Discussione:
Tipologia 30
(troppo vecchio per rispondere)
2012-06-06 14:05:26 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
il caso è il seguente:

- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita
all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta

Posso predisporlo come tipologia 30 sebbene entrambe le particelle siano
edificate e di diversa qualità oppure devo procedere con pregeo 9?
fabio.it
2012-06-06 16:02:22 UTC
Permalink
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
--
Ciao
2012-06-07 10:24:27 UTC
Permalink
Post by fabio.it
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
Purtroppo non funziona.....

Se anche la seconda particella è edificata pregeo calcola come base di
partenza la superficie della prima (nel mio caso 51mq) poi somma
l'ampliamento (17mq) e la confronta con la sommatoria finale delle
superfici dei fabbricati delle due particelle (86mq)

Risultato?
In fase di controllo finale mi dice: 68mq<86mq si tratta di demolizione
e non di ampliamento
NON APPROVABILE

E via di pregeo 9...... ;-)
2012-06-08 13:57:22 UTC
Permalink
Post by
Post by fabio.it
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
Purtroppo non funziona.....
Se anche la seconda particella è edificata pregeo calcola come base di
partenza la superficie della prima (nel mio caso 51mq) poi somma
l'ampliamento (17mq) e la confronta con la sommatoria finale delle
superfici dei fabbricati delle due particelle (86mq)
Risultato?
In fase di controllo finale mi dice: 68mq<86mq si tratta di demolizione
e non di ampliamento
NON APPROVABILE
E via di pregeo 9...... ;-)
Oddio!!!! sto diventanto idrofobico......

Il TM mi è stato respinto con motivazione "utilizzate casistica tip. 30"!!!


Dunque la situazione è questa.... se predispongo il pregeo con tipologia
30 questo mi si blocca in fare di predisposizione proposta per i
problemi che ho scritto nel primo post....
Se lo presento come pregeo 9 il tecnico mi respinge la pratica dicendo
che devo utilizzare la tipologia 30....
Sto impazzendo.....

Mi ritorna in mente il lasciapassare A38 de "asterix e le 12 fatiche"


;-)

Qualcuno ha già vissuto la mia stessa esperienza????
fabio.it
2012-06-08 14:43:54 UTC
Permalink
Post by
Post by
Post by fabio.it
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
Purtroppo non funziona.....
Se anche la seconda particella è edificata pregeo calcola come base di
partenza la superficie della prima (nel mio caso 51mq) poi somma
l'ampliamento (17mq) e la confronta con la sommatoria finale delle
superfici dei fabbricati delle due particelle (86mq)
Risultato?
In fase di controllo finale mi dice: 68mq<86mq si tratta di demolizione
e non di ampliamento
NON APPROVABILE
E via di pregeo 9...... ;-)
Oddio!!!! sto diventanto idrofobico......
Il TM mi è stato respinto con motivazione "utilizzate casistica tip. 30"!!!
Dunque la situazione è questa.... se predispongo il pregeo con tipologia 30
questo mi si blocca in fare di predisposizione proposta per i problemi che ho
scritto nel primo post....
Se lo presento come pregeo 9 il tecnico mi respinge la pratica dicendo che
devo utilizzare la tipologia 30....
Sto impazzendo.....
Mi ritorna in mente il lasciapassare A38 de "asterix e le 12 fatiche"
http://youtu.be/JhuWiVJFYEA
;-)
Qualcuno ha già vissuto la mia stessa esperienza????
ma perché non fondi le 2 originarie e porti tutto all'urbano, che tanto
entro il 30/11 così dev'essere?
--
Ciao
2012-06-08 15:13:05 UTC
Permalink
Post by fabio.it
Post by
Post by
Post by fabio.it
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
Purtroppo non funziona.....
Se anche la seconda particella è edificata pregeo calcola come base di
partenza la superficie della prima (nel mio caso 51mq) poi somma
l'ampliamento (17mq) e la confronta con la sommatoria finale delle
superfici dei fabbricati delle due particelle (86mq)
Risultato?
In fase di controllo finale mi dice: 68mq<86mq si tratta di demolizione
e non di ampliamento
NON APPROVABILE
E via di pregeo 9...... ;-)
Oddio!!!! sto diventanto idrofobico......
Il TM mi è stato respinto con motivazione "utilizzate casistica tip. 30"!!!
Dunque la situazione è questa.... se predispongo il pregeo con
tipologia 30 questo mi si blocca in fare di predisposizione proposta
per i problemi che ho scritto nel primo post....
Se lo presento come pregeo 9 il tecnico mi respinge la pratica dicendo
che devo utilizzare la tipologia 30....
Sto impazzendo.....
Mi ritorna in mente il lasciapassare A38 de "asterix e le 12 fatiche"
http://youtu.be/JhuWiVJFYEA
;-)
Qualcuno ha già vissuto la mia stessa esperienza????
ma perché non fondi le 2 originarie e porti tutto all'urbano, che tanto
entro il 30/11 così dev'essere?
E' quello che sto cercando di fare!!!
mde
2012-06-08 16:47:31 UTC
Permalink
Post by
E' quello che sto cercando di fare!!!
se il modello censuario l'hai compilato come dall'esempio della tip. 30
e pregeo 10 non te lo accetta, allora lo codifichi come pregeo 9, lo
spieghi in relazione e il tecnico si deve attaccare... altrimenti
l'alternativa qual'è? non farlo??

non sempre i tecnici catastali sono a conoscenza di tutti i limiti delle
casistiche codificate, probabilmente ne hai scoperta un'altra
2012-06-11 09:29:39 UTC
Permalink
Post by fabio.it
Post by
Post by
Post by fabio.it
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
Purtroppo non funziona.....
Se anche la seconda particella è edificata pregeo calcola come base di
partenza la superficie della prima (nel mio caso 51mq) poi somma
l'ampliamento (17mq) e la confronta con la sommatoria finale delle
superfici dei fabbricati delle due particelle (86mq)
Risultato?
In fase di controllo finale mi dice: 68mq<86mq si tratta di demolizione
e non di ampliamento
NON APPROVABILE
E via di pregeo 9...... ;-)
Oddio!!!! sto diventanto idrofobico......
Il TM mi è stato respinto con motivazione "utilizzate casistica tip. 30"!!!
Dunque la situazione è questa.... se predispongo il pregeo con
tipologia 30 questo mi si blocca in fare di predisposizione proposta
per i problemi che ho scritto nel primo post....
Se lo presento come pregeo 9 il tecnico mi respinge la pratica dicendo
che devo utilizzare la tipologia 30....
Sto impazzendo.....
Mi ritorna in mente il lasciapassare A38 de "asterix e le 12 fatiche"
http://youtu.be/JhuWiVJFYEA
;-)
Qualcuno ha già vissuto la mia stessa esperienza????
ma perché non fondi le 2 originarie e porti tutto all'urbano, che tanto
entro il 30/11 così dev'essere?
Sta diventando un incubo.......
Oggi mi è stato respinto con motivazione che l'immobile sulla particella
100 non è accatastato. Prima fare il docfa poi il TM.

Il problema è che se faccio il docfa questo non mi viene approvato visto
che la sagoma del fabbricato non corrisponde alla mappa.....

Ora
1) Faccio un docfa "temporaneo" accatastando la particella 100 come F3,
procedo col TM e faccio un secondo docfa

2) Faccio un docfa accatastando la 100 come A3 con sagoma diversa
dichiarando in relazione che seguirà TM per ampliamento e che non posso
fare quest'ultimo prima del docfa (questa la vedo durissima)

3) andare a Lourdes
fabio.it
2012-06-11 12:35:07 UTC
Permalink
Post by
Post by fabio.it
Post by
Post by
Post by fabio.it
Post by
Ciao a tutti,
- Particella 100 fabbricato edificato su intera particella censita all'urbano
- Particella 200 fabbricato rurale con corte censita al terreni
- Il 100 presenta un ampliamento <20mq in aderenza che ricade sulla
particella 200
- Tutto intestato a stessa ditta
Posso predisporlo come tipologia 30
per conto mio si
Purtroppo non funziona.....
Se anche la seconda particella è edificata pregeo calcola come base di
partenza la superficie della prima (nel mio caso 51mq) poi somma
l'ampliamento (17mq) e la confronta con la sommatoria finale delle
superfici dei fabbricati delle due particelle (86mq)
Risultato?
In fase di controllo finale mi dice: 68mq<86mq si tratta di demolizione
e non di ampliamento
NON APPROVABILE
E via di pregeo 9...... ;-)
Oddio!!!! sto diventanto idrofobico......
Il TM mi è stato respinto con motivazione "utilizzate casistica tip. 30"!!!
Dunque la situazione è questa.... se predispongo il pregeo con
tipologia 30 questo mi si blocca in fare di predisposizione proposta
per i problemi che ho scritto nel primo post....
Se lo presento come pregeo 9 il tecnico mi respinge la pratica dicendo
che devo utilizzare la tipologia 30....
Sto impazzendo.....
Mi ritorna in mente il lasciapassare A38 de "asterix e le 12 fatiche"
http://youtu.be/JhuWiVJFYEA
;-)
Qualcuno ha già vissuto la mia stessa esperienza????
ma perché non fondi le 2 originarie e porti tutto all'urbano, che tanto
entro il 30/11 così dev'essere?
Sta diventando un incubo.......
Oggi mi è stato respinto con motivazione che l'immobile sulla particella 100
non è accatastato. Prima fare il docfa poi il TM.
Il problema è che se faccio il docfa questo non mi viene approvato visto che
la sagoma del fabbricato non corrisponde alla mappa.....
Ora
1) Faccio un docfa "temporaneo" accatastando la particella 100 come F3,
procedo col TM e faccio un secondo docfa
2) Faccio un docfa accatastando la 100 come A3 con sagoma diversa dichiarando
in relazione che seguirà TM per ampliamento e che non posso fare quest'ultimo
prima del docfa (questa la vedo durissima)
3) andare a Lourdes
Cerca di ricostruire la storia del fabbricato e le responsabilità della
situazione catastale attuale.

Come facevi a non sapere che all'urbano non c'è niente?
--
ciao
"struca boton, salta macaco"
Loading...