Discussione:
problema con associazione planimetrie docfa
(troppo vecchio per rispondere)
Pino
2007-03-05 15:17:15 UTC
Permalink
Salve a tutti!

Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il comando
"sfoglia" compare il seguente messaggio di errore:
The specified ImageGear extension was unable to initialize non permettendomi
di importare la planimetria da associare. Non capisco se possa dipendere dal
docfa o dal file dwg.

Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Ciao!
MioMao
2007-03-05 15:31:02 UTC
Permalink
Post by Pino
Salve a tutti!
Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il comando
The specified ImageGear extension was unable to initialize non permettendomi
di importare la planimetria da associare. Non capisco se possa dipendere dal
docfa o dal file dwg.
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?
Innanzi tutto ti suggerisco di importare un file DXF e non il DWG.
In secondo luogo, il problema più comune nell'importazione lo si risolve
"brutalmente" spostando il disegno da importare nella cartella DOCFA.
Con alcuni S.O. il docfa fa macelli con il "percorso" (presenza di
"spazi" nel nome della catella; oppure nomi troppo lunghi).

Prova...

Bye
MioMao
Pino
2007-03-05 15:33:37 UTC
Permalink
Grazie...adesso provo speriamo bene!

Ciao!

Pino
Post by Pino
Salve a tutti!
Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il comando
The specified ImageGear extension was unable to initialize non
permettendomi di importare la planimetria da associare. Non capisco se
possa dipendere dal docfa o dal file dwg.
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?
Innanzi tutto ti suggerisco di importare un file DXF e non il DWG.
In secondo luogo, il problema più comune nell'importazione lo si risolve
"brutalmente" spostando il disegno da importare nella cartella DOCFA.
Con alcuni S.O. il docfa fa macelli con il "percorso" (presenza di
"spazi" nel nome della catella; oppure nomi troppo lunghi).

Prova...

Bye
MioMao
Pino
2007-03-05 15:38:57 UTC
Permalink
niente da fare il docfa continua a fare i capricci!

Non so che fare!

Qualche altro suggerimento?

Ciao!

Pino
Post by Pino
Salve a tutti!
Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il comando
The specified ImageGear extension was unable to initialize non
permettendomi di importare la planimetria da associare. Non capisco se
possa dipendere dal docfa o dal file dwg.
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?
Innanzi tutto ti suggerisco di importare un file DXF e non il DWG.
In secondo luogo, il problema più comune nell'importazione lo si risolve
"brutalmente" spostando il disegno da importare nella cartella DOCFA.
Con alcuni S.O. il docfa fa macelli con il "percorso" (presenza di
"spazi" nel nome della catella; oppure nomi troppo lunghi).

Prova...

Bye
MioMao
venturini luciano
2007-03-05 16:00:24 UTC
Permalink
il disegno è chiuso o ancora aperto in autocad?
hai seguito il consiglio di miomao e cmq copiato dentrocartella docfa30?
è la prima volta che ti da errore?
Post by Pino
niente da fare il docfa continua a fare i capricci!
Non so che fare!
Qualche altro suggerimento?
Ciao!
Pino
Post by Pino
Salve a tutti!
Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il comando
The specified ImageGear extension was unable to initialize non
permettendomi di importare la planimetria da associare. Non capisco se
possa dipendere dal docfa o dal file dwg.
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?
Innanzi tutto ti suggerisco di importare un file DXF e non il DWG.
In secondo luogo, il problema più comune nell'importazione lo si risolve
"brutalmente" spostando il disegno da importare nella cartella DOCFA.
Con alcuni S.O. il docfa fa macelli con il "percorso" (presenza di
"spazi" nel nome della catella; oppure nomi troppo lunghi).
Prova...
Bye
MioMao
MioMao
2007-03-05 17:20:26 UTC
Permalink
Post by Pino
niente da fare il docfa continua a fare i capricci!
Non so che fare!
Qualche altro suggerimento?
Prova a leggere i messaggi di oggi che hanno oggetto "dapinna".
Li dentro, trovi le istruzioni per "costruirti" un file LISP che, prima
di esportare il DXF, controlla la chiusura delle polylinee.

Inoltre, in autocad (prima di esportare il disegno) prova ad impostare
questo valore, scrivendo questa frase, compresa di parentesi:
(setvar "plinegen" 0)
quindi battendo invio.

Bye
MioMao
Nicolas Pagni
2007-03-05 17:57:52 UTC
Permalink
Post by Pino
Salve a tutti!
Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il comando
The specified ImageGear extension was unable to initialize non
permettendomi
Post by Pino
di importare la planimetria da associare. Non capisco se possa
dipendere dal
Post by Pino
docfa o dal file dwg.
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao!
In che formato salvi il file?
Prova dwg 2000 o precedenti, dxf 2000 o precedenti se fai i poligoni nel
cad.
Fammi sapere
Ciao Nicolas
Pino
2007-03-06 14:43:24 UTC
Permalink
Volevo innanzitutto ringraziarvi per i vostri consigli.

Il problema non è direttamente il mio ma di un mio collega per cui quando lo
rivedrò proverò a mettere in pratica i vostri consigli. Naturalmente un
grazie anche da parte del mio collega.

Eventualmente mi rifarò vivo se ci saranno ancora problemi.

Un saluto a tutti!

Ciao!

Pino
Post by Pino
Post by Pino
Salve a tutti!
Al momento di importare la planimetria in formato dwg tramite il
comando
Post by Pino
The specified ImageGear extension was unable to initialize non
permettendomi
Post by Pino
di importare la planimetria da associare. Non capisco se possa
dipendere dal
Post by Pino
docfa o dal file dwg.
Qualcuno sa da cosa potrebbe dipendere il fatto?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao!
In che formato salvi il file?
Prova dwg 2000 o precedenti, dxf 2000 o precedenti se fai i poligoni nel
cad.
Fammi sapere
Ciao Nicolas
Continua a leggere su narkive:
Loading...