Discussione:
Due cucine nello stesso appartamento...
(troppo vecchio per rispondere)
d***@virgilio.it
2006-02-10 11:43:50 UTC
Permalink
Il Comune di Viareggio mi obietta che secondo loro non posso realizzare
una seconda cucina in una casa di + di 200mq in quanto si verrebbe
automaticamente a creare di fatto una seconda unità immobiliare.
Io ritengo che l'incremento di unità immobiliari non sia così
immediato....
La situazione sarebbe che nell'immobile dove vivono madre, nonno e
figlio recentemente sposato, i due sposini vorrebbero realizzare una
seconda cucina di servizio al piano primo, pur mantenendo il piano
primo, ove già si trovano camere, un salottino ed un bagno, sempre
ampiamente collegate con il piano terra, che ha anch'esso camere,
soggiorno, bagno e cucina.
Che voi sappiate c'è giurisprudenza in merito?

Grazie a tutti
repo
2006-02-10 14:19:49 UTC
Permalink
Post by d***@virgilio.it
Il Comune di Viareggio mi obietta che secondo loro non posso realizzare
una seconda cucina in una casa di + di 200mq in quanto si verrebbe
automaticamente a creare di fatto una seconda unità immobiliare.
Te lo obietta per iscritto o a voce?
Post by d***@virgilio.it
Io ritengo che l'incremento di unità immobiliari non sia così
immediato....
Concordo, come non è immediato che se ho 12 camere da letto abbia una
destinazione d'uso ad albergo :-))
Post by d***@virgilio.it
La situazione sarebbe che nell'immobile dove vivono madre, nonno e
figlio recentemente sposato, i due sposini vorrebbero realizzare una
seconda cucina di servizio al piano primo, pur mantenendo il piano
primo, ove già si trovano camere, un salottino ed un bagno, sempre
ampiamente collegate con il piano terra, che ha anch'esso camere,
soggiorno, bagno e cucina.
IMHO l'unico discrimine potrebbe essere la presenza di ingressi indipendenti
per ambo i piani, se al contrario la scala di collegamento fra i due piani
non rispettasse i requisiti delle scale che servono più unità immobiliari,
la loro argomentazione non avrebbe senso.
Post by d***@virgilio.it
Che voi sappiate c'è giurisprudenza in merito?
Questo non te lo so dire, ma ti offro un paio di consigli.

(mode accomodante on)

Prevedi al piano superiore una bella lavanderia tutta piastrellata, con
l'attacco della lavastov.. pardon, lavatrice e tutto quello che serve per
una lavanderia, tipo l'attacco del gas per un'asciugatrice a gas che
importerai da un paese del terzo mondo dove non c'è l'elettricità :-)))

(mode accomodante off)

(mode pigliamoci in giro on)

Spiega all'UT che uno dei membri della famiglia rispetta per fede religiosa
il precetto di non mischiare carne e latticini e quindi avete la necessità
di cucinare i diversi elementi in diversi ambienti. Allo stesso scopo, se
non volete passare per religiosi, petete inventare un'intolleranza
alimentare gravissima a farina, uova, fave o altro.

(mode pigliamoci in giro off)

Comunque il tutto mi sembra un non senso e dovrebbe stare a loro il citarti
una norma che lo vieti.

Se poi nel regolamento d'igiene trovi scritto che ogni alloggio deve avere
"ALMENO" una cucina e un bagno, chiedi di spiegare cosa significa "almeno".

P.S.: ovviamente poi nonno, mamma, figlio e nuora non dovranno cercare di
chiedere due stati di famiglia separati, altrimenti la favoletta non sta in
piedi.

Repo
Jacopo
2006-02-10 14:37:16 UTC
Permalink
Comune di Roma per ristrutturazionedi una villa oltre 300 mq: possibilità di
avere 1 cucina e 1 A.c. 1 solo soggiorno.......
buona fortuna....
Post by repo
Post by d***@virgilio.it
Il Comune di Viareggio mi obietta che secondo loro non posso realizzare
una seconda cucina in una casa di + di 200mq in quanto si verrebbe
automaticamente a creare di fatto una seconda unità immobiliare.
Te lo obietta per iscritto o a voce?
Post by d***@virgilio.it
Io ritengo che l'incremento di unità immobiliari non sia così
immediato....
Concordo, come non è immediato che se ho 12 camere da letto abbia una
destinazione d'uso ad albergo :-))
Post by d***@virgilio.it
La situazione sarebbe che nell'immobile dove vivono madre, nonno e
figlio recentemente sposato, i due sposini vorrebbero realizzare una
seconda cucina di servizio al piano primo, pur mantenendo il piano
primo, ove già si trovano camere, un salottino ed un bagno, sempre
ampiamente collegate con il piano terra, che ha anch'esso camere,
soggiorno, bagno e cucina.
IMHO l'unico discrimine potrebbe essere la presenza di ingressi indipendenti
per ambo i piani, se al contrario la scala di collegamento fra i due piani
non rispettasse i requisiti delle scale che servono più unità immobiliari,
la loro argomentazione non avrebbe senso.
Post by d***@virgilio.it
Che voi sappiate c'è giurisprudenza in merito?
Questo non te lo so dire, ma ti offro un paio di consigli.
(mode accomodante on)
Prevedi al piano superiore una bella lavanderia tutta piastrellata, con
l'attacco della lavastov.. pardon, lavatrice e tutto quello che serve per
una lavanderia, tipo l'attacco del gas per un'asciugatrice a gas che
importerai da un paese del terzo mondo dove non c'è l'elettricità :-)))
(mode accomodante off)
(mode pigliamoci in giro on)
Spiega all'UT che uno dei membri della famiglia rispetta per fede religiosa
il precetto di non mischiare carne e latticini e quindi avete la necessità
di cucinare i diversi elementi in diversi ambienti. Allo stesso scopo, se
non volete passare per religiosi, petete inventare un'intolleranza
alimentare gravissima a farina, uova, fave o altro.
(mode pigliamoci in giro off)
Comunque il tutto mi sembra un non senso e dovrebbe stare a loro il citarti
una norma che lo vieti.
Se poi nel regolamento d'igiene trovi scritto che ogni alloggio deve avere
"ALMENO" una cucina e un bagno, chiedi di spiegare cosa significa "almeno".
P.S.: ovviamente poi nonno, mamma, figlio e nuora non dovranno cercare di
chiedere due stati di famiglia separati, altrimenti la favoletta non sta in
piedi.
Repo
z***@box.enel.it
2006-02-11 11:41:56 UTC
Permalink
Perchè al posto della parola "Cucina" non scrivi la parola
"Ripostiglio" poi gli impianti li fanno gli installatori.

Domenico
Studio MIRANO
2006-02-12 20:57:35 UTC
Permalink
io ci ho scritto "tavernetta" ed era al secondo piano :)))


<***@box.enel.it> ha scritto nel messaggio news:***@z14g2000cwz.googlegroups.com...
Perchè al posto della parola "Cucina" non scrivi la parola
"Ripostiglio" poi gli impianti li fanno gli installatori.

Domenico

Loading...