libretto docfa completa di eventuali planimetrie?
al catasto
Al.Ba.
2019-06-27 09:19:11 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
Sapreste dirmi cortesemente dove e come posso richiedere Mod 1 e Mod 5 con copia del libretto docfa completa di eventuali planimetrie?
All'ufficio provinciale di competenza, anche via PEC allegando delega
dell'attuale proprietà.

Continua a leggere su narkive:
Loading...