Discussione:
Accatastamento CHIESA.
(troppo vecchio per rispondere)
vikingo
2008-09-11 14:52:30 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Piccolo problema: devo accatastare una chiesa e credo che questa si debba
configurare nella categoria E/7.

E fin qui credo tutto normale. Ma il problema è questo: devo o non devo
attribuirgli una rendita? E se la riposta fosse la seconda come devo
compilare i modelli 2N (parte 1 e parte 2) del DOCFA?

P.S.: non chiedetemi di rivolgermi all'ADT perchè l'ho già fatto e non mi
hanno saputo dare una risposta...


Grazie. Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Albert.one
2008-09-11 15:32:39 UTC
Permalink
Post by vikingo
P.S.: non chiedetemi di rivolgermi all'ADT perchè l'ho già fatto e non mi
hanno saputo dare una risposta...
Non possono darti una risposta del genere, vai dal capo di chi ti ha
risposto così e chiedi di avere una risposta certa, se anche lui non ti
da una risposta esauriente sali la scala gerarchica.

Per il resto dovrei documentarmi, ma ora non ho tempo.

Sorry ;-)
___________________

Albert.one
fabio.it
2008-09-11 15:38:13 UTC
Permalink
Post by vikingo
Ciao a tutti.
Piccolo problema: devo accatastare una chiesa e credo che questa si debba
configurare nella categoria E/7.
E fin qui credo tutto normale. Ma il problema è questo: devo o non devo
attribuirgli una rendita? E se la riposta fosse la seconda come devo
compilare i modelli 2N (parte 1 e parte 2) del DOCFA?
P.S.: non chiedetemi di rivolgermi all'ADT perchè l'ho già fatto e non mi
hanno saputo dare una risposta...
Grazie. Marco.
Sei sicuro che non basti il solo tipo mappale?
--
Ciao

« Se qualcosa può andare storto, lo farà. »
Murphy.
Roberto (TV)
2008-09-11 16:01:08 UTC
Permalink
Già, forse neanche il tipo mappale (questo presuppone un passaggio
all'ente urbano), ma un modello 26 corredato di libretto delle misure
di pregeo.
So che nel caso di cimiteri si dovrebbe fare quanto sopra...


Ciao Roberto
Post by fabio.it
Post by vikingo
Grazie. Marco.
Sei sicuro che non basti il solo tipo mappale?
--
Ciao
« Se qualcosa può andare storto, lo farà. »
Murphy.
vikingo
2008-09-11 16:32:14 UTC
Permalink
"LORO" hanno detto che serviva il TM.

Poi per il resto.... Mah!

Grazie a tutti per il momento.

Ciao. Marco.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
fabio.it
2008-09-11 21:30:16 UTC
Permalink
Post by vikingo
"LORO" hanno detto che serviva il TM.
Poi per il resto.... Mah!
Grazie a tutti per il momento.
Ciao. Marco.
Ho trovato sull'Istruzione XIV (o XIX ?)un accenno alle partite
speciali del catasto terreni, credo che la partita speciale 4 sia
proprio: Luoghi Sacri Pubblici.

Mi dispiace non poter copincollare il paragrafo, ma è un documento
"messo in sicurezza", comunque su pregeo.it cerchi: Istruzione XIV e
vai a pag. 9, lì trovi il paragrafo relativo; non si parla di denuncia
al CEU.
--
Ciao

« Se qualcosa può andare storto, lo farà. »
Murphy.
Maci
2008-09-12 06:41:47 UTC
Permalink
Post by vikingo
"LORO" hanno detto che serviva il TM.
Poi per il resto.... Mah!
Grazie a tutti per il momento.
Ciao. Marco.
Ho trovato sull'Istruzione XIV (o XIX ?)un accenno alle partite speciali
del catasto terreni, credo che la partita speciale 4 sia proprio: Luoghi
Sacri Pubblici.
Mi dispiace non poter copincollare il paragrafo, ma è un documento
"messo in sicurezza", comunque su pregeo.it cerchi: Istruzione XIV e vai
a pag. 9, lì trovi il paragrafo relativo; non si parla di denuncia al CEU.
Ne devo accatastare anch'io una a breve.
Alla mia ADT mi avevano risposto così:
1. non è necessario l'accatastamento, vale ancora la vecchia regola
secondo cui i fabbricati sono "speciali", contraddistinti da una lettera
dell'alfabeto e non accatastati al CEU (in realtà oggi le lettere
dell'alfabeto non vengono più assegnate).
2. è possibile (ma non obbligatorio), al fine di una migliore
identificazione del bene, provvedere al classamento, categoria E/?, con
attribuzione di rendita secondo le usuali procedure. Naturalmente il
fabbricato continuerà ad avere le normali esenzioni fiscali e quindi la
rendita è un elemento "inutile". Ma se si fa il DOCFA la rendita va
attribuita.

Così sentenziò il tecnico catastale dopo il consulto col capo :-)

Ciao

Maci
fabio.it
2008-09-12 12:13:15 UTC
Permalink
Post by Maci
Post by vikingo
"LORO" hanno detto che serviva il TM.
Poi per il resto.... Mah!
Grazie a tutti per il momento.
Ciao. Marco.
Ho trovato sull'Istruzione XIV (o XIX ?)un accenno alle partite speciali
del catasto terreni, credo che la partita speciale 4 sia proprio: Luoghi
Sacri Pubblici.
Mi dispiace non poter copincollare il paragrafo, ma è un documento "messo
in sicurezza", comunque su pregeo.it cerchi: Istruzione XIV e vai a pag. 9,
lì trovi il paragrafo relativo; non si parla di denuncia al CEU.
Ne devo accatastare anch'io una a breve.
1. non è necessario l'accatastamento, vale ancora la vecchia regola secondo
cui i fabbricati sono "speciali", contraddistinti da una lettera
dell'alfabeto e non accatastati al CEU (in realtà oggi le lettere
dell'alfabeto non vengono più assegnate).
2. è possibile (ma non obbligatorio), al fine di una migliore identificazione
del bene, provvedere al classamento, categoria E/?, con attribuzione di
rendita secondo le usuali procedure. Naturalmente il fabbricato continuerà ad
avere le normali esenzioni fiscali e quindi la rendita è un elemento
"inutile". Ma se si fa il DOCFA la rendita va attribuita.
Così sentenziò il tecnico catastale dopo il consulto col capo :-)
che idiozia!
Post by Maci
Ciao
Maci
ti toccherà farti dire dal parroco quanto guadagna, oltre alle
elemosine...
:-)
--
Ciao

« Se qualcosa può andare storto, lo farà. »
Murphy.
l'Agronoma
2008-09-18 17:23:26 UTC
Permalink
Post by fabio.it
che idiozia!
ti toccherà farti dire dal parroco quanto guadagna, oltre alle
elemosine...
:-)
Se si abbattesse la chiesa si risolverebbe il problema alla fonte ... e non
solo il tuo!

l'Agronoma
Albert.one
2008-09-19 06:16:14 UTC
Permalink
Post by l'Agronoma
Se si abbattesse la chiesa si risolverebbe il problema alla fonte ... e non
solo il tuo!
Già, ed al suo posto ci costruiamo una bella moschea !
Post by l'Agronoma
l'Agronoma
Torna da dove sei venuta che di queste battute non ne abbiamo bisogno,
Daniela!

___________________

Albert.one
l'Agronoma
2008-09-19 16:15:00 UTC
Permalink
Post by Albert.one
Post by l'Agronoma
Se si abbattesse la chiesa si risolverebbe il problema alla fonte ... e non
solo il tuo!
Già, ed al suo posto ci costruiamo una bella moschea !
Andrebbe benissimo anche una bella discarica ...
Post by Albert.one
Torna da dove sei venuta che di queste battute non ne abbiamo bisogno,
Daniela!
"Vive la tollerance!!!"

Da buon predicante ....

Daniela

Loading...