Discussione:
docfa posto auto esterno abbinato U.I
(troppo vecchio per rispondere)
luigi
2003-11-12 11:46:00 UTC
Permalink
Ciao a tutti, il dubbio che mi pongo e' il seguente:
Volendo accatastare un posto auto scoperto assieme a un appartamento, nel
comporre i poligoni e' giusto segnare l'area del posto auto come area
scoperta o assimilabile?
E nella compilazione del modello 1n parte 2 c'e' proprio una voce posto auto
esterno da cliccare, pero' sono costretto anche a mettere tale superficie
come corte altrimenti mi da errore.
Come posso comportarmi?

grazie
Stgpg
2003-11-13 18:13:06 UTC
Permalink
Volendo accatastare un posto auto scoperto assieme a un appartamento...
Sei sicuro che te lo accettino come "posto auto" unito all'abitazione?
In questo caso, infatti, andrebbe dichiarato a parte come C/6 di 1a.

Un possibilità consisterebbe nel definirla genericamente come "area scoperta
esclusiva".

In questo modo la si potrebbe effettivamente accorpare all'unità abitativa.

Purchè non si tratti di un'unità destinata a compravendita dove gli accordi
prevedono espressamente la cessione di un "posto auto scoperto".

***@hotmail.com
luigi
2003-11-13 18:34:59 UTC
Permalink
La previsione di accorpare un posto auto direttamente con la unita'
immobiliare e' contemplata nella procedura Docfa stesso.
Post by Stgpg
Volendo accatastare un posto auto scoperto assieme a un appartamento...
Sei sicuro che te lo accettino come "posto auto" unito all'abitazione?
In questo caso, infatti, andrebbe dichiarato a parte come C/6 di 1a.
Un possibilità consisterebbe nel definirla genericamente come "area scoperta
esclusiva".
In questo modo la si potrebbe effettivamente accorpare all'unità abitativa.
Purchè non si tratti di un'unità destinata a compravendita dove gli accordi
prevedono espressamente la cessione di un "posto auto scoperto".
GeoCat
2003-11-13 21:05:36 UTC
Permalink
Post by luigi
La previsione di accorpare un posto auto direttamente con la unita'
immobiliare e' contemplata nella procedura Docfa stesso.
E dove sarebbe contemplata, scusa?

Cordialità
GeoCat
luigi
2003-11-13 21:51:56 UTC
Permalink
nella parte del modello 1n parte seconda di ogni unita' immobiliare dopo le
aree scoperte o a esse assimilabili (es corte).
Post by GeoCat
Post by luigi
La previsione di accorpare un posto auto direttamente con la unita'
immobiliare e' contemplata nella procedura Docfa stesso.
E dove sarebbe contemplata, scusa?
Cordialità
GeoCat
Stgpg
2003-11-17 09:06:33 UTC
Permalink
Post by luigi
nella parte del modello 1n parte seconda di ogni unita' immobiliare dopo le
aree scoperte o a esse assimilabili (es corte).
Il DOCFA non è il vangelo...
Se hai la possibilità di recuperare un vecchio mod.1 cartaceo potrai
constatare, diversamente dal DOCFA, che quel campo esiste solo a livello
condominiale (1N parte 1), non nelle aree esclusive dell'U.I (1N parte II).
E d'altra parte la stessa circolare 2/84 prevede espressamente nei propri
esempi la dichiarazione separata ed indipendente di ciascun posto auto
scoperto, con relativa subalternazione.
Ma non hai provato a sentire da un tecnico dell'AdT? Sarei curioso di sapere
come si regolano da te, anche in tema di classamento.
Da noi, ripeto, vanno censiti in modo indipendente, come C/6 di 1a.

***@hotmail.com

Loading...